Simone Riva, alias “Turista Spazzino”, incide “Miagolandia”, canzone sui gatti trovatelli e sull’omonima Onlus di Mediglia

Un inno d’amore per i gatti in difficoltà e per i volontari di un importante rifugio in provincia di Milano. Simone Riva, noto come “turista spazzino” per il suo impegno nella tutela dell’ambiente, ha realizzato una canzone speciale dedicata a Miagolandia Odv, organizzazione di volontariato che quotidianamente accoglie gatti maltrattati, abbandonati, rimasti soli, salvati da situazioni di disagio o di pericolo, offrendo loro ospitalità fino al momento dell’adozione.
Il brano, intitolato “Miagolandia”, è una melodia dance e ritmata che vuole sia esorcizzare lo sconforto che suscitano certe situazioni, sia celebrare il rifugio felino come un luogo sicuro e pieno di affetto per ogni gatto in cerca di una nuova possibilità. Attraverso le sue parole, l’appassionato cantante intende sensibilizzare tutti contro l’abbandono dei mici.
«Ho voluto scrivere questa canzone – dichiara Simone Riva – per dare voce agli ultimi, i nostri amici gatti che qualcuno ha ingiustamente lasciato al loro destino, per far conoscere l’importante missione di Miagolandia e per coinvolgere più persone possibili al tema dell’abbandono». Il cantante di Peschiera Borromeo non è nuovo ad azioni di questo tipo: già in passato ha dimostrato un certo attaccamento alla tematica con il brano “Non abbandonare il cane”.
«Un grazie speciale a Simone Riva da parte di Miagolandia Odv per essersi fatto portavoce dell’impegno e del sacrificio che la nostra associazione mette in atto da anni con costanza nei confronti dei gatti più sfortunati che accogliamo ed a cui poniamo il massimo delle attenzioni attraverso il nostro amore, cure e tanto altro, oltreché nella ricerca di trovare per ognuno dei nostri ospiti a quattro zampe una soluzione che permetta loro un riscatto e nuova opportunità di vita e dignità – dichiarano Elisabetta Mascheroni e Gemma Caspani, rispettivamente presidente e vicepresidente -. L’impegno civico in senso lato dimostrato da Simone Riva nel tempo sul proprio territorio, manifesta ancora una volta una sua grande sensibilità ai temi legati al vivere civile e riteniamo un privilegio che abbia dedicato alla nostra associazione questa canzone che, seppure con leggerezza, fa emergere una delle piaghe della nostra società, quella dell’abbandono e maltrattamento dei felini che spesso passa inosservata perché loro soffrono in silenzio, ed il silenzio è purtroppo spesso fonte di indifferenza».
Il brano è disponibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=w-bXgRh17lw.
La registrazione è avvenuta a Revello (Cuneo), negli studi di Nicola Ursino, arrangiatore affermato, polistrumentista e ormai collaboratore fidato e grande amico di Simone Riva.