Chiudere

Gli scout di Peschiera alla scoperta della loro città

Gli scout di Peschiera alla scoperta della loro città
  • PubblicatoGiugno 17, 2023
Tempo di lettura: 2 minuti.

Quando pensiamo agli scout la mente corre ad un gruppo ordinato di giovani in uniforme con i calzoni corti a spasso per boschi, ma negli ultimi mesi Peschiera Borromeo sta scoprendo una realtà inaspettata. Il gruppo locale chiamato “Mirazzano 1” e aderente all’AGESCI, è attivo sul territorio dal 1996 e si compone di un centinaio di associati a partire dagli otto anni d’età. Basandosi sugli insegnamenti di Robert Baden-Powell propongono un modello educativo basato sul fare, prima nel gioco e poi, man mano, con esperienze più importanti e responsabilizzanti. Ovviamente fanno parte di queste esperienze anche i mitici campeggi che i ragazzi dai 12 anni posso intraprendere per un insegnamento di vita collettiva, responsabile e alla scoperta dei valori “essenziali”.

Quest’anno il gruppo peschierese, stimolato da due importanti eventi, uno nazionale e uno regionale, si è messo in discussione e ha cercato una nuova modalità che gli permetta sia di testimoniare la loro fede cristiana, sia di essere elementi presenti e attivi nella società in cui vivono. Hanno così iniziato un serie di incontri, con enti e realtà associative di Peschiera Borromeo, per acquisire esperienze e creare relazioni. I primi scambi sono stati con la Polizia Locale, la Protezione Civile e le associazioni Caritas, Amici del Terzo Mondo e Anpi. Hanno incontrato l’impegno professionale e quello volontario, il lavorare per il prossimo anche se lontano migliaia di chilometri, così come l’impegno individuale che diventa una grande forza all’interno di un gruppo. I ragazzi hanno riportato nella loro sede queste esperienze con lo scopo finale di essere sempre più presenti nella vita cittadina e dare il proprio contributo, se pur di giovani, al miglioramento della città.

Quando i cittadini di Peschiera vedranno un gruppo ordinato di giovani in uniforme con i calzoni corti a spasso per la città, potranno essere certi che una nuova energia scorre nelle sue strade.

Foto: il gruppo scout “Mirazzano 1”, per loro gentile concessione

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *