Chiudere

“Florealismo”. La mostra in ricordo dell’artista Francesca Suardi a Mediglia

“Florealismo”. La mostra in ricordo dell’artista Francesca Suardi a Mediglia
  • PubblicatoAprile 15, 2025
Tempo di lettura: < 1 minuto.

L’associazione culturale AmoMediglia ha inaugurato recentemente “Florealismo”, la prima mostra commemorativa in ricordo della socia e artista Francesca Suardi.

«Ho ideato il nome “florealismo” circa 15 anni per definire il genere pittorico di mia madre – svela Simone Baboni, figlio dell’artista e presidente di AmoMediglia -. Non ha mai realizzato una mostra con solo questi quadri. Tuttavia, sono stati esposti in alcuni ristoranti a Milano, tra cui anche un ristorante giapponese che ospita ogni mese un’artista diverso. Quando come associazione ci è stata data la sede della vecchia farmacia ho promesso a mia mamma che le avrei organizzato una personale, ma non abbiamo fatto “in tempo” perché è scomparsa l’anno scorso. A questa commemorazione seguiranno altre iniziative per esporre le sue opere realizzate durante la sua proficua carriera artistica».

Francesca Suardi è nata a Milano nel 1949. Ha frequentato la Scuola d’Arte del Castello Sforzesco di Milano e si è diplomata in Grafica Pubblicitaria. Fino al 1985 ha lavorato nel campo editoriale.

Per alcuni anni si è dedicata alla pittura su porcellana. Dal 1996 ha frequentato l’Accademia di Peschiera Borromeo sotto la guida del maestro cileno Mario Tapia. Ha appreso la tecnica pittorica “a velatura” tipica del Cinquecento eseguendo alcune copie di capolavori dei maggiori esponenti dell’epoca, come Leonardo, Raffaello, Botticelli e altri ancora.

Ha realizzato ritratti, nature morte dalla profonda attenzione realistica, eseguiti con cura e dettaglio fotografico. Spesso ha nascosto tra le pieghe dei suoi dipinti piccoli trabocchetti, guizzi ironici e giochi intellettuali.

“Florealismo”, a ingresso libero, è visitabile fino al 6 maggio 2025 nella vecchia farmacia in via Parri 1 a Mediglia.

Per seguire le iniziative di AmoMediglia visionare il sito: https://www.amomediglia.it/florealismo/

Foto principale: Simone Baboni davanti alle opere della madre Francesca Suardi

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *