Festeggia 20 anni la scuola Kick Boxing Art con sede a Mediglia

A fine gennaio, presso la palestra Energy di Mediglia, sono stati celebrati i 20 anni dall’apertura della scuola Kick Boxing Art gestita dal maestro Francesco Cillo.
Questa occasione ha chiamato a raccolta molti corsisti, felici di brindare insieme ai loro istruttori. Tra questi Monica Russo, Paolo Iachello e Federico Gamba.
La scuola è aperta a un pubblico molto ampio, sia maschile, sia femminile: si parte dal gruppo dei bambini di 7-8 anni, passando per i giovani delle scuole superiori, fino agli adulti di 40/50 anni, ma senza veri limiti di età. Tolto il numero di bambini e il corso zero contact, la struttura conta circa 65 iscritti.
Pur trattandosi di una scuola dilettantistica, negli anni sono stati vinti dagli allievi alcuni importanti premi, quali, ad esempio, un titolo italiano a Roma, uno regionale, un secondo posto al torneo nazionale.
La scuola nasce con l’idea di insegnare agli allievi a lavorare su di sé, a credere in sé stessi, anche per la propria sicurezza personale, creando un ambiente favorevole nel gruppo e dei legami duraturi.
«La nostra filosofia è quella di fare squadra – racconta Francesco Cillo – e sebbene la disciplina si basi su tecniche di calci e pugni, il nostro intento è quello di creare persone forti che possano difendersi ma, soprattutto, capaci di trasmettere fiducia anche agli altri. Penso soprattutto ai ragazzi che, oggi, impegnandosi in questa attività, investono nella loro crescita, e, al contempo, stanno lontani da ambienti meno costruttivi».
C’è da aggiungere che sono diversi i motivi che spingono le persone ad avvicinarsi a questa disciplina: tenersi in forma, non pensare ai problemi del quotidiano e, di nuovo, avere degli strumenti per reagire in determinate situazioni.
Per il futuro, l’idea è di continuare a investire nei propri allievi affinché, un giorno, possano diventare a loro volta degli istruttori. Un altro progetto potrebbe essere quello di organizzare eventi in zona, magari in collaborazione con altre associazioni.
2 Commenti
Grande considerazione… Buona continuazione…
Grande maestro di