La modernità al centro di Palazzo Reale con la mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità”

È trascorso un secolo da quando Parigi celebrava la modernità con l’Exposition Internationale des arts décoratifs et industriels modernes. Un evento che diede inizio allo “Stile 1925” o “Art Déco” e che decretò universalmente il successo delle arti decorative italiane.
Per riconoscere questo importante momento storico a Palazzo Reale a Milano è in corso la mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità” curata da Valerio Terraroli.
Il progetto è promosso dal Comune di Milano-Cultura ed è prodotto da Palazzo Reale e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE.
Nella prima sala espositiva impera un dirigibile che catapulta immediatamente il visitatore in un viaggio simbolico. Il tuffo nel passato è ancora più d’effetto grazie alla presenza di frame cinematografici, riproduzioni di manifesti e riviste, fotografie storiche, installazioni multimediali. L’immersione multisensoriale esalta il fascino e l’eleganza di un periodo storico di notevole innovazione. Sono circa 250 le opere esposte: dai vetri alle porcellane, alle maioliche, ai centro tavola, dai dipinti alle sculture, dagli oggetti d’arredo ai tessuti, dagli accessori alla alta oreficeria. Sono presenti anche vetrate e mosaici che rimandano agli ambienti lussuosi di hotel, stazioni e mezzi di trasporto di lusso come aerei e transatlantici.
La mostra celebrativa dell’epoca degli anni Venti e dei primi anni Trenta racconta origini, sviluppi e trionfi del Déco italiano a confronto con esempi francesi e austro-tedeschi, e ne esplora alcuni temi fino al suo esaurirsi intorno al 1930 quando, mutate le condizioni politico-economiche, il Déco lascia l’Europa per approdare negli Stati Uniti e diffondersi nel resto del mondo.
L’allestimento ha l’intento di far vivere al visitatore l’esperienza di un’epoca di straordinaria bellezza, ma anche di inquietante incertezza e che ha profondamente unito arte, design storia e tecnologia.
“Art Déco. Il trionfo della modernità” è visitabile fino al 29 giugno 2025. Per info e dettagli visionare il sito: https://www.palazzorealemilano.it/mostre/il-trionfo-della-modernita
Foto: C.P. Arcaini