“Cuore di rock ‘n’ roll” il libro biografico di Pino Scotto

La storia di un’icona indiscussa del panorama musicale italiano sta per approdare sugli scaffali delle librerie. “Cuore di rock ‘n’ roll – Una vita meravigliosamente stonata” è la biografia di Pino Scotto scritta in collaborazione con Massimo Villa e in uscita oggi 26 marzo 2025 per la casa editrice Il Castello nella collana Chinaski edizioni.
Il libro ripercorre senza censure la vita di uno dei pochi autentici rocker italiani, partendo dall’infanzia a Monte di Procida, passando per Napoli, fino all’approdo a Milano. Un viaggio attraverso decenni di musica vissuta con integrità e passione, tra concerti sudati, eccessi notturni e un’anima ribelle che non si è mai piegata alle logiche commerciali.
Scotto racconta con la sua caratteristica schiettezza i primi passi nel mondo della musica con gli Ebrei, gruppo fondato a Napoli da giovanissimo, il “blues militare” durante la leva, la fondazione dei Pulsar e poi l’esperienza decennale come frontman dei Vanadium, pionieri dell’heavy metal italiano. Parallelamente, emerge il ritratto di un uomo con i piedi per terra, che ha mantenuto il suo lavoro in fabbrica come magazziniere fino alla pensione, conducendo una doppia vita tra turni diurni e notti rock.
Non mancano gli aneddoti sugli anni più intensi, tra eccessi controllati e reinvenzioni continue: dal fallimento della Durium al progetto Sinergia, dai Fire Trails alle collaborazioni con Gli Atroci, fino alle sue esperienze televisive e radiofoniche su Rock TV.
“Cuore di rock ‘n’ roll” si presenta come il manifesto definitivo di un artista coerente, che ha sempre identificato la musica con il divertimento, affrontandola “da operaio con una grande passione” piuttosto che da “assatanato che deve vivere facendo il musicista e basta”.
Una testimonianza preziosa per comprendere non solo l’evoluzione della scena hard rock ed heavy metal italiana, ma anche un’epoca in cui la musica poteva ancora essere autentica espressione di libertà e ribellione.