Chiudere

Grande successo per la 33° edizione della camminata “Insieme fra le cascine”

Grande successo per la 33° edizione della camminata “Insieme fra le cascine”
  • PubblicatoAprile 7, 2025
Tempo di lettura: 2 minuti.

Una mattinata di festa, colori e sorrisi ha illuminato i sentieri tra le campagne di Pantigliate, dove oltre 1200 partecipanti si sono ritrovati per la 33° edizione della camminata “Insieme fra le cascine”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Emanuela Loi che, dall’inizio dell’anno scolastico, unisce i due Comuni di Pantigliate e Mediglia sotto la stessa direzione scolastica.

«È un giorno di festa particolarmente gradito – ha commentato con soddisfazione il sindaco di Pantigliate, Lorenzo Miglioli – perché è la prima volta che il nostro Comune ospita questa camminata così sentita dalla comunità. Un ringraziamento va a tutti: al corpo insegnante, ai genitori, ai volontari che hanno collaborato e, in modo speciale, alla Protezione Civile e all’associazione Pantirunner, che con grande generosità hanno offerto il loro supporto organizzativo». Parole condivise anche dal vicesindaco di Mediglia, Alessandro Bonfanti, presente anch’egli all’evento.

La dirigente scolastica Laura Corradini ha colto il cuore dell’iniziativa con una frase semplice ma potente: «Camminiamo insieme, divertendoci». E proprio lo spirito del camminare insieme – adulti e bambini, insegnanti e famiglie, cani al guinzaglio e zaini colorati – ha reso l’atmosfera vibrante di energia e complicità.

Due i percorsi proposti: uno da 3 chilometri, pensato per i più piccoli o per chi desiderava un passo più rilassato, e uno da 7 chilometri, per chi aveva voglia di mettersi un po’ più alla prova. Entrambi si sono snodati lungo strade sterrate e sentieri che attraversano le storiche cascine del territorio, toccando anche la suggestiva Strada del Duca, che con i suoi scorci verdi e la natura incontaminata rappresenta un vero e proprio polmone per la zona.

Un’iniziativa che, anche quest’anno, ha saputo coniugare movimento, natura e relazione, lasciando dietro di sé non solo impronte sui sentieri, ma anche un ricordo condiviso di gioia e appartenenza.

Nelle foto alcuni momenti dell’iniziativa. Crediti Andrea Canali

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *