Nuovo successo a Peschiera Borromeo con l’evento “E tu chiamale se vuoi emozioni…” in omaggio di Lucio Battisti

La replica dell’evento “E tu chiamale se vuoi emozioni…” che ha avuto luogo il 28 novembre 2023 in sala consiliare del comune di Peschiera Borromeo è stata un nuovo successo.
Lo spettacolo, nato in omaggio a Lucio Battisti, ha visto la commistione di alcuni suoi brani musicali con pensieri e parole regalando grandi emozioni al pubblico. Il reading musicale è opera del Duo Essential Evolution, composto da Dino Lorusso (chitarra), Rossella Di Pietro (voce), in collaborazione con Lara Marconetti (sceneggiatura e interpretazione), Silvio Lozza (regista, testi e interpretazione).
«A seguito del grande successo della precedente edizione, sono molto contento di poter riproporre “E tu chiamale se vuoi emozioni…” e di rivivere con voi questo momento musicale. Nella sala potete notare due scarpe rosse quali simbolo del nostro dire no alla violenza alle donne – racconta Andrea Scarpato, assessore alla cultura -. Vi ricordo, inoltre, che in biblioteca è visitabile la mostra “E tu come eri vestita” disponibile fino al 13 dicembre 2023».
Il progetto nasce dall’intervista rilasciata da Italo Gnocchi (uno dei più grandi collezionisti del cantautore) a Carla Paola Arcaini nel novembre del 2022 per Active News. In collaborazione con il comune di Peschiera Borromeo e il supporto di Carmine Picariello si è sviluppata l’idea di realizzare lo spettacolo musicale in occasione dei due anniversari di Lucio Battisti: la ricorrenza degli 80 anni di età e dei 25 anni dalla sua scomparsa. L’evento è in abbinamento alla mostra “Innocenti Evasioni” a cura di Italo Gnocchi che ha avuto luogo recentemente allo Spazio Agorà di PeschierArte e che ha riscontrato un ottimo consenso e interesse.
Durante la serata, la sala consiliare si è prestata nel dare un senso di familiarità e accoglienza al pubblico numeroso che si è lasciato trasportare da un’ondata di emozioni come quelle che Lucio Battisti ha saputo regalare in passato e tuttora ci omaggia.
L’iniziativa vede il patrocinio della città di Peschiera Borromeo.