A Peschiera tornano le Passeggiate a 6 Zampe: un’esperienza unica per cani e proprietari

Con l’arrivo della primavera, ripartono le “Passeggiate a 6 Zampe”, un’iniziativa promossa dall’associazione Diamoci La Zampa, che gestisce l’Ufficio Diritti Animali del Comune di Peschiera Borromeo, in collaborazione con l’educatrice cinofila Enrica Confalonieri. Un’opportunità preziosa per chi vuole approfondire il rapporto con il proprio cane, immersi nella natura e guidati da esperti del settore.
L’evento inaugurale è fissato per domenica 30 marzo, con partenza alle 10:30 dalla chiesetta di San Bovio e un percorso che si snoderà attraverso il suggestivo Parco della Besozza. Un’esperienza aperta a tutti, gratuita e dedicata a chi desidera trascorrere del tempo di qualità con il proprio amico a quattro zampe.
«Le Passeggiate a 6 Zampe – spiega Edgar Meyer, referente dell’Ufficio Diritti Animali e portavoce dell’associazione Diamoci La Zampa s- ono un’occasione per rafforzare il legame con il proprio cane, comprendere meglio il suo comportamento e imparare a gestire eventuali difficoltà. Se il tuo cane tira al guinzaglio, è agitato o non risponde ai comandi, questa esperienza può aiutarti a capirne le ragioni e a correggere eventuali errori».
L’iniziativa non è solo un momento di svago, ma anche un’occasione di apprendimento e crescita, come sottolinea l’assessora all’Ambiente Paola Baratelli: «Gli incontri con l’istruttore cinofilo mirano a migliorare la relazione tra cane e proprietario, aumentando il benessere di entrambi. È un’opportunità per socializzare, divertirsi e acquisire nuove competenze nel rispetto del linguaggio del cane».
Le passeggiate si svolgeranno una volta al mese, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare itinerari immersi nella natura di Peschiera. Le prossime date in calendario sono il 3 maggio, con partenza alle 9:30, e il 7 giugno, alle 9:00. Ogni uscita avrà una durata di circa un’ora e mezza.
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando il numero 333.5459561. Si raccomanda di portare con sé acqua per sé e per il cane, sacchetti per le deiezioni, una museruola (da tenere a disposizione), abbigliamento comodo e scarpe impermeabili. È inoltre consigliato l’uso di pettorina ad H e guinzaglio lungo per garantire una migliore esperienza durante la passeggiata.