Le fiabe approdano in tv con lo spettacolo “Tele racconto “ di Varie ed Eventuali

Ma cosa può mai accadere quando i personaggi delle favole si sentono trascurati dai lettori? Prendono l’importante decisione di stare al passo con i tempi e decidono di entrare in palinsesto. Da questo preciso momento ha inizio un viaggio nel mondo dei programmi televisivi.
Ed ecco che Mela Strega, Hansel e Gretel, il principe ranocchio e la sua bellissima principessa, il lupo, Mago Merletto, il guardiacaccia, il Mago Merlinox, il folletto Catalan, Drago Mika, Aladino, Bruno Barbablu, Cenerentola, Witch Bad, Ursula e Ariel si mettono in gioco.
Lo spettacolo teatrale “Tele racconto” è stato un vero successo regalando ilarità, divertimento, meraviglia e spunti di riflessionen nelle esibizioni del 23 e 24 settembre all’oratorio di Bettola di Peschiera Borromeo. Il cast di “Varie ed eventuali”, nutrito e preparato, è stato arricchito dalla partecipazione straordinaria del vicario Don Simone Riva.
Nella sequenza delle varie scene, in alternanza, i personaggi fiabeschi sono ospiti di “Mezzogiorno di cuoco” condotto da Antonella Credici, di Superquark, di X Fiabtor con giudici d’eccezione come Mara Maiorca, di “4 Castelli”, di “Principe e principesse” condotto da “Fatta” Madrina fino al misterioso programma “Il caso Biancaneve”. Ogni tanto sul palco giunge un simpatico rider di Glovo. Naturalmente non possono mancare brevi stacchi pubblicitari molto originali e notizie del telegiornale in tempo reale.
I personaggi delle favole cercano di essere all’altezza del nuovo percorso di vita in un susseguirsi di esperienze allettanti ma poi il richiamo del mondo fantastico si fa sentire…