A Peschiera Borromeo una “Pietra d’Inciampo” per ricordare Giovanni Pozzi

Ci sono monumenti colossali e monumenti molto piccoli, ma tutti hanno lo scopo di richiamare la memoria. Dal 1992 l’artista tedesco Gunter Demnig decise di costruire monumenti che ricordassero le vittime dei campi di prigionia e di sterminio nazista. Però non volle limitarsi a un’iscrizione che ricordasse solo il nome della vittima ma ideò le “pietre d’inciampo”: piccole piastre in ottone, grande come un mattoncino di porfido che incastonate nel suolo attirino lo sguardo dei passanti e facciano “inciampare” la memoria riportandola a quelle storie.
Lo scorso 25 Aprile anche a Peschiera Borromeo è stata installata una pietra d’inciampo al Parco della Pace dedicata a Giovanni Pozzi. Il peschierese nato il 12 Aprile 1896 partecipò agli scioperi del 1944 e per questo venne arrestato e deportato a Mathausen dove morì nel 1945 nel sottocampo di Gusen. Gli scioperi del 1944 nelle zone industriali del nord contro la guerra e l’occupazione tedesca durarono fino a 5 giorni e videro la partecipazione di oltre 200mila persone, 1200 vennero deportate.
Per volontà dello stesso Demnig le pietre andrebbero deposte davanti all’ultima abitazione nota della persona che è deceduta nei campi, nel caso di Pozzi non è stato possibile ricostruire l’esatta posizione a causa del cambiamento dell’urbanistica cittadina. Gunter Demnig ha deposto in Europa più di 71mila pietre e fino a qualche anno fa ogni pietra veniva deposta personalmente da lui in un gesto che aveva assunto il ruolo rituale, personale ed artistico. Da qualche anno questo non è più possibile e alcune pietre vengono posate da associazioni ed enti locali con la supervisione dei comitati locali. Il comitato di Milano che ha posato circa 200 pietre ha avuto come prima presidentessa Liliana Segre, oggi presidentessa onoraria.
Combattere l’indifferenza che ha consentito certe tragedie è il filo conduttore che lega molti monumenti della memoria a Milano e non solo. Partendo dal Memoriale della Shoah fino alla piccola pietra di Peschiera Borromeo.
Foto: la pietra deposta il 25 aprile 2024 a Peschiera Borromeo.