La Festa della Mongolfiera a Brugherio

La “Festa della Mongolfiera” di Brugherio è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di volo e storia. Questa manifestazione celebra il primo volo umano in mongolfiera in Italia, avvenuto il 13 marzo 1784 proprio a Brugherio quando il conte Paolo Andreani, in compagnia di Giuseppe Rossi e Gaetano Barzago, si involarono dal giardino della sua villa di Moncucco, frazione di Brugherio, a bordo della mongolfiera che il conte aveva commissionato a due abili ingegneri, i fratelli Gerli. Il volo li portò fino alla Cascina Seregna di Caponago distante otto chilometri.
La festa, originariamente prevista per i giorni 15 e 16 marzo, ha dovuto essere rinviata causa pioggia per la sua parte più spettacolare. Così domenica 30 marzo l’area di via Turati ospiterà una giornata ricca di eventi. Dalle 10.00 alle 19.30, la zona si animerà con stand gastronomici, bancarelle e un’area giochi con i gonfiabili per bambini. Il pomeriggio sarà allietato, dalle 15 alle 17, dal concerto della Rangers Music Band composta dai ragazzi della Cooperativa Sociale Il Brugo. Il momento clou sarà dalle 17 in poi, quando due mongolfiere, di cui una offerta da RE/MAX, si alzeranno in volo per offrire al pubblico dei voli vincolati. L’accesso sarà prioritario per i bambini, dando loro l’opportunità di provare l’emozione di librarsi in aria. Inoltre, sin dal mattino sarà presente una mongolfiera didattica, pensata per far conoscere da vicino il funzionamento di questi straordinari mezzi.
Oltre alle mongolfiere, i visitatori potranno ammirare anche un aliante, un deltaplano e un parapendio, esposti per l’occasione. Sarà un’occasione unica per vedere da vicino affascinanti strumenti di volo e scoprire di più sul mondo dell’aeronautica.
Quest’occasione per celebrare la storica impresa del conte Paolo Andreani sarà offerta dall’’Amministrazione Comunale di Brugherio, in collaborazione con l’Associazione “La compagnia della mongolfiera”.
Le fotografie presenti in questo articolo si riferiscono ad un analogo evento che si è tenuto a Brugherio nel 1984.
Fotografie: Paolo Pinter
2 Commenti
Salve ho un truck food di cucina greca si può partecipare ad evento grazie.3518852416
Salve Miranda,
deve sentire gli organizzatori, noi siamo un giornale.
In bocca al lupo