
Al via il conto alla rovescia per i contributi allo studio a Peschiera Borromeo
Tempo di lettura: < 1 minuto. È iniziato il conto alla rovescia per richiedere i contributi allo studio relativi all’anno scolastico 2021/2022. Avrete tempo fino al 31 marzo 2023 effettuando
È iniziato il conto alla rovescia per richiedere i contributi allo studio relativi all’anno scolastico 2021/2022. Avrete tempo fino al 31 marzo 2023 effettuando la richiesta esclusivamente sul portale delle istanze online del Comune di Peschiera Borromeo, accedendo tramite SPID/CNS/CIE come dalle indicazioni del bando.
Si precisa che il contributo è indipendente dalla condizione economica del nucleo famigliare ed è atto a incentivare la prosecuzione degli studi, anche dopo l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Il merito verrà riconosciuto agli studenti e studentesse licenziati della scuola secondaria di primo grado, con un importo di 250 euro a fronte di un giudizio finale di 10/10.
Per le scuole secondarie di secondo grado verrà elargita la somma di 300 euro per una media voti non inferiore a 9/10 e di 350 euro per una media di 10/10.
Per i neodiplomati (maturità quinquennale) con un giudizio conclusivo tra 90 e 95/100 verranno emessi 350 euro e 400 euro per una votazione finale tra 96 e 100/100.
Infine, per i neolaureati verrà riconosciuta la somma di 400 euro con una votazione non inferiore a 105/110 per laurea triennale (450 euro in caso di lode), e di 450 euro per laurea magistrale con votazione finale non inferiore a 105/110 (500 euro in caso di lode).
L’assegnazione dei benefici avviene sulla base di una graduatoria indicata dettagliatamente nel bando.
In occasione dell’ultimo contributo allo studio sono state ammesse 33 candidature, in piena conformità, a fronte di una quarantina di istanze, presentate sul portale dedicato.
Foto pixabay