Le cantanti italiane trasmesse da RadioActive20068
Martedì 28 gennaio il programma Pop Corn di RadioActive20068 ha dato un anticipo dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, facendo una trasmissione tutta incentrata sulle voci femminili, in gran parte italiane.
I due conduttori sono di età differenti, Fabio è sulla trentina mentre il Pinter passa i 70, perciò ognuno di loro si interessa di periodi diversi in modo da proporre canzoni di differenti epoche, si va dagli anni ’60 agli anni ’90 ed oltre.
Il Pinter ha scelto “Cuore” di Rita Pavone in quanto è un ricordo della sua infanzia. “Labirinth” di Elisa è un brano a cui Fabio è legato per le sonorità fine anni ‘90. “Brava” di Mina per il suo incredibile virtuosismo. “E c’è ancora mare” di Giorgia perché è una boccata d’aria fresca e fa venir voglia di evadere dalla quotidianità. “Alexanderplatz” di Milva, ispirato ad una piazza di Berlino Est perché “lei ha fatto Brecht”. “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini dove Mimì sa manifestare, con la sua voce rotta, la sofferenza e l’incapacità di sentirsi forti. “Vai, Valentina” di Ornella Vanoni in cui dimostra classe e dolcezza. “Hidden Place” di Bjork in cui la cantante islandese ha la capacità di portarci in nuovi mondi senza realmente sapere dove si sta andando.
RadioActive20068, una web-radio con sede a Peschiera Borromeo, che a febbraio compirà 5 anni, ha una ventina programmi interessanti e vari che abbracciano diversi campi di interesse, non solo musica, e che potrete scoprire collegandovi al sito della Radio che è www.radioactive20068.it ed è meglio scaricare l’app che renderà tutto più semplice. Tutte le trasmissioni, dopo la messa in onda, vengono conservate tra i Podcast della Radio restando così fruibili in qualsiasi momento. Le trasmissioni sono anche disponibili in rete sulle varie piattaforme come Spreaker e Spotify.
Questi sono i link per ascoltare la trasmissione:
https://www.radioactive20068.it/programma/pop-corn/
Fotografie di: P.A. Pinter, F. Scandamarre, Paolo Chiè