Pierluca Mariti porta al TAM “Grazie per la domanda” tra nevrosi, risate e vita quotidiana

L’ironia della vita quotidiana, le sfide della contemporaneità e un’analisi spietata di se stesso. Sono questi gli ingredienti del nuovo spettacolo dello showman Pierluca Mariti – alias @piuttosto_che – pronto a portare, sul palco del Teatro Arcimboldi di Milano il prossimo 13 febbraio, “Grazie per la domanda”, un divertentissimo viaggio attraverso le più spassose vicende personali e collettive, ideato in collaborazione con Savà Produzioni Creative.
Dopo il trionfo di “Ho fatto il Classico”, che ha registrato il tutto esaurito in oltre cinquanta repliche tra Italia ed Europa, Mariti torna sul palcoscenico con uno spettacolo che promette di essere ancora più intimo e rivelatore. Se il precedente lavoro era un viaggio nella letteratura alla ricerca di chiavi di lettura contemporanee, questo nuovo monologo si presenta come una vera e propria seduta di analisi senza analista, dove l’artista classe 1989 mette a nudo le proprie nevrosi quotidiane con la sua caratteristica ironia.
Lo spettacolo si snoda attraverso un percorso di autoanalisi che tocca temi universali: dalle ansie della vita adulta ai ricordi d’infanzia; dalle dinamiche familiari alle sfide di un artista emergente. Mariti sceglie di andare oltre la sua presenza sui social – dove ha costruito un seguito fedele – per esplorare territori più personali e meno frequentati del suo repertorio comico.
È la storia di una metamorfosi, quella di un giurista pentito che, alla soglia dei trent’anni e poco prima della pandemia, ha deciso di seguire la sua passione per l’intrattenimento. Un percorso che l’ha portato dal TEDx di Ferrara con “È da femmina!” fino alla pubblicazione del suo primo romanzo “Niente di che” (per Rizzoli nel 2023) passando per il successo virale su Instagram e TikTok.
I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili su Teatro Arcimboldi Tickets e TicketOne, con prezzi che variano dai 22 ai 30 euro più prevendita.