“Ci vediamo in chat”, l’ultimo libro di Cristina Obber
Cosa succede quando pensi di parlare in chat con una persona che alla fine si rivela diversa da quella che credi?
Ecco cosa vive Anna Chiara, la protagonista dell’ultimo libro di Cristina Obber – “Ci vediamo in chat” – edito da Il Battello a Vapore, collana Piemme.
Nell’età delicata dell’adolescenza, Anna Chiara, milanese di famiglia benestante, ha tutto nella vita: bellezza, benessere economico, viaggi, ottimi voti a scuola, l’amica del cuore e poi il fidanzato. Eppure, un giorno nella sua esistenza compare una misteriosa Viola che la contatta in chat su Instagram.
Viola si mostra nelle sue debolezze e le racconta della sua solitudine e malessere sconfiggendo ogni remora di Anna Chiara. Giorno dopo giorno, chat dopo chat, quest’ultima si apre svelando pensieri, paure, dubbi, frustrazioni, delusioni pensando di aver trovato una nuova amica che la capisce in modo completo e autentico.
Poi, una sera la presunta amica invia un messaggio che insospettisce Anna Chiara perché non è esattamente ciò che le aveva detto in precedenza. Da quel preciso momento si innesca un nuovo meccanismo che porterà Anna Chiara ad allontanare tutto e tutti. Viola si rivela per ciò che è veramente. Dietro al profilo femminile si maschera un studente universitario che incomincia a ricattarla e a rivelare le sue vere intenzioni. Per la protagonista ha inizio un vero incubo, si sente sporca, falsa, bugiarda e colpevole. Non sarà semplice uscire dall’orrore.
Cristina Obber, scrittrice, giornalista, formatrice ed esperta di stereotipi e violenza di genere – anche in ambito scolastico – punta l’attenzione su una tematica molto attuale: il grooming (adescamento) che coinvolge, in particolare, i giovani che si affidano sempre di più ai social. Molti sono gli spunti di riflessione offerti nel libro, consigliato a partire dai 13 anni.
Per approfondire la realtà di Cristina Obber visionare il sito https://www.cristinaobber.it/
Foto concesse dall’autrice Cristina Obber