Sulle orme di Charlotte Salomon con il graphic novel “I colori dell’anima”

La storia di Charlotte Salomon è raccontata con singolarità nel graphic novel “I colori dell’anima”, edito da Becco Giallo, dell’autrice Ilaria Ferramosca in collaborazione con Gian Marco De Francisco, con prefazione di Claudia Bordin.
Charlotte Salomon è una giovane artista straordinaria inghiottita nell’inferno di Auschwitz a soli 26 anni.
Nella sua breve esistenza conosce il terrore della depressione che ha condotto al suicidio, dapprima, la zia materna Charlotte, poi la madre e, infine, la nonna. Con questa spada di Damocle sulla testa, Charlotte trova uno spiraglio nell’arte. Attratta da sempre dai colori primari e dalla pittura si dedica anima e corpo alla realizzazione di “Vita? O Teatro?”. Darà forma a 1300 fogli, realizzati con la tecnica del guazzo. Un’unica monumentale opera autobiografica composta da dipinti, sceneggiature, scritti e citazioni musicali in cui follia e dolore danno forma a una nuova straordinaria e innovativa creatività.
Ferramosca racconta: «Ho conosciuto la figura di Charlotte Salomon e la sua opera, grazie a un’amica, responsabile di un Presidio del Libro dedicato ai libri d’artista. È nato in me il desiderio di narrare la sua storia sotto forma di romanzo grafico. Tanto più che la stessa “Vita? O Teatro?” aveva le caratteristiche di sequenzialità tipiche del fumetto. Tendenzialmente mi “innamoro” di storie semi sconosciute o poco ricordate. Cerco di dare loro dimensione, spessore e talvolta anche dignità. Mi sembrava assurdo che un’artista come Charlotte Salomon, non solo dotata di grande talento, ma anche della forza d’animo di una combattente, fosse quasi del tutto ignota in Italia, al contrario che in altre parti del mondo. È così che nasce questo progetto, sposato in pieno dal mio co-autore Gian Marco De Francisco (sono inscindibilmente due le anime che vivono nel “corpo” del fumetto e due gli autori, salvo eccezioni) e dal nostro editore, che ha saputo vedere lontano dandoci fiducia per l’ennesima volta».
Per approfondire il mondo di Ilaria Ferramosca consultare il sito https://www.ilariaferramosca.it/
Foto: concesse dall’autrice Ilaria Ferramosca