“Il Carro” cerca aiuto per aprire un laboratorio di ceramica

La Cooperativa Sociale “Il Carro” lancia un appello per avviare un laboratorio di ceramica dedicato alle persone con disabilità. Il progetto, chiamato “conCRETAmente”, parte dalla lavorazione dell’argilla per creare un percorso di formazione e di socialità. Attraverso il laboratorio, infatti, i partecipanti potranno fare esperienza di un lavoro sinergico che li aiuterà a diventare più consapevoli delle proprie capacità. Potranno facilmente creare oggetti unici grazie alla lavorazione della ceramica che ben si adatta a persone con difficoltà motorie o cognitive.
Il Carro, con sede a Paullo, dal 1998 si occupa di integrazione e lavoro per persone con disabilità: un punto di riferimento importante che accompagna i disabili in un percorso di crescita attraverso un concetto di lavoro che non sia solo un’occupazione ma una seria possibilità di impiego professionale. La cooperativa è infatti impegnata costantemente in una vasta rete di commesse e appalti con enti pubblici affinché vi siano sempre maggiori spazi e opportunità per la realizzazione delle persone fragili. Tra le tante iniziative, la Bottega del Carro fornisce bomboniere artigianali adatte ad ogni occasione.
Per realizzare il laboratorio – per l’allestimento e il reclutamento del personale qualificato – è necessario raggiungere una quota di 3.500 euro. Il contributo è aperto a tutti attraverso una piattaforma di crowdfunding, ovvero un sito internet in cui è possibile fare una donazione e restare aggiornati sull’evoluzione del progetto. In base al contributo fornito – se il progetto raggiungerà la raccolta prefissata – il donatore riceverà un riconoscimento: dalla menzione sui canali social fino ad esperienze dirette nel laboratorio. Diversamente, se non si raggiungesse l’obiettivo, le donazioni verranno interamente restituite.
Per contribuire alla realizzazione del progetto è disponibile l’indirizzo https://tinyurl.com/ilcarro oppure i canali social della cooperativa.
Foto: operatori del Il Carro, Mikhail Nilov / pexels.com