Milano Food Film Festival compie 10 anni

Milano Food Film Festival compie 10 anni e li festeggia con un programma ricco di iniziative. Nato nel 2014 dall’idea di un gruppo di amiche appartenenti a diverse realtà associative dell’hinterland milanese, il festival intreccia il tema del cibo, con l’arte cinematografica, con l’agricoltura e con la conoscenza del Parco Agricolo Sud Milano. Idea portante è il cibo come nutrimento, cultura, conoscenza, produzione, scelta, comunità, ambiente, storia, scambio, piacere e identità.
Le associazioni promotrici sono Namaste di Locate Triulzi, Barrio’s Milano, i gruppi d’acquisto solidali Zibi Gas con Banca del Tempo, Gasdem, Vivilambrate di Milano, Gas Peschiera, Equo.g.a.s. di San donato Milanese, Cucina Etica e, come novità 2025, Associazione Comunità Nuova di Milano.
La serata di inaugurazione si è svolta a Locate presso il Centro Giovani Rebelot lo scorso 14 marzo. «Un momento conviviale allegro, con buon cibo buono, etico e salutare – ha raccontato Gloria Capitanio del Gas Peschiera, presente all’incontro -. Molto interessante il film con le sue testimonianze di ribellione e resistenza al regime iraniano.»
L’edizione del 2025 prevede 8 serate dal 14 marzo al 17 maggio nelle sedi di Locate Triulzi, Milano, Peschiera, San Donato Milanese e Zibido San Giacomo.
Dal 17 al 24 maggio, inoltre, Milano FFF festeggerà a fianco di Libera anche il decennale della Masseria di Cisliano che da bene sequestrato all’ndrangheta è stata assegnata al Comune di Cisliano diventando un presidio di giustizia, un luogo di accoglienza destinato ad attività sociali rivolte alle persone più fragili.
Il format di ogni serata prevede alle 19.30 un momento conviviale a cura di Cucina Etica Tuttiatavola! Le ricette per un mondo migliore, dalle 20.30 il film scelto e per chiudere la serata l’incontro con invitati speciali
Informazioni a questo link https://www.foodfilmfestival.info/
Prenotazione obbligatoria per l’aperitivo info@foodfilmfestival.info o messaggio whatsapp a 353479820