“Istanti di terra e fuoco, di aria e acqua”, il reading letterario del Centro Donne di Pantigliate

«Io sono aria e vi dono le note che vi culleranno verso casa. Io sono acqua, acqua di roccia, acqua di mare, liquido amniotico, primordiale. Anche io sono acqua posso straripare e coprire tutto ciò che ci circonda. Io sono terra e cullo i semi che per sempre nasceranno lungo il mio cammino. Io sono tempo e vado di fretta. Anche io sono tempo e mi faccio aspettare. Anche io sono tempo e sono solo un’illusione. Io sono fuoco, come la passione di un bacio. Io sono fuoco e non so accendere il camino. Io sono aria: il respiro di Dio fra le foglie».
Con queste parole si è chiuso il reading letterario “Istanti di terra e fuoco, di acqua e di aria” a cura del laboratorio di scrittura creativa – “Le parole per dirlo” – dell’associazione Centro Donne di Pantigliate.
Sabato 22 marzo 2025 il centro civico di Pantigliate si è trasformato in un piccolo e intenso palco teatrale grazie alla lettura dei testi scritti dagli autori del Centro Donne. Insieme hanno pubblicato recentemente il libro “Istanti di terra e fuoco, di aria e acqua”.
Ogni autore ha interpretato il proprio testo suscitando emozione, interesse, ironia nel pubblico presente. Ci sono stati intramezzi musicali a cura di Rossella Di Pietro (voce) e Dino Lorusso (chitarra), e di Sara Zucchelli (voce) e Fiordipesco (arpa).
Il viaggio sensoriale ha offerto l’opportunità di addentrarsi nelle parole, nella poesia, nella musica seguendo i pensieri e le sensazioni dei dieci autori che hanno dato voce e forma ai quattro elementi – terra, fuoco, aria e acqua – tenuti insieme dal tempo, che scorre inesorabile e detta legge per tutti.
La regia del reading è stata curata con maestria da Simonetta Favari, attrice, autrice e regista teatrale peschierese. Il suono è stato a cura di Francesco Lauricella.
Per chi volesse rivedere l’evento può visionare il video al seguente link: https://youtu.be/zOs2f1KGlkk
Il libro “Istanti di terra e fuoco, di aria e acqua” è disponibile sulle piattaforme online.
Il laboratorio di scrittura “Le parole per dirlo” si incontra un sabato al mese sotto la guida della giornalista e scrittrice Valeria Giacomello.
Per info e dettagli telefonare al 388 7619801 o visionare il sito: https://www.facebook.com/groups/535039493503875/
Foto concesse da Valeria Giacomello