Quando le parole si fanno respiro: l’universo emotivo di Carla Paola Arcaini va in scena a Peschiera Borromeo

Ci sono parole che non si accontentano di essere lette: reclamano il silenzio denso dell’ascolto, la condivisione tra anime, il ritmo di un respiro collettivo. È da qui che prende forma la cifra poetica di Carla Paola Arcaini, autrice capace di trasformare ogni evento in un’esperienza sensoriale, un invito all’introspezione.
Scrittrice, sì, ma sarebbe riduttivo definirla tale. Carla è una tessitrice di storie, e i suoi libri sono orditi di emozioni, domande, rivelazioni. Non narrano soltanto: accendono pensieri, risvegliano memorie, suscitano domande.
Non a caso nel suo libro Interviste Impossibili (LFA publisher), Carla dà voce a 39 donne del passato. Figure a volte celebrate, altre dimenticate, ma tutte segnate da una forza che ha lasciato impronte nella storia. Con penna lieve o vibrante, l’autrice immagina di porre loro domande intime, cogliendone le risposte dal vento del tempo, con ironia o commozione, in un dialogo che abbatte le barriere tra epoche.
E se nella narrazione indaga, nella poesia si spinge ancora oltre. Con Oltre, la sua raccolta poetica edita da Il Cuscino di Stelle, Carla affronta il dolore, la perdita, ma anche la speranza e la rinascita. Una scrittura asciutta, quasi scarnificata, che lascia intravedere la luce dietro l’ombra, sempre guidata da una spiritualità che osserva e accoglie.
A dar corpo e voce a questo universo, il 23 aprile alle ore 20.30 presso il Centro Polifunzionale Sandro Pertini in piazza Paolo VI a Peschiera Borromeo, prenderà vita “Connessioni”, un evento tra parola, musica e arte, con la moderazione di Luisa Muscillo e la partecipazione di Raffaella Vaghi, Cristina Del Bon e Flavia Rossi della compagnia teatrale Varie ed Eventuali, le note del Duo Essential e le opere pittoriche di Barbara Benvegnù, Rossella Di Pietro e Raffaella Gerli.
La serata è organizzata in collaborazione con Assieme aps, Active News e Radio Active 20068.