“Flauto e Arpa” – Concerto nella biblioteca di Monasterolo

Venerdì 11 aprile si è tenuto presso l’Auditorium della biblioteca “G. Gerosa Brichetto” il terzo appuntamento della Primavera Musicale 2025, una delle iniziative proposte dall’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo.
Il concerto “Flauto e Arpa” – dai grandi classici alle colonne sonore – con Ledina Cobani (flauto traverso) e Eleonora Strafezza (arpa), insegnanti di strumento presso la Scuola Civica di Musica “G. Prina”, ha spaziato dal barocco, con J.S. Bach (Siciliana dalla Sonata in Mib mag.) alle colonne sonore di Ennio Morricone (La Califfa, Nuovo Cinema Paradiso), Riz Ortolani (Fratello sole, sorella luna) e Nicola Piovani (Buongiorno Principessa), passando da G. Rossini (Cenerentola), a F. Schubert (Ave Maria) a G. Bizet (un estratto e Habanera), a C. Saint-Saëns (Il cigno) a G. Fauré (Siciliana).
Apprezzata in particolar modo dal pubblico l’Habanera.
Questa rassegna musicale è curata Antonietta Cerone, presidente dell’associazione Accademia dei Poeti Erranti (A.P.E.), e dal marito Attilio Bergamin.
Il prossimo incontro musicale si terrà domenica 4 maggio, alle ore 18, presso la chiesa parrocchiale di Linate in via Vittorio Alfieri 3, durante il quale il “Milan Music Quartet” – quartetto d’archi: Ilze Circene (violino), Anna Pecora (violino), Tomami Sohma (viola), Francesco Dessy (violoncello) – proporrà un viaggio attraverso i grandi capolavori della musica, dal periodo barocco a quello classico e romantico fino ai più contemporanei Astor Piazzolla ed Ennio Morricone.
Si consiglia la prenotazione allo 02 547.35.26
Fotografie: Claudia Bianchi, Antonietta Cerone, Lucia Alfieri