Chiudere

Dal romanzo alla scena: “Accabadora” prende vita nel monologo di Anna Della Rosa

Dal romanzo alla scena: “Accabadora” prende vita nel monologo di Anna Della Rosa
  • PubblicatoMarzo 17, 2025
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Arriva sui palcoscenici italiani “Accabadora”, trasposizione teatrale dell’acclamato romanzo di Michela Murgia che nel 2010 conquistò il Premio Campiello. Lo spettacolo, prodotto da Savà Produzioni Creative ed Emilia Romagna Teatro, è diretto da Veronica Cruciani con protagonista Anna Della Rosa in un intenso monologo.

La drammaturga Carlotta Corradi ha riscritto la storia dal punto di vista di Maria, la figlia adottiva di Bonaria Urrai, l’accabadora del paesino immaginario di Soreni. Nel contesto sardo, Maria viene data a sei anni come “fill’e anima” (figlia dell’anima) a Bonaria, una sarta solitaria che occasionalmente pratica l’antica tradizione dell’accabadora – dal verbo spagnolo “acabar”, finire – aiutando i morenti a concludere la propria esistenza.

Il testo teatrale parte dal ritorno di Maria al capezzale della madre adottiva morente, dopo anni di lontananza seguiti dalla scoperta della vera natura della donna. In questo incontro finale, emergono verità taciute e rabbia repressa per un tradimento che ancora brucia, nonostante i tentativi di aggrapparsi ai ricordi più dolci.

«Ho immaginato il dialogo tra Maria e Tzia Bonaria come un dialogo tra sé e una parte di sé», spiega la regista Cruciani, che ha concepito uno spazio scenico astratto e mentale dove si manifesta il conflitto interiore della protagonista. Una pedana sospesa simboleggia la gabbia emotiva in cui Maria è intrappolata, mentre il video rende visibili le dinamiche tra la parte rimasta bambina e quella che deve diventare adulta.

La critica ha elogiato la precisione registica di Cruciani e la presenza scenica di Anna Della Rosa, definita “forte e fragile insieme”, che si rispecchia in doppi video sullo sfondo neutro della scena essenziale.

Lo spettacolo sarà al Teatro Menotti di Milano dal 18 al 23 marzo 2025, prima di proseguire la tournée in numerose altre città italiane tra cui Firenze, Torino e Crema.

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *