Chiudere

Quando Alice incontra il Minotauro in un viaggio fotografico nel surreale

Quando Alice incontra il Minotauro in un viaggio fotografico nel surreale
  • PubblicatoNovembre 17, 2024
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Uno spazio post-industriale milanese si trasforma in un territorio di confine tra realtà e immaginazione. “Alice e il Minotauro”, ospitata negli ambienti di Bottega Immagine – Centro Fotografia Milano, si prepara a sfidare le percezioni dei visitatori, guidandoli in un viaggio fotografico dove nulla è come sembra.

La mostra, curata da Diorama Progetti fotografici, non è una semplice esposizione, ma un’esperienza immersiva che sfida le convenzioni tradizionali dell’arte fotografica. In questo labirinto visivo, che omaggia il centenario del primo manifesto del Surrealismo, ventiquattro artisti contemporanei reinterpretano il senso di meraviglia che caratterizzò la nascita della fotografia nel 1839.
Il percorso espositivo si snoda come un racconto onirico: lune e orologi sospesi nel vuoto dialogano con nuvole che emergono da cassetti dimenticati, mentre lettere e numeri collassano in composizioni vertiginose. La figura mitologica di Arianna cede il posto ad un’Alice post-moderna, che ci guida attraverso un mondo dove i confini tra reale e immaginario si dissolvono.

L’allestimento, volutamente destabilizzante, trasforma lo spazio industriale di Bottega Immagine in un teatro dell’assurdo fotografico: immagini precipitano dall’alto, altre si arrampicano sulle scale, creando un’atmosfera dove ogni elemento sfida la gravità e il senso comune. Le fotosculture e i mobili fotografici completano questo scenario surreale, dove tecniche di stampa antiche si fondono con sperimentazioni contemporanee.

Dal 21 novembre al 6 dicembre 2024, questo viaggio nell’inconsueto promette di essere non solo una mostra fotografica, ma un’avventura percettiva che, come sussurrava Lewis Carroll, ci ricorda che “è impossibile solo se pensi che lo sia”.

Ingresso libero.

 

 

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *