Chiudere

“Scorci storici e musicali” nella Chiesa di San Martino a Zeloforamagno

“Scorci storici e musicali” nella Chiesa di San Martino a Zeloforamagno
  • PubblicatoAprile 8, 2025
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Il secondo appuntamento della Primavera Musicale 2025 si è tenuto la sera di sabato 29 marzo all’interno della chiesa di San Martino, via Gramsci 11, dove lo storico Marco Gerosa ha illustrato le vicende legate alle suore del monastero benedettino sito nella frazione Monasterolo e il maestro Roberto De Thierry, organista ufficiale delle chiese di Peschiera Borromeo, ha ridato “voce” all’organo Bernasconi (1909).

Il pubblico che ha gremito la chiesa ha gradito l’esecuzione del repertorio barocco e apprezzato il suono dell’organo e l’acustica della chiesa.

Il maestro De Thierry, in veste di organaro, ha dovuto fare alcune riparazioni all’organo e, alla fine del concerto, ha illustrato qual è lo stato dei quattro organi presenti nelle chiese di Peschiera Borromeo: S. Bovio e S. Martino sono in ordine, Ss. Cosma e Damiano necessita di alcune riparazioni e S. Ambrogio è in cattivo stato. Non usare sovente gli organi ne causa il deterioramento.

Il prossimo appuntamento della Primavera Musicale 2025 è per venerdì 11 aprile, ore 21, presso l’Auditorium della biblioteca “G. Gerosa Brichetto”, via Carducci 5, con il concerto “Flauto e Arpa” – dai grandi classici alle colonne sonore – con Ledina Cobani (flauto traverso) e Eleonora Strafezza (arpa).

Si consiglia la prenotazione allo 02 547.35.26

Fotografie: Claudia Bianchi, Paolo Pinter

 

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *