- “Dalla parte di Alba”, il romanzo di Michela Monferrini su Alba de Céspedes
- “Scarti di potere” di Marcello Sgarbi, un noir teso e coinvolgente tra degrado ambientale e corruzione
- “Paola, Io.” di Paola Mattioli. Una raccolta poetica intensa che unisce versi e immagini
- “Rotte di lettura”. La prima Reading Challenge delle biblioteche CUBI
- La convivialità, protagonista della Festa Patronale SS. Pietro e Paolo a Peschiera Borromeo
- L’associazione sportiva dilettantistica “Twirling Mediglia”
- “Cafè Des Amis” vince il torneo calcistico SS. Pietro e Paolo a Mezzate
- Lo sguardo poetico del fotografo Mario Giacomelli avvolge Palazzo Reale
- “A Day in The Life”: la storia del rock al Teatro Fontana
- “Violet Stars”. La giovane band musicale di Pantigliate
- Alla riscoperta della “meraviglia”. Massimo Recalcati in scena al Castello Sforzesco
- Offerta lavoro da Autoguidovie e Securducale: ricerca personale per ruoli di assistenti alla clientela e controllori
- La storica fiaccolata mondiale di Croce Rossa Italiana a Solferino
- L’ultimo giorno di primavera colora l’oratorio di Bettola a Peschiera Borromeo
- “L’Estate del Diorama” tra specchi deformanti e ferite adolescenziali
- Incanto sotto le stelle: Il Lago dei Cigni danza al Castello Sforzesco
- “Passo dopo passo”, l’autobiografia di Carla Fracci
- “Il Giustiziere – Il secondo tragico Pattumiera” di Rossano Garibotti, un noir ironico nella Genova dei contrasti
- We call it Jazz. A Milano, i battiti originali dell’hot jazz di New Orleans
- “Il caos che ci unisce” di Annarita Parrella: un romanzo sul viaggio emotivo di una ventenne tra amore, amicizia e crescita personale
- Quando il circo abbraccia l’arte nasce il concorso pittorico “CircoDipinto” al Memorial NandOrfei
- La Biennale di Architettura chiede agli architetti di affrontare la crisi climatica
- Mulino Bianco ferma le macchine per festeggiare i suoi 50 anni di vita
- La “Festa Patronale SS. Pietro e Paolo 2025” a Peschiera Borromeo
- “Kids art exhibition”. La mostra dei giovani artisti allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo
- Un’associazione per promuovere il lavoro del fumettista Gabriele Di Benedetto
- “Viaggiando con Gulliver”. Lo spettacolo teatrale del campus estivo di InDialogo a Pantigliate
- Una serata di musica Blues al Castello Sforzesco
- Promossa a pieni voti la prima parte della Sagra del Pesce a Trezzano sul Naviglio
- “Da Ippocrate a Veronesi”, evento sulla prevenzione oncologica al Circolo ACLI Lambrate
- La magia dell’arte in scena a Mediglia con “L’incontro con l’autrice Carla Paola Arcaini” presso AmoMediglia
- Ottimi riscontri per la prima parte della Sagra del Pesce a Codogno. Il Sindaco Francesco Passerini: «È un’occasione di festa»
- Un incontro per guardare il cosmo e scoprire il cuore dell’uomo
- Nardò (Lecce) in festa con Circonauta, una kermesse di dieci giorni dedicata al circo contemporaneo
- Uniti per l’Università di Perugia: Marianelli e Gammaitoni insieme per un’università partecipata e inclusiva
- Harry Potter The Exhibition a Milano dal19 settembre 2025
- Tre violoncelli in concerto nella chiesa di San Bovio
- L’offerta artistica di alto livello della “Corte di Menelao” alla Sagra del Pesce di Trezzano (Milano)
- Olimpia Milano regala un’esperienza immersiva ai tifosi con disabilità visiva
- Vince la nazionale italiana e anche l’inclusione con l’audiodescrizione per 32 tifosi con disabilità visive al Mapei Stadium
- Un parterre di grandi artisti della “Corte di Menelao” animerà la Sagra del Pesce a Codogno (Lodi): intrattenimento di qualità sia per grandi sia per bambini
- “Queste donne hanno un piano”: a Pantigliate il recital che accende le coscienze
- “Il podcast” di Sabrina Ganzer dà voce a chi non ne ha
- Il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2025
- “Yoga nel parco”: al via l’edizione 2025 con grande partecipazione
- Circus Summer Camp 2025: emozioni uniche sotto il tendone di Peschiera Borromeo
- La voce degli studenti dell’IIS Rita Levi Montalcini emoziona il Teatro Toscanini a Segrate
- “Il tempo trafitto”. Il romanzo di esordio narrativo di Ilaria Ferramosca
- “MUNCH. Il grido interiore”. Il grandioso successo a Milano e a Roma
- La storica Patrizia Figini al XXI Festival Internazionale della Storia “èStoria” a Gorizia
- In arrivo il “Torneo SS. Pietro e Paolo” a Mezzate di Peschiera Borromeo
- Al via la prima edizione della Sagra del Pesce a Codogno (Lodi): sapori di mare, spettacoli e divertimento per grandi e piccoli
- Il Re del Pop torna a Milano: “Michael The Show” al TAM
- Eterna Valeria. Un coraggio esemplare che grida alla vita
- Una grande festa alla Sagra del Pesce di Trezzano sul Naviglio (Milano)
- Gli acquerelli, protagonisti dello Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- La Panchina Gialla numero 105 spicca nel giardino del Liceo Linguistico Primo Levi a San Giuliano Milanese
- Il Liceo Linguistico Primo Levi celebra la Legalità a San Giuliano Milanese
- Sagra del Pesce di Melegnano: grande affluenza nel primo weekend. La manifestazione prosegue il prossimo fine settimana
- Le “Donne della Storia di ieri e di oggi” al Liceo Linguistico Primo Levi di San Giuliano Milanese
- Aperta la prevendita per gli spettacoli del “Memorial NandOrfei 2025” a Peschiera Borromeo
- “I Racconti di Lepre Elizabeth”: tra mondi fantastici e il valore dell’amicizia
- Lazarus, l’ultimo capolavoro di Bowie rivive con Manuel Agnelli
- “Il mare scomparso e il drago” – la leggenda del Drago Tarantasio
- “Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito” di Rosario Rito, un racconto di resilienza e identità nella sfida alla disabilità
- I Goblin celebrano i 50 anni di Profondo Rosso al Castello Sforzesco
- I fiori dell’anima: l’arte di Stefania Tonani incanta il Pantifantasy
- Sport, sorrisi e futuro: a Mombretto trionfa la Summer Cup 2025
- Italy Bares ha fatto cadere tutti i Cliché
- L’Accademia Ucraina di Balletto apre le porte con danza e arte
- Un pozzo in Africa in ricordo di Marco De Pietri
- Festa in caserma! Con i volontari dei Vigili del Fuoco di Peschiera Borromeo
- I grandi artisti della “Corte di Menelao” animeranno la Sagra del Pesce a Melegnano
- Successo per la prima edizione di “Pantifantasy”: il festival della letteratura fantasy al femminile di Pantigliate
- Si apre il sipario con “Feminae”: tre donne di epoche diverse si confrontano
- Il jazz in biblioteca con il “Jazz Desire Trio”
- Manuel Agnelli porta Lazarus di Bowie sul palco del TAM
- Geometrie magiche: La Piramidoterapia al Pantifantasy di Pantigliate
- Torna “Amici in festa” a Peschiera Borromeo
- Un naso rosso tra le macerie della guerra: intervista a Claun il Pimpa
- Tutto pronto per la Sagra del Pesce di Melegnano: gusto, spettacolo e solidarietà con 50 voucher donati al Comune
- “Premio L’Impronta 2025” a Robbiano di Mediglia
- “Doppia Uso Singola” a Milano la prima mostra fotografica di Colapesce
- “Anime Dissonanti” di Marco Fumagalli: un romanzo che interroga il silenzio e dà voce all’amore mancato
- “Il prezzo che paghiamo”: a Milano la prima del documentario che dà voce alle vittime italiane della crisi climatica
- BenEssere Festival, a Melegnano una giornata per ritrovare l’armonia
- Un tributo a Mozart. Il concerto nella chiesa di Mirazzano
- “Da un guscio nasce un canto” di Esuvia di Cicala, poesie e racconti per ritrovare sé stessi
- L’artista Greg e la sua nuova iniziativa benefica. “Pant Art – Un Tocco di Colore per il Cuore”
- A Paullo un tripudio per Puccini e le sue celebri opere
- “Over the wall”. La nuova mostra della galleria L2ARTE a Pavia
- AAA Cosplayer cercasi per il Pantifantasy di Pantigliate
- Grande successo per la Festa del Miele a Segrate
- La magia dei Queen rivive con i Kensington da Armonia Music Bar
- “L’isola di Selenia” incanta anche Bettolino di Mediglia
- Dona il tuo 5 per 1000 per il nuovo campo da calcio a San Donato Milanese. L’appello di K2
- In arrivo il libro d’arte “X Intonazioni e X Radiografiche” alla libreria Bocca di Milano
- Un nuovo pullo nel cielo di Carpiano: la famiglia di cicogne di Città metropolitana si allarga
- Il concerto “Rogoredo in Musica” a Milano
- Milano e Libano mano nella mano: una messa ponte tra due mondi
- Amo il Jazz: musica e solidarietà al MaMu di Milano
- Emily Dickinson incanta il Centro Calipari a Peschiera Borromeo
- FCW, da vent’anni il wrestling tricolore. Tutto pronto per “FCW 20th Anniversary” (17 maggio)
- Le “Geografie emotive” di Elena Panciera, esperta di comunicazione inclusiva
- Aladin, Il Musical. Al Nazionale, un moderno classico tutto italiano
- Settala si stringe attorno alla bambina di Amina. Parte la raccolta fondi
- Viaggio nella Danza Contemporanea al Teatro Carcano con le Serate d’Autore
- (ANNULLATO) Arriva ad Arese il Puglia Folk Food Fest con cibo tipico pugliese
- “Connessioni” regala emozioni a Peschiera Borromeo
- Peschiera partecipa alla Civil Week 2025 con “Insieme in gioco” per promuovere comunità, inclusione e partecipazione
- “Voce Plurale”. Il podcast inclusivo di Pietro Bellini
- “Cliché” con Katia Follesa: risate, musica e solidarietà al Teatro Repower
- Nel nome di Mazzini e di Napoleone: un viaggio musicale nell’Ottocento europeo
- Enrico Ruggeri si racconta ai microfoni di RadioActive20068
- Concerto d’archi a Linate
- Le artiste Luisa Massari e Alga Ettini alla Giornata Internazionale dell’Ostetrica/o presso il Policlinico di Milano
- Luisa Bianchini Falce e la sua passione per le barbie
- La Bugatti dipinta da Alberto Peppoloni spicca in copertina del magazine “Via” per la Coppa Milano Sanremo
- Fiorisce la primavera a Milano: torna Orticola 2025
- Amina, il silenzio non è un’opzione: fiaccolata e incontro a Settala contro la violenza sulle donne
- La musica folk dei Mercanti di liquore a San Donato Milanese
- Mistero e paranormale nel nuovo romanzo di Alessandro Stringa
- L’arte incontra il rock alla Fondazione Luigi Rovati
- Trinacria Fest: i profumi e i sapori siciliani invaderanno Sant’Angelo Lodigiano
- “Il segreto della Monaca di Monza”, il romanzo di Marina Marazza
- Made in 55: la sfilata degli studenti dell’Accademia di Brera celebra la creatività senza confini
- “Storia di Piera”: il libro di Dacia Maraini e Piera Degli Esposti
- Il peschierese Francesco Luciani racconta la sua esperienza nella serie “Mare Fuori 5”
- “Serie lattine”. La personale del maestro Fabio Cuman allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo
- Matec Group celebra i 25 anni di collaborazione commerciale con il Sud Est Asiatico
- Marina Marazza presenta il suo nuovo romanzo “Sangue delle Langhe” alla libreria Centofiori di Milano
- Auge Academy premiata come Best E-Learning Platform al World Education Summit di Dubai
- Grande successo per il primo weekend della Sagra della Polenta a Muggiò. L’evento continua
- Ottimo debutto per la prima parte della Sagra del Pesce a Sant’Angelo Lodigiano
- “Le fantastiche donne del fantastico”: a Pantigliate nasce il festival Pantifantasy
- Una zampa gentile: a scuola con Arya per imparare la bellezza della relazione
- “Hi Light Night”: musica per la sensibilizzazione sull’autismo
- Al Nazionale, il soul appassionato di Gregory Porter
- Tatuami 2025 il festival dell’inchiostro sulla pelle
- Canestri di speranza alla quarta edizione di Basket for Kids
- Paolo Barillari: il cantautorato che emerge da “Sotto la Strada”
- La “Corte di Menelao” anima la Sagra del Pesce a Sant’Angelo Lodigiano
- “Connessioni”: parola musica e arte vanno in scena a Peschiera
- Il format la “Corte di Menelao” firma l’intrattenimento della Sagra della Polenta a Muggiò
- Quando la sorellanza incontra la musica
- Italy Bares sfida gli streotipi con “Cliché”
- Sant’Angelo Lodigiano celebra i sapori del mare con la Sagra del Pesce
- Peschiera Borromeo si appresta a celebrare l’80esimo della Liberazione
- Muggiò (Monza) celebra la tradizione culinaria italiana con la Sagra della Polenta
- Salone del Mobile 2025: Milano illumina il futuro del design
- Arriva in Italia l’opera totale di Jean-Michel Jarre
- Melegnano Comics 2025
- Un concorso fotografico per raccontare il territorio del Sud Milano in memoria di Filippo Brugnatelli
- “Florealismo”. La mostra in ricordo dell’artista Francesca Suardi a Mediglia
- “Flauto e Arpa” – Concerto nella biblioteca di Monasterolo
- Quando le parole si fanno respiro: l’universo emotivo di Carla Paola Arcaini va in scena a Peschiera Borromeo
- Candele e fiori per una primavera firmata Candlelight
- “Banca Bosco”, l’iniziativa dove si mettono a dimora giovani piante nel terreno comunale di C.da Tolla
- La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ha partecipato all’evento organizzato dall’UNITRE
- “Il bosco che… corre!”, una fiaba alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio
- In arrivo il docufilm “Roadmap to Apartheid” a San Donato Milanese
- “Scorci storici e musicali” nella Chiesa di San Martino a Zeloforamagno
- A Lambrate, torna “Facciamo un Podcast a Milano”
- Grande successo per la 33° edizione della camminata “Insieme fra le cascine”
- Sagra del Gorgonzola a Peschiera Borromeo: tre giorni di gusto, tradizione e beneficenza
- “Voci in onda”, il programma di Radio Active 20068 che dà voce agli artisti
- Miart propone l’arte come spazio di collaborazione e relazione
- Edizioni Piuma premiata per l’etica editoriale al Children’s Book Fair 2025
- “Ponti d’emozione” tra teatro, poesia, musica e colori in scena alla biblioteca comunale di Pantigliate
- 30 marzo – La “Festa della Mongolfiera” a Brugherio
- “Sette donne… note e colorate!” in scena a Monza
- Riding Season 2025, rock, motori e due ruote all’Idroscalo
- Rouge torna al microfono con “Rock Show”, omaggiando Enrico Ruggeri
- Lenny Kravitz. Sexy furia sul palco dell’Unipol Forum
- Convegno storico con il professor Sergio Leondi alla Cascina Madonna del Bosco
- Parole e connessioni. A Roma, la Settimana del Podcast
- Promossa a pieni voti la Sagra della Valtellina a Peschiera Borromeo (Milano)
- “Shocking life – autobiografia di un’artista della moda” – di Elsa Schiaparelli
- Voci dal passato: le interviste impossibili di Carla Paola Arcaini
- “Istanti di terra e fuoco, di aria e acqua”, il reading letterario del Centro Donne di Pantigliate
- Quando i Rifiuti Diventano Arte: la mostra creativa di Agostino Gagliardi
- A Vizzolo Predabissi la Cross-eyed Band in un concerto-tributo ai Jethro Tull
- L’ambasciatore Jan Kohout a Bari per rafforzare i rapporti tra la Repubblica Ceca e la Puglia
- Natural Woman – Voci di donna. Un concerto al femminile
- “Cuore di rock ‘n’ roll” il libro biografico di Pino Scotto
- I Pomeriggi Musicali del Teatro Dal Verme celebrano l’80° anniversario con Renzetti e Gibboni
- “La riforma tributaria – Il metodo Matteotti”, l’incontro a Cascina Roma
- A Peschiera tornano le Passeggiate a 6 Zampe: un’esperienza unica per cani e proprietari
- Simone Riva, alias “Turista Spazzino”, incide “Miagolandia”, canzone sui gatti trovatelli e sull’omonima Onlus di Mediglia
- Melzo in marcia per la legalità: la Camminata Antimafia del 29 marzo
- “Leggere gli alberi”, Tristan Gooley ci insegna un nuovo modo di vivere la natura
- A Settala, la collezione dell’Alfa Blue Team
- Salone del Mobile 2025: il grande ritorno del design internazionale
- Le domeniche del riuso: il festival dell’usato solidale debutta alla Cascina Madonna del Bosco di Spino d’Adda
- Artisti di strada, ballerine di burlesque, fachiri, mangiafuoco, cabarettisti e tanto altro alla Sagra della Valtellina
- La Festa della Mongolfiera a Brugherio
- Milano Food Film Festival fa tappa a Peschiera Borromeo
- Rockin’ Pioltello – Aperta la ricerca di 100 musicisti
- Milano Food Film Festival compie 10 anni
- Istanti di Terra e Fuoco, di Aria e Acqua: un viaggio tra parole e musica, a Pantigliate il reading che dà voce agli elementi
- “Vietato calpestare i sogni”. Il libro di Nico Acampora e i suoi ragazzi di PizzAut
- La voce Massimo Cotto rivive nella mostra fotografica “Pictures of You”
- La Sagra della Valtellina si prepara a deliziare Peschiera Borromeo
- BRICK a Carpiano – Mattoncini in mostra
- La Primavera Culturale di Peschiera Borromeo
- Giornate del FAI – Collezione di vetture Alfa Romeo a Settala
- FIGC e Connect Me Too: l’inclusione scende in campo
- EVENTO ANNULLATO – “La vita l’è ‘na guera”. Lo spettacolo di Varie ed eventuali a Bettolino di Mediglia
- Torna Book Pride e ci invita a danzare sull’orlo del mondo
- Educare oggi. Impresa possibile? Giovani e adulti di fronte alla sfida di crescere
- Naska porta il suo “Unplugged Tour” al Teatro Arcimboldi di Milano
- Dal romanzo alla scena: “Accabadora” prende vita nel monologo di Anna Della Rosa
- “Oltre le parole, i colori e la musica”, il reading musicale affascina Cascina Roma
- “Io sono Leonor Fini”. A Palazzo Reale, una delle voci più affascinanti del Surrealismo
- La felicità di Nina Zilli. Al Carcano, il concerto live
- Palazzo Marino a Milano annuncia il “Festival di primavera a Casa Alda Merini”
- “DonaCibo”, la bellezza della carità al liceo Primo Levi di San Giuliano Milanese
- Anastacia torna in Italia con il “Not that kind Tour 2025”
- Tredici libri umani al Mudec
- Racquet Trend Expo 2025: un successo internazionale per gli sport con racchetta
- “Doppia Personale”. La nuova mostra dello Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- La modernità al centro di Palazzo Reale con la mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità”
- L’arte contemporanea protagonista assoluta a Palazzo Reale
- Milano e Lions Club in prima linea nella raccolta degli occhiali usati
- “I promessi sposi” in chiave moderna ammaliano il pubblico al teatro Toscanini di Segrate
- Racquet Trend Expo: Milano ospita la terza edizione della fiera dedicata agli sport con racchetta
- La raccolta “Interviste impossibili” in prossima uscita: il nuovo libro di Carla Paola Arcaini
- “Intime narrazioni – l’arte per guardarsi l’anima”. La nuova personale di Ada Nori
- In arrivo il reading musicale “Oltre le parole, i colori e la musica” a Cascina Roma
- “Sette donne… note e colorate!” Al Teatro Villoresi di Monza esplode la comicità femminile
- Riccardo Zangirolami: il più giovane direttore d’orchestra di Sanremo
- La seconda sfilata del Carnevale Cremasco
- Magia, burlesque, spettacoli e artisti di spessore alla Sagra della Valtellina, in scena a Sedriano
- Mondi Connessi per il Fuorisalone 2025
- Il Centro Donne di Pantigliate celebra la Festa della Donna con un programma ricco di eventi
- Quando un musicista ride. Al TAM le “canzoni scanzonate” di Elio
- La Sagra della Valtellina pronta a conquistare anche Sedriano con gusto, spettacolo e solidarietà
- Grande successo per l’apertura straordinaria del Castello di Melegnano
- A Settala, il PM Storari incontra la cittadinanza: dibattito sulla legalità nel mondo del lavoro
- La Sagra della Valtellina a San Giuliano Milanese fa il pienone: migliaia di persone accorrono al Parco Nord
- Al Teatro Menotti con Paolo Rossi: quando il pubblico diventa protagonista
- Felice Casorati incanta Milano a Palazzo Reale
- Il sogno del rugby italiano racchiuso nel libro “La meta più ambita. La favola dell’Italia nel Sei Nazioni”
- Apertura straordinaria dello Spazio Marchini nella Sala degli Stemmi del Castello di Melegnano
- Una nuova vita per il laghetto di Peschiera Borromeo con pesca e svago
- Rugby e inclusione: il “Sei Nazioni 2025” abbatte le barriere visive
- Quando ridere fa bene. Lo Yoga della Risata
- “KIDDO. Indipendentemente leggo”, l’evento dedicato ai libri per bambini e ragazzi
- Fibrillazione atriale: un convegno per fare il punto sulle nuove terapie
- Spettacoli, magia, burlesque e grandi artisti alla Sagra della Valtellina in scena a San Giuliano Milanese
- Paolo Rossi torna in scena con “Da questa sera si recita a soggetto”
- Matec Group, realtà aziendale di Peschiera Borromeo, partecipa a Egypes 2025
- Unghie Sanremo: la Coach delle Unghie lancia il nuovo trend che sta conquistando il Palcoscenico della Bellezza
- Il benessere a 360 gradi con la biologa nutrizionista Leslye Pario
- La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese
- Chiudono le celebrazioni dei cinque anni di Radio Active gli speaker storici
- La festa di Radio Active 20068 continua con i giovani speaker
- Tanti auguri Radio Active 20068 dai nuovi speaker
- Il racconto della prima giornata del Festival di Sanremo 2025
- “Queen Celebration In Concert”. La prima tappa al Teatro Repower
- Il Don Chisciotte arriva agli Arcimboldi
- Viaggio immersivo a Milano con il pianista Roberto Franca
- Festeggia 20 anni la scuola Kick Boxing Art con sede a Mediglia
- Una delegazione del Liceo Primo Levi alla partita volley maschile Allianz Milano vs Sonepar Padova
- ASDA inaugura la collettiva “Colori in Libertà” allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo
- “Il Carro” cerca aiuto per aprire un laboratorio di ceramica
- La Sagra della Valtellina sbarca a Codogno (Lodi), tra sapori e beneficenza
- Il “Lago dei cigni” debutta al Teatro Arcimboldi di Milano
- Pierluca Mariti porta al TAM “Grazie per la domanda” tra nevrosi, risate e vita quotidiana
- Noa e Mira Awad a Casa Sanremo: un messaggio di pace attraverso la musica
- Quando l’arte giunge al cuore degli anziani. “Ritratti d’Autore” protagonista alla RSA Borromea di Mombretto
- La filosofia vincente di Greg: la missione umanitaria per diffondere l’amore
- Sulle orme di Charlotte Salomon con il graphic novel “I colori dell’anima”
- Milano ospiterà il mondo per parlare di cibo
- Premiazione della seconda edizione dell’Offella di Melegnano
- Il futuro di Radio Active 20068 con la voce del direttore Raffaele Vailati
- “Ritratti d’autore” approda alla RSA Borromea a Mombretto di Mediglia
- I sapori del bosco di “Re Fungo e Mr. Tartufo” conquistano Codogno
- 13 febbraio 2020 – 13 febbraio 2025: i primi cinque anni di Radio Active 20068
- “Colori in libertà”, la collettiva di ASDA allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- Il successo strepitoso di Munch a Milano
- Le cantanti italiane trasmesse da RadioActive20068
- Volontari per la salute: un open day per ringraziarli
- AAA Cercasi sponsor: l’annuncio di Radioactive 20068
- Dirt Tapes e l’universo analogico delle musicassette
- “Il Corpo Umano”: Il Ritorno di Jovanotti tra Rinascita e Rivoluzione
- “Ci vediamo in chat”, l’ultimo libro di Cristina Obber
- Alcatraz Milano. Una notte tutta anni ’90
- Emanuela Pozzi e il suo tuffo notturno nel Naviglio con il “Cimento da Leoni”
- Diana Krall porta il suo raffinato jazz a Milano
- Dinos Alive. A Milano, l’avventura giurassica per tutta la famiglia
- Grandi artisti e show indimenticabili a “Re Fungo e Mr. Tartufo” a Codogno
- La Stella Gialla della memoria a Cascina Roma con l’artista ebrea Sabrina Schkolnik Saad
- Un’esperienza multisensoriale nel mondo di Van Gogh tra musica dal vivo e animazioni 3D
- L’Offella di Melegnano, seconda edizione
- Alla ricerca dell’Uomo Ragno. Al Manzoni, la fiaba degli 883
- La libreria Pluk di Pantigliate apre le porte ai bambini fumettisti con un corso speciale
- L’evento gastronomico “Re Fungo e Mr. Tartufo”, in programma a Codogno (Lodi)
- Sapore di Mare. Il cult made in Italy è pronto per il teatro
- Scopri il mondo del podcasting con il corso base di RadioActive20068
- Settala: un viaggio tra diritti, inclusione e memoria del lavoro
- 28ª edizione della Milano Tattoo Convention 2025 tra tradizione e innovazione
- Oliviero Toscani, in centinaia per il suo omaggio milanese
- “La casa degli sguardi”, il libro di Daniele Mencarelli
- Un viaggio emozionale con il reading musicale “Oltre le parole, i colori e la musica” a ChiAmaMilano
- La scrittrice e poetessa Yuleisy Cruz Lezcano partecipa a Casa Sanremo Writers 2025
- Festival del Fumetto. Novegro si prepara alla Winter Edition 2025
- “L’isola che c’è”, una canzone per denunciare il problema della plastica in mare
- Leslye Pario scala il Kilimangiaro a piccoli passi
- Voglio vederti danzare: un viaggio nell’universo di Battiato al Teatro Dal Verme
- Al via la XXIII edizione del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo
- Sabrina Ganzer: l’artista inclusiva
- Patrizia Figini. Un appello per la memoria storica
- Capodanno ortodosso 2025: una serata di gala al Just Cavalli Restaurant & Club
- “Oltre le parole, i colori e la musica”, il reading musicale a ChiAmaMilano
- “SeasonSnap”, il nuovo evento di Ecomuseo a Cascina Roma
- Il tradizionale Falò di Sant’Antonio a Peschiera Borromeo
- Ale e Franz al Teatro Lirico. Un successo esplosivo pensato per il pubblico milanese
- Active News torna all’I.I.S. Machiavelli di Pioltello
- Tanti gli sportivi che hanno partecipato alla Corsa della Befana
- Corsa della Befana 2025: galleria
- L’arte e la cultura in difesa della legalità a Palazzo Reale
- Apre a Peschiera Borromeo un negozio per giocatori di ogni età
- Anastasia – Il Musical. Sul palco del TAM, la magia di una storia da Oscar
- “La donna di cuori” dell’artista Greg in dono allo Spazio Alda Merini di Milano
- Il ritorno di Babbo Natale alla scuola dell’infanzia Buzzoni di Mezzate
- Brunori Sas raddoppia a Milano: l’attesa di Sanremo si colora di live
- Note di Natale, un viaggio tra aneddoti e curiosità delle canzoni di Natale
- Con Gianna Nannini il rock femminile italiano torna a incendiare i palazzetti
- La speranza nel video musicale dei ragazzi dell’Istituto dei Tumori di Milano
- “Sicilia Mia”, la personale del maestro Lorenzo Maria Bottari a Peschiera Borromeo
- Il circo a Milano per Natale, Capodanno e le feste: “Atlantis, Le Cirque Du Mar”
- “Ma che razza di Otello?”: Marina Massironi racconta Verdi tra ironia e riflessione
- A Zeloforamagno, il concerto natalizio con il quartetto Voxa
- “Echi del silenzio”. Le donne di Cristina Sirizzotti
- Al Manzoni, la “Magnifica presenza” di Ozpetek. Il cult cinematografico passa al teatro
- Il fascino delle donne al Museo Teatrale Alla Scala
- Moda e tecnologia: un incontro a Ferrara per esplorare il futuro delle sfilate
- Lo sguardo capovolto di Marcello Maloberti al PAC di Milano
- Lo Schiaccianoci torna al Teatro Arcimboldi Milano con l’Accademia Ucraina di Balletto
- Radio Active 20068, una settimana dedicata ai Beatles
- “Ma che razza di Otello?”: Marina Massironi al Teatro Gerolamo con una brillante reinterpretazione del classico
- Stelle di storie: una notte magica alla scuola d’infanzia Montalcini di Mezzate (Lettera)
- Luigi Nono: musica e rivoluzione alla Scala
- L’isola di Linosa come luogo e come idea nelle foto di Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano
- Massimo Recalcati torna al TAM per svelare gli intrecci dell’amore coniugale
- Simone Riva gioca con l’ironia incidendo un nuovo brano
- Una nuova collettiva allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- “Controcorrente”: lo spettacolo di Italy Bares arriva al cinema
- “Fotociotola Day” a sostegno degli animali a Peschiera Borromeo
- A Peschiera un pomeriggio di musica e memoria “Ricordando Guido”
- Sport e vita: a Peschiera campioni oltre le barriere raccontano la resilienza
- Alla scoperta dell’Haiku: laboratorio di scrittura creativa a Redecesio con Paola Buonacasa
- Fabio Concato al Teatro Nazionale. Attesa la voce italiana che porta l’emozione oltremisura
- Previeni la tua salute con i biofotoni
- Aria di festa a Peschiera Borromeo con l’evento “Anteprima di Natale”
- Milano: una panchina bianca per le vittime della strada
- La Fisica diventa Spettacolo, Vincenzo Schettini torna in Teatro
- La cena solidale di Charity in the World a Peschiera Borromeo
- SHG Music Show, un mare di chitarre
- Il Memorial NandOrfei diventa la Festa Internazionale delle scuole di circo
- “Echi del silenzio”, la personale di Cristina Sirizzotti a ChiAmaMilano
- I peschieresi Italo e Federico Gnocchi tra i protagonisti del docufilm “C’era una volta il beat italiano”
- Il Teatro alla Scala celebra Giacomo Puccini a cent’anni dalla scomparsa
- Incontro con Mauro Riccioni, sindaco e scrittore, protagonista della solidarietà
- Il talk “La violenza non è amore – fermiamola insieme” a Lesmo
- Torna l’evento “Arte in Nuvola” a Roma
- Quando Alice incontra il Minotauro in un viaggio fotografico nel surreale
- Il benessere femminile sta a cuore a Susanna Messaggio
- Una panchina viola a Vizzolo nella Giornata Mondiale della Gentilezza
- Light Cycles, un’esperienza magica e rilassante
- Sofia Giacomelli a Venezia per la collettiva “Sospensione tra acque e società: il colore del cambiamento”
- “La donna di cuori”, l’opera di Greg all’asta benefica di Piazza Affari a Milano
- Laura Pausini World Tour 2024: spazio alle nuove voci della musica italiana
- “Sentirsi come Marco Polo”: la premiazione del Concorso di Letteratura di Viaggio a San Donato Milanese
- Ariel, oltre il mare! La sirenetta dal cuore umano torna con una nuova esilarante avventura
- Opportunità imperdibile per chi cerca lavoro con l’Academy di Autoguidovie
- Filippo Poletti presenta il libro “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro” a Cascina Roma
- “Grafologia e criminologia. Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura” a ChiAmaMilano
- “Opera Quotidiana”: Il Diario Artistico di Levante tra Poesia e Rivoluzione Visiva
- L’appuntamento con il fantasy all’Autunno Letterario di Peschiera Borromeo con Valeria Giacomello
- Standing ovation per Ghemon agli Arcomboldi
- SHG Music Show, il paradiso dei chitarristi
- L’inaugurazione delle panchine in ricordo di Alberto Radius e Oscar Avogadro a Vizzolo
- Il ritorno de “Il segreto della monaca di Monza”, il romanzo di Marina Marazza al BookCity Milano 2024
- “Radio Active 20068” protagonista alle premiazioni Club del Miglio 2024 a Milano
- Deltamilano, il nuovo club sportivo aperto al mondo e declinato per tutte le stagioni
- “Quel che so di lei”. Al Carcano, Monica Guerritore racconta la tragica fine della Contessa Trigona
- Fumetto, un miracolo a Milano con Alan Ford, Dylan Dog, Tex e tutti gli altri
- “Lessici familiari – stereotipi a ogni latitudine – l’immagine della donna nella saggezza popolare”, la mostra fotografica a Cerro al Lambro
- Un anno d’oro per l’atleta peschierese Giancarlo Ballico
- Niki de Saint Phalle: l’arte come rivoluzione gentile
- Nadia Confalonieri tra i premiati al Basilisco d’Oro a Peschiera Borromeo
- Il tennista Flavio Cobolli al fan village delle Nitto ATP Finals di Torino
- “Lo hijab mancante”, l’ultimo libro di Roberto Pegorini
- Lo sguardo di Mulas mette a nudo l’essenza a Palazzo Reale
- La scrittura e la meditazione, due facce della stessa medaglia con il Journaling e Leonardo di Lernia
- “Chi come me”: uno spettacolo di sorprendente umanità al Teatro Franco Parenti
- Milano è pronta per BookCity
- Il nuovo laboratorio di Paola Buonacasa, “Storie dalla A alla Z” a Cascina Roma
- La cena solidale con Charity in the World a Peschiera Borromeo
- Autunno Letterario, Alessandro Stringa presenta “10 Musei 10 Gialli: quando l’arte incontra il mistero”
- Al via il primo corso per diventare audiodescrittori sportivi
- Una corsa per l’Atassia a Monza
- La musica di Mazzini rivive: il Maestro Battaglia porta in scena le chitarre storiche del patriota italiano
- Vizzolo Predabissi celebra Alberto Radius e Oscar Avogadro
- Il successo della prima di “Re Fungo e Mr. Tartufo” a Corsico
- L’edicola di Marco Colafrancesco a San Donato Milanese ha raggiunto la maggiore età
- Peschiera Borromeo in festa per San Carlo Borromeo
- La nuova Personale dell’artista Gianfranco Favaro a Crema
- Paullo è pronta per premiare i vincitori del Premio Illustratori Tarantasio
- “Parole vive: storie di infortunio e malattie professionali”, il percorso di scrittura di Paola Buonacasa
- Pink Run la corsa per le donne
- Ghemon semina biglietti nei bar di Milano: la caccia al tesoro prima del gran finale agli Arcimboldi
- Light Cycles, luci e suoni all’Idroscalo
- Un viaggio nei primi 60 anni della M1 di ATM a Milano
- Gaia De Laurentis e Max Pisu. Carichi di umorismo, salgono sul palco del Teatro Leonardo
- Made in Milano Days: La Rinascita dell’Artigianato Meneghino tra Tradizione e Futuro
- Fontaines D.C., l’onda post-punk irlandese travolge l’Alcatraz
- “Haiku – Domenica Regazzoni”, la personale del “Non detto” vola a Firenze
- Metanopoli ricorda Enrico Mattei, il vettore del cambiamento dal volto umano
- La “Corte di Menelao”, il valore aggiunto all’evento “Re Fungo e Mr. Tartufo” a Corsico
- Il Vigorelli compie 90 anni: una storia di sport, musica e passione
- “Arte ostetrica” in scena allo Spazio Agorà di PeschierArte
- Untitled
- Quando l’arte soffia sull’anima con la giovane artista Sofia Giacomelli
- Lorenzo Fortini e la sua passione per le auto d’epoca
- “We Call It Ballet”. Un magico balletto di luci per sognare ancora “La Bella Addormentata”
- Sempre più diffuse in Italia le biblioteche dei semi
- L’associazione ChiAmaMilano Onlus al servizio del cittadino a Milano
- Da Martini a Warhol: il Novecento in mostra alle Stelline
- La Street Art di OBEY: ultimi Giorni a Milano
- “Elvis – The Musical” il re del Rock’n’Roll conquista il TAM
- L’evento “Re Fungo e Mr. Tartufo” approda a Corsico
- “Arte ostetrica”, la nuova collettiva allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- Lucca Comics & Games 2024 e l’effetto farfalla della cultura pop
- Shopping inclusivo da Ikea Milano: “Quiet Hours” per persone con neurodivergenze
- The Beatles: Scorsese firma il nuovo documentario “Beatles ’64”
- “Hidden Evidence”. Il “murder mystery” torna a Milano con nuovi segreti da svelare
- Appuntamento a Peschiera con “L’Isola di Selenia”
- Al via la camminata a sostegno delle donne a Peschiera Borromeo con la “Galleria Borromea Pink Run”
- Emanuela Pozzi, nome d’arte Fiammetta, maga per passione e volontariato
- L’evento “Fighting Ataxia” al parco di Monza
- Lo strepitoso successo del musical Aladin a Opera
- L’italiano Gabriele Favini ai mondiali di ciclismo Gravel in Belgio
- Una raccolta benefica per le figlie di Andrea Facchini
- Una vita da moderatore: intervista ad Andrea Mauro
- Video della partenza della De drè al Castel 2024
- De drè al Castel: il racconto fotografico
- Yong Nian, la famosa Accademia di Tai Chi, compie 80 anni e li festeggia a Modena con due giorni di stage aperti a tutti gli appassionati
- “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore. Il mondo bizzarro dentro a un labirinto
- Ferrero apre con un concorso il laboratorio delle sorprese Kinder
- Festa a sorpresa per i 60 anni di Don Zaccaria Bonalumi
- “Targa Instagram” per l’artista Alberto Peppoloni al Premio Arte 2024
- Una società non solo liquida. Il “fluido” che oggi va di moda
- Un memorial in ricordo del Poeta Benedetto Di Pietro a Cerro al Lambro
- Il corso di fotografia subacquea di SeaSub
- In arrivo “Halloween Circus” del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo
- La collettiva “Corpo a Corpo – Linguaggi nella figurazione” nelle vetrine di Artepassante a Milano
- Giacche Verdi Lombardia sostiene il progetto sociale la “Bottega del Cuoio”
- Torna lo spettacolo “Delitto all’ospizio” a Vizzolo Predabissi
- Verrà presentato a Milano il nuovo libro di Maria Teresa Chechile
- Aquiloni in cielo per la pace con l’evento “One Sky One World” a Cervia
- Le mongolfiere sul Golfo agricolo di Segrate
- “Re Tartufo e Mr. Fungo” e il suo strepitoso successo a Sant’Angelo Lodigiano
- L2ARTE, la nuova galleria in prossima apertura a Pavia
- Elisabetta Spinelli, Presidente di ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari)
- Gioele Dix conquista il Teatro Franco Parenti con la prima serata degli incontri letterari
- Torna il festival JAZZMI per un mese di musica
- Il musical “Aladin” va in scena a Opera
- Quando la fede calcistica smuove le montagne: nasce Inter Club a Peschiera Borromeo
- I nuovi riconoscimenti letterari dello scrittore Matteo Molino
- Grande e atteso ritorno di “De Drè al Castel” a Peschiera Borromeo
- La personale di Domenica Regazzoni nel cuore di Milano alla Paula Seegy Gallery
- Emozioni in note: il trionfo di Diodato al Teatro Arcimboldi di Milano
- “Un panettone per l’autismo”. Dolce progetto per sostenere la disabilità
- FIDAS presto in udienza dal Pontefice
- Jean Tinguely, una grande mostra a Milano per la sua arte in movimento
- “Spazio Empatia”, luogo di benessere psico-fisico a Peschiera Borromeo
- “Corte di Menelao” protagonista dell’evento “Re Tartufo e Mr. Fungo” a Sant’Angelo Lodigiano
- Giovedix: il ritorno dei giovedì letterari con Gioele Dix al Teatro Franco Parenti
- Giorgio Tovani, l’artista ecosostenibile allo Spazio Agorà di PeschierArte
- Si alza “La Febbre del Sabato Sera”. In arrivo la nuova versione italiana al Nazionale
- David Gilmour incanta Roma con “Luck and Strange”: un successo da top ten
- Radio Active 20068 partner del Festival del Podcasting a Milano
- L’esordio di Autunno Letterario 2024 con l’autrice Marina Marazza e il suo ultimo libro “Il bambino di carta” a Peschiera Borromeo
- Lo “straniero” Pablo Picasso arriva al cuore di Palazzo Reale
- Eleonora Girardi, psicologa per il benessere a tutto tondo
- ASSIEME sulla linea di partenza con i corsi sportivi pronti al via a Peschiera Borromeo
- “Re Tartufo e Mr. Fungo”, due eventi autunnali a Sant’Angelo Lodigiano
- “El Prestiné”, la panetteria di Monica Crea a Zeloforamagno
- Il fascino di Cascina Roma a San Donato Milanese
- A grande richiesta torna l’evento “Autunno letterario” a Peschiera Borromeo
- L’appuntamento finale del Festival del Podcasting è a Milano
- Il benessere femminile, la vocazione di Iside Casati
- A Camaiore, la settima edizione del Forum Internazionale della Formazione
- Una collaborazione sinergica tra Sea Sub e Diversamente Comico a sostegno del progetto #SubacquepertuttiHub
- L’ecosostenibilità varca le soglie dello Spazio Agorà con la personale “Rapsodié” di Giorgio Tovani
- Pellegrini della Speranza radunati in festa nella Comunità Pastorale San Carlo Borromeo
- È “solo” memoria, in ricordo di Giuseppe Tallarita a Peschiera Borromeo
- Occhi puntati alla cometa d’autunno, la Tsuchinshan–ATLAS
- “Mia madre è un fiume”, il romanzo d’esordio di Donatella Di Pietrantonio
- “Mein Kampf” al Piccolo di Milano. Stefano Massini ricalca il folle e autentico delirio
- “Paolo vive” il docufilm tributo al giudice Paolo Borsellino
- Nel cuore di Milano la seconda edizione dello Sport&Fun Experience Village
- Grande successo per Ronn Moss, il “Ridge di Beautiful”, in tournée in Italia
- Matec Group di Peschiera Borromeo alla conferenza internazionale Oil & Gas Asia 2024 a Kuala Lumpur in Malesia
- Un fine settimana intenso con Giacche Verdi Lombardia
- Rose Villain attesa a ottobre al Fabrique di Milano
- Torna “Antichi Mestieri” per riscoprire e provare la vita contadina
- Irrefrenabile passione anni ’70. Al Blue Note tornano i Pulsation
- L’Open Day della Croce Rossa Milano Est a Peschiera Borromeo
- Il “Cuore di plastica” di Greg attecchisce in Kenya
- Torna la Spannocchiata al Punto Parco Cascina Castello di Settala
- Ritratti d’autore approda trionfante allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- Gli oratori in festa a Peschiera Borromeo per inaugurare l’anno oratoriano 2024-2025
- Peschiera Borromeo in festa a tutto sport
- Palazzo Reale svela un nuovo volto di Picasso con la mostra “Picasso lo straniero”
- La Supercoppa LNP 2024 raccontata agli ipovedenti grazie a Connect Me Too powered CMT
- La memoria. Quale tesoro più grande?
- Il Festival di Fotografia Etica torna a Lodi per la 15esima edizione
- Drywallsystem partner dell’iniziativa di WelfareCare dedicata alla prevenzione del tumore al seno
- “Oscar”, la commedia della compagnia La Piccola Ribalta E. Maghini a Bettolino di Mediglia
- Ronnie Jones festeggia il compleanno al Blue Note di Milano: ed è sold-out!
- È Matteo Molino il vincitore del Premio Rapide Acque d’Anasso a Pederobba
- La “Corte di Menelao” debutta a Peschiera Borromeo durante la Sagra del Pesce
- Il padre della TV entra a Palazzo Reale con la mostra “Mike Bongiorno 1924-2024”
- San Donato Milanese in festa con le associazioni ricordando Marco Polo
- RadioActive20068 al Mangem per lanciare la nuova stagione
- Il successo di “BicicletTIAMO la Pace”, la Biciclettata dell’Arcobaleno, a Peschiera Borromeo
- Chiusa l’ottava edizione del Mangem in Strada con una massiccia presenza di giovani
- PeschierArte riapre la stagione con la mostra “Ritratti d’autore” a Peschiera Borromeo
- Torna Munch a Palazzo Reale dopo 40 anni
- Elio Rodriguez riceve la benemerenza civica a San Donato Milanese
- Modena, Carpi e Sassuolo unite per celebrare la “Psiche” con il Festivalfilosofia
- In arrivo la Sagra del Pesce a Peschiera Borromeo
- L’Open Day dello Studio Emanuele Caruso a Peschiera Borromeo
- Inclusione sociale e sostenibilità ambientale con le borse di Francesca Liberatore
- Ciò che inferno non è, il romanzo di Alessandro D’Avenia in memoria di Don Pino Puglisi
- È in arrivo la Biciclettata dell’Arcobaleno a Peschiera Borromeo
- La prima edizione di “Monza Photo Fest”, il festival della fototografia
- Un nuovo accordo strategico per ENCO, divisione di Matec Group Srl
- Una giornata dedicata al cosmo e alla ricerca scientifica al Planetario di Milano
- L’Aperitivallo con Giacche Verdi Lombardia
- Grande successo per il libro “Oltre il Vento” al Premio ModArt Exhibition di Matera
- Il Mangem in Strada di Peschiera Borromeo torna con l’ottava edizione
- “Ritorno a Taht”, il nuovo libro di Valeria Giacomello
- Cultura: un forum a Milano per parlarne e sostenerla
- “Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, il romanzo di Roberta Gatani
- Arriva il festival dei magazine a Milano: segno di una passione senza tempo
- Festival della Comunicazione 2024. Oltre 10mila prenotazioni in un solo giorno
- Grande attesa per la seconda edizione di Varzi Festival
- Al via la nuova stagione del Chocolate nel cuore dei Navigli
- Un fine settimana dedicato agli animali insieme a Miagolandia (RIMANDATO)
- Carla Bruschi e Massimo Pezzoni presentano a Matera il libro ”Oltre il Vento”
- La MovimentArt di Greg al Ferrara Buskers Festival 2024
- Il grande schermo altrui
- “Enlightenment” arriva a Milano. Il profilo romantico del ciclo della vita si respira con luci e musica
- “Bella mia”, il libro di Donatella Di Pietrantonio
- Il Punk è vivo e si farà sentire al Magnolia
- Prende forma l’Arena Santa Giulia in vista di Milano Cortina 2026
- Vivere l’esperienza Titanic. A Scalo Farini, l’avventura epocale diventa un viaggio immersivo senza precedenti
- L’artista Francesco Avvisati vince il premio “Selvino Art Festival 2024”
- A Melegnano riaccesa da Aruba la centrale elettrica sul Lambro
- “Epidorpiade”, il poema epico di Matteo Molino
- Il Duo Epiteto lancia il nuovo brano musicale “Palme”
- La Bebe Vio Accademy, aperta a tutti i bambini parte a settembre a Milano
- “Mio fratello Paolo – intervista a Salvatore Borsellino”, il libro di Silvia Camerino
- Miti e misteri dei giochi da tavolo
- Silvia Camerino, attivista di Agende Rosse, tra i vincitori del Premio Nazionale “Picciridda”
- Il grande ritorno della mostra mercato enogastronomica Ardesio DiVino in Val Seriana
- Tra i borghi d’Italia per un’estate di scoperte
- Biennale Arte 2024: qualche consiglio per la visita
- “Incanto”, l’asilo nido a misura di bimbo in prossima apertura a Peschiera Borromeo
- È in arrivo la seconda edizione di Fighting Ataxia al parco di Monza (RIMANDATO)
- “Italiani allo specchio”. A Cerro al Lambro, il concerto narrato che parla della nostra Italia
- Agorà&Music lancia il nuovo video con il cantautore Antonio Prugno
- “Riccione Summer Jazz”
- “Oltre” il dolore, il viaggio catartico di Carla Paola Arcaini
- Il benessere al centro delle persone, la mission del Maestro Leonardo Di Lernia
- Empethy, la prima piattaforma digitale in Italia petfriendly
- In arrivo una mostra celebrativa per Mike Bongiorno a Palazzo Reale
- Il compleanno speciale di Rita Bellentani, icona del biscotto Plasmon negli anni Sessanta
- Gli aerei colorati dell’artista Greg approdano tra i bimbi sulle spiagge di Zanzibar
- Specialisti dell’insufflaggio riuniti per istruire gli applicatori del centro e sud Italia
- Radio Active 20068, la web radio diventa il trampolino di Livia e Mattia
- “La fabbrica delle ragazze”, il nuovo romanzo di Ilaria Rossetti
- Il Frisà Bistrot lancia a Milano la mostra tributo ad Alda Merini: “Tra Arte e Cucina e Cucina ad Arte”
- Multe finte a Milano, per una buona causa
- Ancora una volta
- Boom turistico a Milano, ma secondo una turista inglese ci si annoia
- Raccontare la propria terra: un contest del FAI sui luoghi che amiamo
- “Miracolo a Segrate”. Il corto che chiama all’appello gioventù e speranza
- Simone Riva torna con la nuova cover “Rock ‘n’ roll robot” di Alberto Camerini
- Luca Ostion taglia il traguardo all’ambita Maratona dles Dolomites
- Offerta lavoro. I conducenti Autoguidovie scelgono la campagna di comunicazione per nuovi autisti
- Estate a Milano: pronti oltre 900 eventi fino ad ottobre
- A Milano si incroceranno le spade per i Campionati Mondiali di Kendo
- “Democrazia e conoscenza” il primo libro di Paolo Bodini
- Grandissima affluenza alla Festa Patronale di Mezzate a Peschiera Borromeo
- “Domani, domani” il nuovo romanzo di Francesca Giannone
- Il peschierese Francesco Luciani nel cast della nuova serie “Mare fuori”
- “Essere o non essere” in scena a Cremona con la compagnia QU.EM. quintelemento
- “Essenzialmente Donna” la mostra delle donne alla Festa Patronale di Mezzate di Peschiera Borromeo
- “Neon Brush”, l’arte che ama il buio. A Milano, arriva la nuova tendenza creativa
- I vincitori del World Report Award che parteciperanno al Festival della Fotografia Etica di Lodi
- L’artista Greg e il suo nuovo progetto ecosolidale con Alpitour
- La grande festa degli oratori “Via vai – speciale Caraibi Party” a Peschiera Borromeo
- A un soffio dal primo posto alle regionali, la Macallesi U15 di calcio femminile è vicecampionessa lombarda
- Alla riscoperta della natura e della tradizione con “Estate in Cascina!” a Cascina Castello di Settala
- Un pomeriggio di arte e musica alla RSA di Mulazzano con PeschierArte
- Alla scoperta della passione per il meteo tra Caleppio e Mombretto
- La collettiva “Cinquant’anni tra colore e acqua” a Cascina Roma
- Torna il 4 luglio la corsa serale nel Carengione
- Al via il primo “Psicoaperitivo” dello studio Emanuele Caruso al bar pasticceria Vallonearanci a Peschiera Borromeo
- Radio Active 20068: la Radio ufficiale dell’estate 2024
- Un salto nel passato con l’incontro al Castello di Peschiera Borromeo
- La collettiva dei giovani allievi di PeschierArte
- “This is me”, il life camp che mette gli adolescenti al centro
- Minduful Glow. A lume di candela, un esclusivo ristoro per mente e corpo
- L’Odissea degli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini al Piccolo Circo dei Sogni
- Torna Kyrrex Pro/Am 2024, il torneo di Padel a Milano
- Monza, il nuovo successo della Sagra della Valtellina
- Gli ospiti della RSA di Mulazzano in posa per ricreare quadri di artisti famosi
- A giugno Assieme con lo “Yoga nel parco”
- La poesia incontra l’arte e la musica al Frisà Bistrot a Milano
- “Amici in festa!” con l’associazione Amici del Terzo Mondo a Peschiera Borromeo
- “Radiografiche, investigazioni sul centro”, la nuova personale di Feuei Tola alla Cripta della Ca’ Granda
- “La giostra delle anime” il romanzo di Francesca Barra e Claudio Santamaria
- Nessun “Io” senza un “Noi”. La parola dell’esperto Galimberti
- La Sagra della Valtellina approda a Monza
- “Small is Beautiful”. Un’esperienza immersiva nell’arte in miniatura
- TD Art Gallery lancia l’evento “Coniugare l’arte al plurale” a Crema
- Festeggiamenti a Peschiera per la prima edizione dei corsi dell’Associazione Assieme
- I piccoli artisti di PeschierArte in mostra allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- Al Teatro Piccolo di Milano Paolo Jannacci ed Enzo Gentile ripercorrono la storia dell’artista milanese Enzo Jannacci
- “Fragili contrasti”, la personale di Cristina Mollica a Cascina Roma
- Il grande circo riconquista Porta Nuova
- Enrico Mattei attraverso i ricordi della nipote Rosangela Mattei e di Metanopoli
- “Ukiyoe – Immersive Art”. A Milano, i mondi fluttuanti del Giappone
- È in corso il primo concorso pittorico a Mediglia
- A Peschiera è nato un nuovo emporio solidale
- Camminata didattica a Pioltello, per Fondazione Veronesi e la prevenzione
- Il segreto del successo di Lia Nigro, edicolante storica di San Donato Milanese
- 6a Giornata della Creatività a “Lucio Deluchi” a San Donato Milanese
- Ambra Orfei imprenditrice di successo
- Segrate Civil Week 2024: porte aperte “A casa degli Addams”
- Opera inaugura l’hub logistico assistenziale della Croce Rossa Italiana in memoria di Emanuela Setti Carraro
- Quando la frazione di Mezzate è stata protagonista in un film con le riprese di “A casa nostra”
- “Freak – il Musical”: un inno alla diversità, alla libertà e all’amicizia
- CoRogoredo si distingue alla rassegna “Cori di Classe 2024”
- “Cena con Autore respirando arte” al Frisà Bistrot
- “Oltre il visibile”, la personale dell’artista Olga Bezverkhaya
- In dialogo con l’anima. Al Castello Sforzesco, Massimo Recalcati dona la parola all’inconscio
- Torna l’evento “Milano è viva – Estate al Castello”
- Il reading sulla parità di genere al Piccolo Circo dei Sogni con gli allievi dell’Istituto Montalcini
- Catalina Mioara Georgescu e la sua intraprendenza
- Mortina – Un musical che ti farà morire dal ridere. Al Teatro Nazionale, catapulte di risate per tutti
- Gregorio Mancino, il pittore del cuore colorato con ricciolo che ha conquistato il mondo
- Space Dreamers. A Milano, un perfetto shooting nello spazio intergalattico
- Tommaso Marino e Daniele Cassioli protagonisti di “This is me”, il life camp per gli adolescenti
- Il progetto Erasmus dell’Istituto Fabrizio De André a Peschiera Borromeo
- Il Convegno “I girasoli di primavera” a Palazzo Isimbardi a Milano
- Milano è BIG, nasce la Biennale Internazionale Grafica
- Happy days – il musical, un viaggio nell’atmosfera magica degli anni 50
- Una via intitolata alla Croce Rossa a Opera
- Sul podio due atleti di ASD Funakoshi Club, ecco le foto
- Milano Civil Week 2024: “la Costituzione siamo noi” colora l’hinterland
- Una giornata di festa all’Abbazia Mirasole celebrando la Giornata Internazionale dell’Ostetrica/o
- Il successo della Sagra della Valtellina a Peschiera Borromeo
- Uno spettacolo per omaggiare tutte le donne e le mamme a Pantigliate
- “Pagina 64”: il jukebox musical di comunità dei giovani di Genz Acting
- L’incanto della mostra “Dal cuore alle mani: Dolce & Gabbana” a Palazzo Reale a Milano
- “Lo hijab mancante”, Il nuovo romanzo di Roberto Pegorini
- “Schoolpod”: Il nuovo progetto di Daniela Zeziola, podcaster d’eccezione
- L’artista Alberto Peppoloni tra i premiati alla prima edizione di “Premio Arte & Cultura”
- A Peschiera Borromeo una “Pietra d’Inciampo” per ricordare Giovanni Pozzi
- Peschiera Borromeo è pronta per la Sagra della Valtellina
- Il musical “Il Gobbo di Notre Dame de Paris” va in scena a Bettolino di Mediglia
- A Milano torna il musical di Happy Days
- Un nuovo grande traguardo per il maestro Roberto Clemenza, Campione d’Italia Fijlkam Master 2024
- Un successo la kermesse internazionale al Piccolo Circo dei Sogni per il Memorial NandOrfei
- Calcio e nostalgia. Come festeggia lo scudetto dell’Inter un espatriato
- La famiglia Orfei alla mostra NandOrfei
- “In volo”, la raccolta di racconti dell’autrice Carla Luisa Pirovano
- Francesco Virgilio Avvisati, l’artista classicheggiante
- LibrOsteria a Milano, crocevia dove si respira aria di casa
- “Alla ricerca dell’uomo ragno”, lo spettacolo teatrale dedicato agli 883 con Mauro Repetto
- Il Festival di Cultura Hip Hop Amazing Day 2024 a Opera
- Un concorso pittorico in ricordo di Filippo Brugnatelli per valorizzare il territorio di Mediglia
- L’evento “MusicArTec” allieta l’istituto comprensivo Fabrizio De André a Peschiera Borromeo
- Un salto da brivido nel magico mondo circense con la mostra su Nando Orfei
- “Giornata internazionale dell’Ostetrica/o” all’Abbazia Mirasole di Opera
- Il maestro Bottari affascina Torre Pellice con la personale “Pinocchio nel paese dei tarocchi”
- Rosy Sapienza, l’artista medigliese affascinata dalla bellezza
- Grande successo allo Spazio Agorà con “RitrovARTI”, la collettiva parentale
- Aspiranti pittori per una sera allo Spazio Agorà con la maestra Laura Zilli e l’Aperipaint
- Il corso di Robotica all’Istituto Comprensivo Fabrizio De André a Peschiera Borromeo
- Il musicista Matteo Zanaboni lancia il suo primo video con “Agorà & Music”
- “Caleidoscopio”, la nuova personale dell’artista Sara Montani
- Nasce “This is me”, inedito life camp per supportare gli adolescenti
- “Intrattenimento Artificiale”, il programma ideato da Pino Lettieri su Radio Active 20068
- Con “L’Isola di Selenia” torna in scena Varie ed Eventuali a Peschiera Borromeo.
- “La portalettere”, il romanzo di Francesca Giannone
- Il nuovo Bosco Urbano di Peschiera Borromeo sarà intitolato a Nando Orfei
- Il Comune di Paullo lancia la nuova edizione del “Premio Illustratori Tarantasio”
- Maurizio Padovan con il “Violino del Partigiano” racconta la musica protagonista della Storia
- Una mostra per celebrare il grande Nando Orfei nella biblioteca di Peschiera Borromeo
- A Peschiera è arrivata la primavera con la “Festa del Miele”
- “Passeggiata a 6 zampe a spasso per Mediglia”, l’evento immersivo nell’armonia della natura
- “La madre” al Teatro Carcano. Una black comedy per Lunetta Savino
- “50 mm l’obbiettivo della realtà”, la mostra del fotografo Alessandro Alfonzo a Cascina Roma
- “RitrovARTI”, la mostra collettiva parentale allo Spazio Agorà di PeschierArte
- Il musicista Davide Crateri, voce, basso e synth della band Analogic
- Salone del Mobile 2024: evoluzione ed innovazione del design italiano
- Insufflaggio: Drywallsystem stringe una partnership con Mixer Tecnology ed Euromair
- La mostra “Impegno umanitario – Scatti di solidarietà” svetta a Cascina Roma a San Donato Milanese
- “Essere Bea – diario di una ragazza autistica con la passione per il Giappone”
- Baglioni, Dalla e Zucchero. Insieme, nell’atmosfera unica firmata “Candlelight”
- “Vinci stress, peso e pancia gonfia”, il nuovo libro di Leslye Pario
- Melegnano chiama per due giorni gli appassionati di fumetti, cosplayer e giochi
- Giovanna Tasselli, l’artista a tutto tondo che ama sperimentare
- “Peschiera Include”, quando lo sport abbatte le barriere della diversità
- “Aperipaint”, l’aperitivo pittorico allo Spazio Agorà
- “Peschiera Include”, l’evento di sport inclusivo a Peschiera Borromeo
- I giovani artisti del Memorial NandOrfei a Peschiera Borromeo
- La Festa del miele addolcirà Peschiera Borromeo
- Con Némesis Sabrina Morelli si candida al Premio Strega Poesia 2024
- Pluk, inaugurata a Pantigliate una libreria dedicata ai bambini
- Monica Perna doppiamente premiata per la sua visione imprenditoriale innovativa e sostenibile
- Un altro strepitoso trionfo per il maestro Roberto Clemenza: vincitore della Medaglia d’Oro oltre oceano
- L’incontro con l’autrice Francesca Giannone in Galleria Borromea a Peschiera Borromeo
- Il “Memorial NandOrfei” per celebrare il grande artista circense Nando Orfei, a Peschiera Borromeo
- “Cézanne / Renoir”, i due artisti affini in mostra a Palazzo Reale
- Alla De Marchi i bambini in pediatria festeggiano la Pasqua con Spiderman
- Dal sogno alla realtà. Neverland – L’isola che non c’è
- Adrian Piper porta a Milano la sua guerra contro la “razza”
- Roberta Gatani e il suo impegno per ricordare lo zio Paolo Borsellino
- Torna l’evento “Una passeggiata a 6 zampe” a Mediglia
- Ecomuseo lancia il nuovo evento: “La camminata lungo la Strada del Duca” con Walter Ferrari
- Fioriscono emozioni al Blue Note di Milano. Sagi Rei e la moglie Helena cantano la primavera del cuore
- “Pasquetta all’Idroscalo” insieme a Giacche Verdi
- Silvia Camerino e il suo ultimo libro “Mio fratello Paolo – Salvatore Borsellino”
- “L’ostetrica e l’arte”, l’evento in occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche all’Abbazia Mirasole
- L’associazione “Peppino Impastato e Adriana Castelli”, esempio di legalità
- Una capsula spaziale dal futuro a Milano per la Design Week
- Linus debutta al Teatro Alcione con lo spettacolo Radio Linetti Live
- “Perché perdersi in un bicchiere d’acqua”, la personale dell’artista Luigi Eugenio Vigevano
- La mostra “1, 10, 100, … Donne e Uomini che…” in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a San Giuliano Milanese
- La nuova personale del maestro Lorenzo Maria Bottari a Palazzolo Acreide in Sicilia
- A San Bovio è in arrivo il corso di Orto
- Il centro gestione rifiuti di Polirecuperi un’eccellenza per innovazione e sostenibilità
- “Donne del Novecento – uno sguardo appassionato”, mostra alla biblioteca Sormani di Milano
- “Le sconfitte non mi piacciono”, la mostra di Alda Merini in biblioteca Sormani a Milano
- L’incanto di De Nittis affascina Palazzo Reale
- “Bracciate di Memoria” in ricordo delle vittime innocenti di mafia al Centro Sportivo Passport Linate
- “ƩquAzioni”, il laboratorio online sulla parità di genere di Ala Milano Onlus
- Grande successo della Sagra della Valtellina a Sant’Angelo Lodigiano, pronto alla replica
- INRI, la mostra di Carla Bruschi sulla Passione è un grido di speranza
- Groppello d’Adda accoglie la festosa motobenedizione
- L’oratorio San Carlo celebra la Festa del Papà a San Giuliano Milanese
- Alessandro Mazzoni e le sue passioni: musica, sport, giornalismo e comunicazione
- Acquistabile online l’antologia «10 Musei 10 Gialli – Crimini & Delitti»
- Il pluricampione del mondo Roberto Clemenza in partenza per US Open a Fort Worth
- Parole Ri-Costituenti, a Vizzolo un reading sulle donne che hanno scritto la Costituzione
- Si è aperta la nuova edizione del concorso internazionale “World Report Award – Documenting Humanity 2024”
- Il Dj Fabio moderatore del dibattito sul film “Race for Glory” in prossima uscita
- Fronte comune contro la violenza alle donne: la mostra “Io posso essere libera” fa tappa alla Galleria Borromea di Peschiera Borromeo
- La commistione di arte e cucina in “Tuorlo magazine”
- La Festa del Papà con Giacche Verdi all’Idroscalo
- “Perfetti sconosciuti” al Teatro Manzoni. L’ironia che ci solleva dall’imperfezione
- La Sagra della Valtellina a Sant’Angelo Lodigiano
- Il grande ritorno di “Paragon”, la One Night di Jackmaster Pez al Touché Club di Saronno
- Il campione del mondo Roberto Clemenza all’evento “Stage Karate” a Peschiera Borromeo
- PeschierArte inaugura la collettiva “Le forme dell’acqua” allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- “Vestali”, la personale di Sara Montani che arriva fino all’anima
- Aprirsi alla meraviglia con il primo Festival di Spiritualità di Milano
- Quello che le donne (non) dicono
- I nuovi biglietti di Autoguidovie che fanno rivivere le scene del film “Call Me By Your Name”
- Ottava edizione di Book Pride Milano per parlare di desideri e di sport
- L’evento “Stage Karate” con il campione mondiale Roberto Clemenza
- Al Teatro Repower, torna l’allegoria del grande “Piccolo Principe”
- L’8 marzo con One Night DIVA, il party dal sapore speciale a Milano
- “Il disegnatore di nuvole”, la recensione del romanzo di Giorgia Simoncelli
- “Le forme dell’acqua”, la nuova collettiva di Spazio Agorà
- Inaugurata sabato 2 marzo la mostra “Visioni artistiche a confronto”
- La sinergia di tre associazioni in “Visioni artistiche a confronto”, a Cascina Roma
- Saranno famosi – Fame, il Musical. Dagli anni ‘80, l’ineffabile sapore del successo
- È prossima l’uscita dell’antologia di gialli “10 Musei 10 Gialli – Crimini & Delitti”
- Un week-end di yoga sulle spiagge di Riccione
- SeasonSnap, l’evento celebrativo delle stagioni nel Sud Est Milano
- Milano Food Film Festival 2024 parte da Peschiera il 1° marzo
- Paride Sansò e l’impronta artistica del Frisà Bistrò in zona Isola di Milano
- “Visioni artistiche a confronto” collettiva a Cascina Roma di San Donato Milanese
- Carnevale di Viareggio 2024: si conclude in bellezza la 151esima edizione
- Carla Pirovano: una storia di rinascita
- La videointervista del maestro Lorenzo Maria Bottari alla personale “Opere scelte”
- Ottava edizione di Milano MuseoCity: la città meneghina mette in mostra il suo patrimonio culturale
- I disturbi dell’apprendimento nell’incontro che si è tenuto a San Donato Milanese
- Radio In Fiore: la web radio sociale di Casale Monferrato
- Ave Maria tra spiritualità e tecnologia nella nuova opera di Francesco Trocchia
- “Fotografa il tuo impegno” e vinci una bicicletta con Cem Ambiente
- “Sotto un cielo di sabato”, un libro scritto da otto donne sarà presentato a Pantigliate
- Con Brassaï l’occhio di Parigi approda a Palazzo Reale
- “Villa Mirabello Classica 2024”, l’evento musicale dell’armonia tra suono e bellezza
- “Life circle” all’Hollywood di Milano
- Pioltello “BICILIBERA” – Donne in sella
- Peschiera Borromeo in festa per il Carnevale 2024
- L’autrice Chiara Domeniconi presenta “Casa Sanremo Writers” a Sanremo
- Antonio Miredi, scrittore e critico d’arte alla personale del maestro Lorenzo Maria Bottari
- Botteghe storiche e digitale: a Milano un forum per esplorare l’economia della città
- Maschere e coriandoli nella frazione di Linate
- Quando finirà la sofferenza? Il libro della scrittrice e artista Ilse Weber
- Sinergie Culturali: l’incontro sul tema “DSA: disturbo o neurodiversità?” a San Donato
- “Leader per caso”, il libro dell’imprenditore Alfredo Vassalluzzo
- La Festa di Carnevale con “Carnival Museum Festival” a Peschiera Borromeo
- “E tu chiamale se vuoi emozioni…”, l’evento commemorativo per Rossana Tedeschi a Pantigliate
- Il fascino del maestro Lorenzo Maria Bottari conquista Peschiera Borromeo
- L’incanto della moda anni ’90 nelle foto di Thierry Le Gouès
- Buon compleanno RecSando
- Biciplan “Cambio”, sono partiti i lavori della pista ciclabile che collegherà Milano a Paullo
- “Matilda, il Musical”. Al Sistina Chapiteau di Milano, lo spettacolo perfetto per tutta la famiglia
- San Giuliano Milanese festeggia il Carnevale con Carnival Party
- La docente Annaletizia La Fortuna che insegna nel carcere di Bollate
- La potenza della musica arriva al cuore con Giovanni Allevi al Festival di Sanremo
- Aero Gravity. L’esperienza che non può mancare
- Intervista a John Sale, artista del murales di Sanremo per Amadeus e Fiorello
- Tommaso Zoboli, giovane proprietario del ristorante “Patrizia”
- Una nuova mostra celebrativa in ricordo del pittore Ernesto Pirovano a Milano
- Il saluto di Peschiera Borromeo a Don Lorenz di rientro in Nigeria
- Andrea Cinquetti, fotografo per passione, lancia il suo sito
- “No to violence”, il nuovo brano di Simone Riva
- Possiamo rivivere la lotta di Claudette Colvin per i diritti civili usando la tecnologia immersiva
- Anche Bettolino di Mediglia ha la sua casa dell’acqua
- “Girasoli d’Inverno”, l’evento che accende la speranza a Palazzo Isimbardi
- 2023, un anno “di” e “con” Fidas di Peschiera Borromeo
- Quale sconfitta? A volte, arrendersi significa vincere
- Grande la Festa di Carnevale a Peschiera Borromeo con “Carnival Museum Festival”
- Premiazione del concorso Offella di Melegnano
- Dialoghi e personaggi delle case di ringhiera nello spettacolo di Eraldo Cappella
- La Divina Commedia. Agli Arcimboldi, il magistero umano sposa l’emozione teatrale
- “Gracias Piratas”, il saluto corale e festoso a Michele Mulà
- Festival del Fumetto. Cosplayers e curiosi colorano il Parco Esposizioni di Novegro
- La città di Sanremo si prepara per il Festival
- L’ingresso trionfante del tram “Milano 1928” al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
- Il primo infopoint di Lifegate Energy apre a Peschiera Borromeo
- “Carità è prendersi cura” – L’emporio della solidarietà nel 2024 aprirà a Peschiera
- Lo spettacolo “E tu chiamale se vuoi emozioni”… fa tappa a Pantigliate in memoria di Rossana Tedeschi
- Massimo Pezzoni presenta il suo libro di poesie a Radio Active 20068
- Scoprire la Wellness Week fuori da questo mondo, nel Metaverso
- L’associazione Sinergie Culturali di San Donato compie un anno
- I colori dell’Ortica a Milano: i murales che raccontano il Novecento
- “Unnötig”, l’opera videoteatrale della compagnia filodrammatica “QU.EM. quintelemento”
- Radio Active e Active News andranno al Festival di Sanremo!
- L’open day dell’Istituto Pasolini di Milano, tra lingue straniere, turismo e scienze
- Un concorso per far conoscere l’offella di Melegnano
- Frame – Festival della Comunicazione. Per Camogli, l’occasione di onorare il Giorno della Memoria
- Alberto Peppoloni l’artista dalle mille sfaccettature
- La personale del maestro Lorenzo Maria Bottari allo Spazio Agorà a Peschiera Borromeo
- Mezzo secolo di pittura con Michele Delisi e Clotilde Rinella
- I piccoli allievi della scuola dell’infanzia Buzzoni in visita allo Spazio Agorà
- A Cassina Dè Pecchi si apre la mostra “I ritratti non dal vero” di Enzo Di Garbo
- È record per il più grande biglietto d’auguri del mondo!
- Il “Censimento Fotografico” del circolo F. Ventura a Cascina Roma
- La psicologia in pillole a Radio Active 20008: l’esperto spiega “Come essere felice?”
- I 30 anni di “Go Go Music”, il programma radiofonico del dj Paolo Chiè
- Finalmente a Milano l’immaginario iperrealista di Ron Mueck
- Noi nei miracoli ci crediamo ancora. InFolio non deve chiudere. Forza!
- Basket e inclusione: superare la disabilità visiva con il servizio di audiodescrizione di CMT
- Il falò di Sant’Antonio, una tradizione anche peschierese
- Skoob presenta la nuova canzone “2010” a Quelli della Mattina su Radio Active 20068
- Charity in the World inaugura un pozzo in Togo in ricordo di Augusto Moretti
- Autoguidovie recluta nuove risorse al centro commerciale Galleria Borromea
- La musica contro il bullismo: il rap di Timido
- Filippo Poletti, con 100mila follower, è il giornalista più seguito su LinkedIn
- La pioggia non ferma la corsa della Befana
- Fabrizio Gifuni al Teatro Parenti con I fantasmi della nostra storia dal 9 al 14 gennaio
- “Le rivali”, il libro di Paola Calvetti
- Si conclude la mostra “I colori delle donne” allo Spazio Agorà
- Evaristo Beccalossi con Eleonora Rossi: la mia vita da numero 10
- Radio Active 20068 ringrazia per i 37000 download del 2023
- “Uno sguardo nel mondo animale”, la mostra fotografica allo Spazio Agorà
- Il nutrizionista Emanuele Caruso apre a Peschiera Borromeo
- Il Circo Moroni regala emozioni a Bellinzago Lombardo
- Ricordi di Natale
- Basilisco d’Oro 2023, ecco i vincitori dell’ambito premio di Peschiera
- Active News incontra gli alunni dell’I.I.S. Machiavelli di Pioltello
- La Festa di Natale in piazza della Costituzione a Peschiera
- “Il disegnatore di nuvole”, il libro di Giorgia Simoncelli
- Volare? Con Aero Gravity si può fare davvero
- L’incanto de “I colori delle donne” allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo affascina il pubblico
- Il metaverso è qui, a Milano un summit per conoscerlo
- Il Teatro Sistina è arrivato a Milano con Cats
- Natale nello Yorkshire
- Fondazione Sylva e la riforestazione, dalla Puglia a Mediglia
- Stephen King: una storia di torri nere e pistoleri
- L’anima black di Serena Brancale al Blue Note di Milano
- Uno straordinario scorcio sulla pittura del Novecento alla galleria Tornabuoni Arte
- Babbo Natale continua il suo viaggio sorprendendo i più piccoli alla scuola dell’infanzia Buzzoni
- “The sound of art”, la personale dell’artista Cris Devil alla TD Gallery di Crema
- “Quelli della mattina”, in diretta radiofonica tutti i giorni con i dj Mattia e Livia su Radio Active 20068
- “L’ultimo Lied – Lettere e poesie da Theresienstadt”, il libro di Rita Baldoni che rievoca Ilse Weber
- “Ginestra”, la recensione del libro di Clara Lazzari
- Sneja Nedeva e Christian Orfei al Teatro Ariston di Sanremo con Croce Rossa Italiana
- Al Blue Note, elegante atmosfera natalizia con Karima
- Il gospel che aiuta l’Aisa: concerto a Peschiera Borromeo il 17 dicembre
- La Sagra della Polenta a Peschiera Borromeo è piaciuta
- Record di presenze al torneo Premier Padel di Milano
- “L’odore del sangue”, un segno di speranza. La presentazione al centro civico Pertini di Peschiera Borromeo
- “Legami Legali live”, l’antimafia si racconta a Linate
- Buon Natale con Fidas Peschiera Borromeo
- Il Babbo Natale è già per strada per la gioia dei più piccoli
- La mostra “Amati” di Nikita Pelizon, dedicata alla violenza sulle donne, arriva in Sicilia
- Lorenzo Maria Bottari, l’artista che arriva diritto al cuore
- ASD Pro Peschiera Borromeo SLB annuncia il taglio del nastro per inaugurare il campo sportivo di Linate
- Il presepe della chiesa parrocchiale “Ss. Pietro e Paolo” a Mezzate
- Si accendono le luci di Natale a Mezzate, frazione di Peschiera Borromeo
- Radio Active 20068 fa il suo ingresso in Coni a Milano per le premiazioni del Club del Miglio
- L’Accademia Borromeo festeggia con i suoi atleti l’arrivo del Natale
- Patrizia Figini: la romanziera storica che arriva fino al Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei
- Più sport nelle scuole con Basket Team Paullo 2.0 e Autoguidovie
- Il parco Borromeo indossa la veste natalizia ed è subito magia
- “I colori delle donne”, la nuova mostra tutta al femminile di Spazio Agorà
- Il foliage di Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili per catturare i colori dell’autunno
- La donna protagonista del cambiamento, tra arte e lotta, dall’Iran a San Donato Milanese
- La fraternità, monito di dignità e coscienza. La voce di Enzo Bianchi al Carcano
- “Mediterraneo”: la pièce teatrale di Conteatrovivo a Pioltello
- “Quelli della mattina”, in diretta radiofonica tutti i giorni con i dj Mattia e Livia su Radio Active 20068
- Il magico Natale di Peschiera Borromeo
- Nuovo successo a Peschiera Borromeo con l’evento “E tu chiamale se vuoi emozioni…” in omaggio di Lucio Battisti
- Le mille facce del desiderio. La lezione di Massimo Recalcati al teatro Arcimboldi
- La Sagra della Polenta approda per la prima volta a Peschiera Borromeo
- Luca Moneta, il giovane talento del padel di Peschiera Borromeo
- La società sportiva R.O.C. Settala volley dice il suo “Stop alla violenza contro le donne”
- Le lettrici per caso a San Giuliano Milanese con Storie di anime
- Valeria Giacomello promuove il suo libro a Cartoomics
- Come Mecna ha spiegato lo “Stupido Amore” in concerto all’Alcatraz di Milano
- Partita la raccolta di giocattoli con Giacche Verdi
- Il programma radiofonico “L’Altra Metà Del Cielo” raggiunge le sue prime 100 puntate
- Il judo Assieme a Peschiera Borromeo
- “La Macchia”, il giornalino dell’istituto Machiavelli di Pioltello e la sua esperienza a Bruxelles
- Il sito della Consigliera di parità di Città metropolitana si presenta ai cittadini
- Quando la pittura è poesia, l’arte di Gianfranco Favaro
- Il nuovo traguardo di Simone Riva: il lancio della canzone “La Ciappana”
- La Macallesi viene premiata all’Off side Festival 2023
- Lo Spazio Agorà ricorda l’artista Roberto Cabiati
- “L’odore del sangue”, contro la violenza di genere a Peschiera il 3 dicembre
- “Solaris. Freeform dance night”, la notte in piena libertà musicale, a Milano
- La creatività. Un rapporto di amicizia con la propria mancanza
- Il ritorno delle “donne” di Nicoletta Immorlica, a Cascina Roma di San Donato Milanese
- L’associazione Punto Cardinale si conferma un riferimento per il divertimento a Peschiera Borromeo
- Daniele Bertoni lancia due incontri sul grande Leonardo da Vinci
- “Mario De Biasi e Milano – Edizione straordinaria”, la mostra al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
- Goya a Palazzo Reale, tra la follia del presente e l’antidoto della ragione
- La “febbre del padel” colpisce tutti, dai campioni italiani ai principianti
- A Milano, il Museo delle Illusioni. Un gioco tra realtà e prospettiva
- Vizzolo Predabissi: grande successo per il live in memoria di Alberto Radius
- Quattro incontri con Paola Buonacasa per accendere la mente e imparare a “varcare frontiere”
- Grande successo per La Traviata a favore della Croce Bianca di Paullo
- La guida galattica per gli autostoppisti. La fantascienza umoristica di Douglas Adams
- “Il Dante del pennello”, l’incontro con Luca Frigerio a Peschiera Borromeo
- Video presentazione di “Canzoni da osteria” di Francesco Guccini
- L’autrice Paola Buonacasa e il nuovo laboratorio creativo fuori dagli schemi a San Donato Milanese
- Domenico Sessa e il suo grande sogno: pubblicare libri di poesie
- “Alpini insieme per l’Emilia Romagna” con l’iniziativa dei panettoni e dei pandori
- Omaggio a Roberto Cabiati allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo
- “Con gli occhi di Leonardo”, tre incontri a cura di Luca Frigerio a Milano
- Rapunzel, Il Musical. Continua il successo con Lorella Cuccarini
- Inaugurata la nuova autostazione di San Donato Milanese
- Mecna torna sul palco con “Stupido Amore Tour”
- Live per Alberto Radius. Un concerto alla memoria a Vizzolo Predabissi
- “Carte in tavola”, il torneo di carte e sfida di cucina a Mombretto di Mediglia
- Ricordato Alberto Radius ad un anno dal suo ultimo concerto
- Il ritorno del Premio Basilisco d’oro a Peschiera Borromeo
- ZampArte, la mostra temporanea per gli animali e la natura a Rocca Brivio Castello
- La cena solidale di Charity in the World a Peschiera Borromeo
- L’aperifunky “Disco Boogie” torna a Milano per un nuovo viaggio musicale nel tempo
- Ottobre letterario chiude nel ricordo Enzo Jannacci: incontro con l’autore Enzo Gentile
- Elio Rodriguez fotografo ufficiale di Apve. Nell’obiettivo della sua macchina: Enrico Mattei
- La Traviata di Giuseppe Verdi brinda per la Croce Bianca di Paullo
- Passeggiate a 6 Zampe nel verde di Peschiera, un’esperienza immersiva per cani e padroni
- Arte, creatività e fai da te. Apre il capitolo autunnale di Abilmente Milano
- Le tre generazioni di Drywallsystem al Me-Made Expo 2023
- Massimo Pezzoni presenta il suo libro di poesie. L’evento è a Peschiera Borromeo
- Alessandro Stringa inaugura la sua personale “La mossa del cavallo alato” allo Spazio Agorà
- La vita di Maria Iattoni Ticchiati spesa nella moda per quasi mezzo secolo
- Candlelight al Rooftop di Milano. Un sogno da ascoltare
- Al Piccolo di Milano, Stefano Massini dona nuova interpretazione al più classico Freud
- La città di San Donato Milanese si raccoglie in ricordo di Enrico Mattei
- I nuovi eventi di Domenica Regazzoni, artista ecclettica di respiro internazionale
- “Come d’aria” di Ada D’Adamo, premio Strega 2023
- Il primo Halloween Party con Giacche Verdi all’Idroscalo
- La Sagra della Polenta a Sant’Angelo Lodigiano ha riscosso un ottimo successo
- Alessandro Stringa lancia la sua personale “La mossa del cavallo alato” allo Spazio Agorà di Peschiera
- Calcio giocato oltremanica
- “Last Halloween”: l’ultimo concerto live per i Parris Hyde. A Mediglia
- «La musica è terapeutica» tornano i Deal, garantisce Paolo Pinter
- Un nuovo strepitoso successo per la celebrazione di Lucio Battisti con il duo Essential & Co. in sala consiliare a Peschiera Borromeo
- Il Piccolo Circo dei Sogni in festa con lo spettacolo “Halloween Circus – La notte della sopravvivenza” a Peschiera
- La Sagra della Polenta approda al Cupolone di Sant’Angelo Lodigiano
- La personale “Sebastiano Balbo, a piccole dosi” alla TD Art Gallery di Crema
- Un parco di Caleppio di Settala intitolato a Don Cesare Carenzio
- I Dirotta su Cuba. Come promesso, un ritorno esplosivo
- Grande successo all’inaugurazione della mostra “Innocenti Evasioni” di Italo Gnocchi allo Spazio Agorà
- Fahrenheit 451, quando i pompieri bruciavano i libri
- Una panchina rossa per il 45° compleanno di Fidas a Peschiera Borromeo
- Simona Bencini ricarica i Dirotta su Cuba. La tappa al Blue Note di Milano
- “Varie ed eventuali” in cerca d’attore
- La città di Peschiera Borromeo celebra il grande Lucio Battisti
- Guardare il mondo e salvare le storie, torna a Lodi il Festival di Fotografia Etica
- Il successo del primo appuntamento con la Sagra della Polenta a San Donato Milanese
- “Sensi e sensazioni”, la nuova personale di Fabrizio Cancelliere a San Donato Milanese
- L’attesa. Un luogo in cui rintracciare amore
- La mostra fotografica collettiva di Officina Fotografica celebra il mese di ottobre a Milano
- Milano e l’appuntamento con il passato a ritmo della Golden Age della musica anni ’70 e ’80
- A Mediglia la “Fiera degli Antichi Mestieri” conquista il pubblico
- Reportage della “Fiera degli Antichi Mestieri” a Mediglia
- San Donato Milanese pronta per il ritorno della “Sagra della Polenta”
- L’inaugurazione degli spogliatoi dell’Oratorio di Mezzate di Peschiera Borromeo
- Tra innovazione didattica e tecnologia: l’Istituto Comprensivo De André si racconta
- Gli autori ti aspettano in biblioteca per l’Ottobre Letterario 2023 di Peschiera Borromeo
- Il cinema dell’aggregazione e della condivisione torna a Paullo
- Appuntamento con la corsa: De drè al Castel giunge alla 13ª edizione
- L’ira. La ribellione della verità nascosta
- Le fiabe approdano in tv con lo spettacolo “Tele racconto “ di Varie ed Eventuali
- Sinergie Culturali e “L’alfabetizzazione medica”. Un corso a San Donato Milanese
- Dall’esperienza in Australia ai locali della nightlife milanese: la parabola del peschierese Ruben Oliva
- Gli ultimi sono i primi con lo sguardo di Carla Bruschi nella sua personale alla Borsa di Milano (con video)
- Jacques Jaujard salvò il Louvre da Hitler
- PeschierArte lancia il workshop fotografico di Ritratto allo Spazio Agorà
- Il mistero delle bottiglie di vino da settantacinque centilitri
- “E invece no…” la nuova canzone di Simone Riva in ricordo di Stefano Cugola
- Torna la New York dello Studio 54. Al Blue Note si celebra la dance anni ’70
- “Più veloce del vento” il romanzo di Tommaso Percivale, Editore Einaudi Ragazzi
- Alla mostra di Carla Bruschi “arriva” pure Papa Francesco
- Assaporando le tradizioni con “La spannocchiata” al Punto Parco Cascina Castello di Settala
- Pubblicato il secondo libro di poesie di Massimo Pezzoni
- La magia delle fiabe è intramontabile: “Tele racconto”, lo spettacolo di Varie ed Eventuali a Peschiera Borromeo
- Foto racconto – La sfilata delle macchine d’epoca per le vie di Peschiera Borromeo
- A tutto gas per le vie di Peschiera Borromeo con la sfilata delle auto d’epoca
- La musica è finita nel 1985: una chiacchierata con Italo Gnocchi
- Le origini del risotto alla milanese
- Amore e follia
- Il silenzio degli Ultimi di Carla Bruschi. Esposizione artistica a Palazzo Mezzanotte di Milano
- Modena, Carpi e Sassuolo sono pronte per la nuova edizione del Festivalfilosofia
- Il drago di Peschiera
- Il Mangem in Strada conferma che lo street food attira sempre più ristoratori e consumatori
- Un Festival da record. A Camogli, la comunicazione che commuove
- Tutti pronti per stare in forma con i corsi sportivi di Assieme?
- La nuova stagione di RadioActive20068
- Ricostruiamo l’ottimismo con un nuovo giornale cartaceo
- Racconto fotografico del Mangem in strada
- “O mia bela Madonina”: genesi e curiosità sulla canzone simbolo di Milano
- Linate festeggia alla grande con un fine settimana intenso
- Le mostre di Asda dal sapore pittoresco
- Viviamo in un vortice? A Milano c’è un festival per capirlo
- FRAme la collettiva che va al di là di ogni confine
- Il Grande Fratello non è un programma televisivo
- Il Memorial intitolato al Sindaco Augusto Moretti
- Il racconto del giornalista Fausto Narducci di rientro dai Mondiali di atletica leggera di Budapest
- La Medigliese e Cagliari Calcio unite per far crescere il calcio giovanile
- Blue Note. Il jazz anni ’80 fuso con la nuova ispirazione rock firmata Matt Bianco
- PeschierArte battezza il suo studio fotografico nello spazio Agorà
- Via Della Spiga diventa la tavolozza degli infioratori di Noto per Semina 2023
- Squali e abissi: il mondo oceanico diventa interattivo. La mostra milanese che scopre il mistero sottomarino
- Tanti auguri Fidas, giunta al 45° anniversario
- Il romanzo “Nati sotto la luna”, di Pierluigi Panza
- “Meno male, storie di piccoli eroi che trasformano il mondo”, il libro di Giangiacomo Schiavi insignito del premio Buone Notizie
- Robert Doisneau, l’imprevedibile quotidianità di un grande fotografo
- Gli antichi abitanti della Val Camonica ci richiamano al legame con la nostra terra
- Memoria e intelligenza artificiale. La nuova riflessione per il Festival della Comunicazione
- Gli androidi sognano pecore elettriche?
- I Love Lego. L’arte dei mattoncini colora le sale della Villa Reale di Monza
- Isaac Asimov e le tre leggi della robotica
- Radio Active 20068 da settembre si raddoppia, ecco le novità
- L’estate di Milano regala quattro straordinarie mostre gratuite
- Il sacrificio. Una rinuncia anti-romantica
- La missione dei clown in Burundi per portare il “sorriso che guarisce”
- I Mondiali di Scherma conquistano Milano
- Valeria Bianco: la spettacolare Sirenetta di Peschiera Borromeo
- Il Ferragosto milanese con Rock Circus e Paride Orfei al Castello Sforzesco
- Peter Pan, il bambino che non voleva crescere
- La condivisione. L’unica scappatoia per un amore eterno?
- Il Festival Lirico dell’Arena di Verona festeggia le cento stagioni e diventa più inclusivo
- Angela Floccari ricorda il grande musicista e maestro Vincenzo Scaramuzza
- L’estate di Paullo inizia a bordo piscina
- “Paella y Sangria”, grande festa all’oratorio San Carlo di San Giuliano Milanese
- Non solo di arte, il genio Van Gogh ci parla di vita
- “In vacanza Assieme”, lanciata la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali
- Cicogne di Carpiano: si è allargata la famiglia di Cico e Cica
- Run Night, una corsa in compagnia
- Cena in Bianco racconto fotografico
- “Villa Mirabello Classica – Armonia tra suono e bellezza” e il violino di Alessio Bidoli
- Il fotografo dello sport
- C’era una volta un pezzo di legno: Pinocchio, la storia di un burattino
- Dietro le quinte della Festa di Mezzate
- Van Gogh: The Immersive Experience. Anche a Milano, un artista da vivere
- “Vivi giardini” vince il torneo S.S. Pietro e Paolo di Mezzate
- Si ripete il successo del Torneo di Beach Volley di Peschiera Borromeo
- Tu x Tutti fluo: la grande festa degli oratori a Peschiera Borromeo
- Fulvio Griffini, da Peschiera fino a Paperissima e a Checco Zalone
- Tiziano Ferro infuoca San Siro dopo sei anni di assenza
- La scuola civica di musica G. Prina di Peschiera Borromeo premia gli allievi meritevoli con le borse di studio
- Con Autoguidovie l’arte diventa itinerante: oltre 500 bus sfoggeranno gli scatti di Mario Dondero, in mostra a Palazzo Reale
- Il fotografo dallo scatto umano: Mario Dondero in mostra a Palazzo Reale
- L’ultimo libro di Valerio Esposti per celebrare Giuseppe Tallarita, vittima innocente di mafia
- Storia e bellezze naturali del Carengione nella serata con Walter Ferrari
- La mente che mente. Fragile costruzione per la sopravvivenza
- Gli scout di Peschiera alla scoperta della loro città
- Milano per Gaber. Recalcati racconta il maestro Giorgio e il suo paroliere Luporini
- Facciamo festa con la “Cena in Bianco” a Peschiera Borromeo
- Settima edizione dell’Open Gardanella Tennis Female, vince la russa Marfutina
- LollSwap per promuovere la sostenibilità
- Quando l’estate comincia con “Tuxtutti” è un’estate super
- L’Under 19 Olimpia Volley di Peschiera Borromeo vince alle finali nazionali US Acli a Cesenatico
- A Pantigliate, la letteratura si è tinta di “giallo” con i due autori Gino Marchitelli e Bruno Vallepiano
- Le opere dei piccoli artisti di PeschierArte in mostra nello spazio Agorà
- “Melange d’emozioni”, mostra pittorica di Felicia Curci e Angela Menchise alla festa patronale di Mezzate
- La piscina comunale dà il via alla stagione estiva a Peschiera Borromeo
- Una finale vista sul fronte opposto
- La storia della Martesana e la valorizzazione del territorio si incontrano a Peschiera Borromeo
- Dodici ore di Beach Volley a Peschiera Borromeo
- Eterna Mina. Il lodevole tributo di Rosalba Piccinni al Blue Note
- “Il Piccolo Principe” in scena al teatro De Sica
- Fermata Giovani Artisti fa rete per raccogliere fondi
- Il festival noir “Maggio in Giallo 2023” arriva a Pantigliate
- Dsm Dance School al teatro Repower con il nuovo spettacolo
- Al Mudec di Milano la grande mostra sul Surrealismo con i capolavori dall’Olanda
- La Treves Blues Band a Muggiò
- La piccola Simona Saraco della società Macallesi vestirà la maglia dell’Inter
- Il fiume delle lucciole, racconto fantasy di Alessandro Stringa
- Grande successo della «Lucciolata» di Walter Ferrari
- Alessandro Scirea e il suo grande sogno in ambito cinematografico
- Nell’Emilia-Romagna alluvionata, per portare un aiuto diretto. La testimonianza di Fabio Del Prete
- Musicisti peschieresi, dagli Scrapers alla Crikka
- Voce alle donne attraverso i dipinti di Nicoletta Immorlica. La mostra pittorica è in corso a Peschiera Borromeo
- “Sull’amore”: una mostra collettiva per celebrare il grande sentimento
- A caccia di Lucciole con Walter Ferrari
- San Donato Milanese guarda alle nuove promesse della fotografia internazionale
- A Dresano, un ospite d’eccezione. Paolo Crepet porta dal vivo le sue “Lezioni di sogni”
- Mulini tra storia, cultura e natura
- Una serata di storia e di memoria al Castello di Peschiera Borromeo
- Il Diversity Day all’Università Bocconi di Milano
- La gita in barca di Alice nel paese delle meraviglie
- “Mogol racconta Mogol”: l’evento benefico a Pioltello che ne ripercorre la carriera
- A Peschiera il tennis si tinge di rosa con il torneo femminile Open Gardanella
- Piano City arriva a Pioltello con Zharko Paunov e Roberto Carlotto
- “Se dici 16”, un’avventura corale per raccontare il lockdown a Peschiera
- Nicoletta Immorlica porta a Peschiera Borromeo le storie e lo sguardo di donne straordinarie
- Racconto fotografico della festa del miele di Segrate
- Aiutiamo l’Emilia-Romagna con la raccolta
- Anche Segrate è stata conquistata dalla dolcezza del miele
- Le canzoni che aiutano il Parkinson: spettacolo a Bettolino di Mediglia il 27 maggio
- Cico e Cica, le cicogne di Carpiano adottate dai bambini
- Il Trekking Urbano Rurale di Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili (EVF)
- Con René Magritte continua il viaggio nell’arte dell’associazione Il Melograno
- “Melegnano Boxing Night”: presentato l’evento pugilistico del 27 maggio
- La Festa del Miele sbarca a Segrate
- Cosplay&more. A Novegro, la nuova edizione del Festival del Fumetto
- Orticola 2023: un’esplosione di primavera a Milano
- Piano City Milano 2023: il festival dedicato al pianoforte
- 20-21 maggio 2023: Miagolandia festeggia i suoi primi 10 anni
- Ti racconto Mina, l’evento a cura degli autori di “Rock & Roll Story”
- Musicisti a Peschiera: Smart Kidz, il rock come divertimento
- Il bambino e l’aviatore: il Piccolo Principe compie 80 anni
- Grande successo al PalaCreberg, del “concerto per l’Europa” a favore della Croce Rossa Italiana
- “Non abbandonare il cane”, il nuovo brano musicale di Simone Riva, il “Turista Spazzino”
- Autoguidovie cerca nuove figure da aggiungere alla sua famiglia
- Una festa per il compleanno di Croce Rossa
- Viva la mamma con Giacche Verdi
- L’estate dal sapore circense con il Circus Summer Camp del Piccolo Circo dei Sogni
- A Peschiera Il teatro porta le favole in televisione
- Che il regno di re Carlo III abbia inizio
- “Una sera da mito”. Riscoprire il fascino della mitologia con l’esperto Gravellini
- L’eclettica Giusy Porru: artista del bello
- Orticola 2023 Milano: la 26ª edizione della mostra mercato dedicata a fiori e piante
- 6-7 maggio: il fine settimana speciale delle Giacche Verdi all’Idroscalo
- Volley: l’Under 18 femminile dell’Accademia Borromeo stravince il campionato
- Il Museo Diocesano di Milano apre le porte alla mostra “Robert Doisneau”, il fotografo delle meraviglie
- Intrecci di etnie e solidarietà: a Melegnano, domenica 7 maggio, con Il Sorriso dei Popoli
- Croce Rossa Italiana festeggia quarant’anni a Peschiera Borromeo
- All’Alcatraz grande successo per lo “Stranger Day with Millie”
- Seridò 2023: un universo di giochi a misura di bambino
- Nove giovani e il progetto “Passione trasporti”
- Scienza e arte unite nelle opere di Barabasi
- Al Teatro Lirico Gaber, lo spettacolo più amato dagli italiani. Tutto pronto per “Pretty Woman Il Musical”
- Torna la Milano delle case di ringhiera nello spettacolo di Varie ed Eventuali
- Marianna di Orlandofiori: flower designer a Peschiera Borromeo
- Successo internazionale per la 61ª edizione del Salone del Mobile
- Musicisti peschieresi: Paolo Pinter, dal jazz alle canzoni milanesi, attraverso il rock
- “Un goal per la vita”, la partita vincente quella giocata per il centro TMA di Mombretto
- Sulle tracce di Chavela Vargas a San Donato Milanese con Sinergie Culturali
- “Civil Week 2023” per un mondo sempre più a misura dei giovani
- La Festa del Miele stupisce ancora una volta
- Salone del Mobile 2023: al via la ricca kermesse di eventi dedicati al design
- Festa del Miele a Peschiera Borromeo-racconto fotografico
- Le mappe nel fantasy: alla creazione di nuovi territori
- “Gae Aulenti, riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale”, l’ultimo libro di Annarita Briganti
- “Nel cuore dello sport”. Giornalisti e atleti a Melegnano dal 17 aprile 2023
- Omaggio a Battisti e Mogol. Palpitano le memorie del “Canto Libero”
- Lentamente verso l’incoronazione
- Non è vero ma ci credo! È il “patto” tra scrittore e lettore fantasy
- Festa del Perdono – Melegnano – racconto fotografico
- Passeggiando per Mediglia con gli amici a 4 zampe, “A spasso per Mediglia” giunge alla seconda edizione
- Celebrando insieme la Giornata Mondiale del Circo con Il Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei
- Immersione totale nella flora autoctona con Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili
- La Pasquetta in compagnia delle Giacche Verdi nel verde dell’Idroscalo
- Magia al Blue Note. Lucio Dalla con la voce di Margherita Zanin
- “Studenti per la strada” dà voce ai senza tetto di Milano
- Un omaggio alle api a Peschiera Borromeo
- Le lingue segrete della Terra di Mezzo
- Croce Rossa insegna a guidare con giudizio
- Un panino dal sapore di antico, la seconda edizione di “Basta un panino” a Cascina Cantalupo
- Il coloratissimo annuncio di primavera dello Spazio Agorà con la mostra “Flowers”
- Cologno Monzese celebra Giorgio Gaber nel ventennale della sua scomparsa
- Dai teatri off -Broadway approda in Italia il musical “La storia della mia vita”
- Quei teneroni di vampiri – Seconda parte: Twilight
- Carlo Verdone, un cuore ricco di musica. Al Carcano, lo specialista della comicità racconta le melodie della sua vita
- L’ultima polentata con Giacche Verdi all’Idroscalo
- Us – Unexpected Show: spettacolo teatrale a Cascina Commenda di Segrate con I Ragazzi di Robin e Eloiseloro
- Spazio Agorà celebra la primavera con la mostra “Flowers”
- La Piscina di Melegnano e il linguaggio inclusivo
- Stefano Nardin tra i protagonisti del programma “La TV dei 100 e uno” di Piero Chiambretti
- L’arte e lo sport (il tennis di Rafael Nadal ma non solo) si intrecciano Peschiera Borromeo
- In nome del padre: 6ª edizione del “Trofeo Milano Ottavio Tazzi”
- Quando l’identità passa dalla memoria, la mostra fotografica “Immagini d’altri tempi” a Cascina Roma
- Croce Rossa insegna come salvare la vita ai bambini
- Anche Peschiera Borromeo ha il suo Filippide: Raffaele Brattoli, il re delle maratone
- Il ritorno di “Riding Season” all’Idroscalo: una full immersion tra Harley Davidson e due ruote
- Il connubio tra arte e sport nell’incontro “Quando lo sport diventa arte” a Peschiera Borromeo
- La squadra “Radio Active Relay Marathon” lancia una raccolta fondi in occasione della “Milano Marathon”
- I vampiri gentiluomini – Prima parte: Dracula
- A spasso nel “Giardino dei Giusti” di San Donato Milanese
- Voci di donne che raccontano delle donne, lo spettacolo “Le ribelli contro la mafia”
- Il Vate D’Annunzio, vero anticipatore della pubblicità dell’io
- L’arte passa per lo storico panificio Di Liddo di via della Commenda a Milano
- Come appassionarsi alle costruzioni attraverso il gioco magnetico Geomag Glow
- Perché la Festa del Papà cade il 19 marzo
- Stramilano 2023, l’imperdibile appuntamento dei runner a Milano
- East Market dedica una giornata alla gloria del calcio italiano
- Una panchina rossa per non dimenticare Marcella Di Levrano
- “Raduno bastardo” approda a Peschiera Borromeo
- Educazione stradale in Galleria Borromea con Croce Rossa Italiana
- Semi di speranza sulla “Via della Memoria” a Mezzate in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Il ritorno di “Bracciate di memoria” in ricordo delle vittime innocenti delle mafie al Centro Sportivo Passport
- Straordinario Sentire. Percorso olfattivo alla Palazzina Trombini di Melegnano
- Sul podio due corrispondenti di Active News per il concorso sulla narrativa “Essenzialmente io”
- Grande la Festa del Papà con Giacche Verdi
- “E tu chi eri”, la raccolta di interviste di Dacia Maraini
- L’unione fa la forza con “Peschiera Include – Torneo di Sport per tutti”
- A Melegnano una serata tutta dedicata al talento
- Paride Orfei celebra il suo compleanno con l’uscita del suo album “Storie”
- Disincantate! Il musical sulle principesse delle fiabe ha fatto il pieno al Teatro San Babila
- Edgar Allan Poe, l’inventore dell’horror e del poliziesco
- Sulle orme di San Giovanni Battista
- L’Irish Fest torna a colorare di verde le strade di Milano
- L’incontro ravvicinato con Mattia Villardita, alias Spiderman, al Liceo Primo Levi di San Donato Milanese
- Quando una cascina di Settala si trasforma in un set cinematografico con il film “Appunti di un venditore di donne”
- Il primo “Festival della Legalità” a Peschiera Borromeo
- La filosofia per bambini. Davide Gravellini racconta il mito di Pandora
- Food Film Festival: cinema e degustazioni nel Parco Agricolo Sud di Milano
- “Se mai avrò bisogno di te ti faccio sapere”, le donne celebrano l’8 marzo
- “Disincantate!”: arrivano le principesse irriverenti e senza peli sulla lingua al Teatro San Babila
- Il primo coming out nella storia del calcio
- Vito Mancuso. Etica e coscienza collettiva, per giorni sempre più difficili
- A tu per tu con il nipote di una vittima di Mafia
- Donna Io Donna Tu, lo spettacolo per le donne a Cerro al Lambro
- Scuole chiuse per le vacanze pasquali? A San Donato no problem con S.O.S. Vacanze
- Il sodalizio vincente di McDonald’s e Città Metropolitana di Milano contro la violenza sulle donne
- “Close the gap”. Coop Italia partecipa alla campagna di inclusione
- “Dea Shop”, il nuovo E-commerce tutto rigorosamente al femminile
- Un drone al servizio della sanità e delle persone
- Vera Gheno e l’evento “Le parole sono importanti – il sessismo nella lingua e nei libri”
- Identità, corpi, transizioni. Al Lirico Gaber, Stefania Rocca racconta l’etica della diversità
- In ricordo di Lucio Battisti, e “tu chiamale se vuoi emozioni”
- Quando l’identità passa dalla memoria, la mostra fotografica “Immagini d’altri tempi” a Cascina Roma
- “Dove non mi hai portata”, il romanzo di Maria Grazia Calandrone
- La scuola della felicità di Mariano Laudisi
- Emozioni grandi per “Piccole donne”. La Alcott ci riporta a quella famiglia che fa bene al cuore
- La sintonia di due mamme abbraccia l’ecosostenibilità con “Store Usato Bimbi”
- Lo sguardo “empatico” del liceo Primo Levi incontra il supereroe Mattia Villardita
- Fotodiario – il Carnevale di Mezzate
- La magia del Carnevale in piazza della Costituzione a Peschiera Borromeo
- Il Progetto Mattei a San Donato Milanese: ponte tra la scuola, il mondo del lavoro e le istituzioni
- Massimo Troisi e la sua innata simpatia vivono nell’immaginario collettivo
- Piccole donne – Il Musical di Broadway. Un live al Repower che intreccia vite e musica
- Al via il conto alla rovescia per i contributi allo studio a Peschiera Borromeo
- Festeggiamo l’8 marzo con “Le parole per dirlo” del gruppo di scrittura del Centro Donne di Pantigliate
- Willi Orban, un campione dentro e fuori dal campo
- Cosa fare a Carnevale? Gli eventi a Peschiera, Mediglia, Pantigliate e San Giuliano
- Felicia Curci approda in via Margutta con il suo dipinto “Noi”
- Il rispetto passa da Atm con la nuova campagna “RISPETTIAMOCI”
- Lord Dunsany, gli Dei e gli elfi
- “I poeti non dormono di notte”, una 24 ore di poesia al Teatro Elfo Puccini
- Salvo Learco Angrisani e le sue grandi passioni: poesia, flamenco e canto
- Hieronymus Bosch, il “Dante con il pennello”
- Nicoletta Immorlica sulle orme del maestro Zen Thich Nhat Hanh, candidato al Premio Nobel per la Pace
- Tre fantastici anni di Radio Active 20068
- Umberto Eco. Una memoria sempre viva per il grande filantropo italiano
- Una vita da circo, Paride Orfei e i suoi ragguardevoli traguardi
- “Se mai avrò bisogno di te ti faccio sapere” debutta sul palco di Oltheatre
- La finalissima del Festival di Sanremo
- La forza della musica accende gli animi dell’Ariston con la serata delle cover
- “L’amore necessario” il romanzo di Nadia Fusini
- Sanremo tra luci e ombre
- La terza serata di Sanremo, a un passo dalla finale
- World Cancer Day, manuale sulla prevenzione
- Mostra fotografica di Alessandro Alfonzo a Libropoli
- Terremoto: raccolta di beni di prima necessità presso Libropoli
- ChocoLove sbarca a Milano e addolcisce la città con tanto cioccolato
- A Milano nasce Avvinamenti per valorizzare il vino italiano
- Sanremo vola alto sulle ali dell’entusiasmo
- Quando il tatuaggio chiama, la Tatoo Convention risponde. Torna la fiera del tatuaggio a San Donato Milanese
- “Man(i) at work”, il progetto fotografico di Enrica Locatelli
- La “Grande Festa di Carnevale” con Giacche Verdi Lombardia
- L’emozione regna sovrana a Sanremo
- Happy Birthday Radio Active
- Le ragazze di Libropoli
- La strepitosa sfilata dei protagonisti del Festival
- L’algoritmo Sphinks per sconfiggere il tumore
- Tutti pronti per Sanremo?
- La ricchezza lasciataci in eredità da Paco Rabanne
- I libri solidali per Charity in the World alla biblioteca di Peschiera Borromeo
- Un salto in Piazza Colombo in attesa di Sanremo
- A casa Sanremo Writers si parlerà di bullismo con Cristian Cevoli
- “Abilmente Milano”, il Salone della creatività di IEG al Superstudio Maxi
- “Anna -Diario figlio della Shoah” al Teatro Lirico di Milano
- SanMetro, il Festival milanese
- Al Nazionale risorge la dinamite dei Queen
- In cammino verso il Festival sul green carpet
- Pila si accende di rosa: sport, spettacolo e solidarietà con la fiaccolata benefica I Light Pila
- A spasso nel tempo
- Il ritorno del “Turista Spazzino” a ritmo di dance con il suo nuovo singolo “C’è solo la porsea”
- Applausi alla première “Bestie da macello 2 – la vendetta dei fratelli Sparvieri”
- Grande ritorno del rock prog con i Goblin e Claudio Simonetti, al Druso
- “Il potere della parola (scritta)”, laboratorio di scrittura creativa a San Donato Milanese
- San Donato festeggia alla grande con la Sagra della Polenta
- Radio Active News sbarca a Sanremo con una rubrica quotidiana sul dietro le quinte
- “Ora tocca a voi”, l’installazione artistica di Inside Out in Piazza Duomo
- Due forme d’arte insieme per “Uno scatto un quadro”, la mostra dell’Agorà di Peschiera Borromeo
- Il fantastico mondo di Bosch attraverso lo sguardo e le parole di Luca Frigerio a San Donato Milanese
- Quando la sintonia incontra la cultura nasce l’associazione “Sinergie Culturali”
- “Dentro. Una storia vera, se volete”. Al Carcano si racconta il coraggio
- L’ultima fata di Taht di Valeria Giacomello a Libropoli di San Giuliano tra musica e teatro
- La nuova Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto Benini di Melegnano
- Il Teatro dei Burattini Bergamasco: due spettacoli a Peschiera Borromeo
- Una brava persona
- Un live da brividi al Druso con i Goblin di Claudio Simonetti
- La Sagra della Polenta arriva a San Donato Milanese
- FilosofiAmo con i miti greci. Davide Gravellini e le pillole di filosofia per bambini
- YouthBank Sud Est Milano Bando «Dai giovani per i giovani».
- L’importanza di fare sport e avere un’alimentazione sana
- Rapunzel: continua il successo del musical con Lorella Cuccarini
- Il traguardo di Italsite S.r.l. del Gruppo Inditel (Peschiera Borromeo): l’acquisizione di 56 torri
- Foto racconto falò di Sant’Antonio
- Video del Falò di sant’Antonio
- I benefici dello Yoga, 4 lezioni mirate per il benessere psico-fisico con Assieme
- Balloon Museum. A Milano, l’arte gonfiabile è pop e sostenibile
- 2022, l’anno di Fidas a Peschiera Borromeo
- A Peschiera una straordinaria raccolta di giocattoli
- I quaderni di scuola diventano un tesoro da museo
- “Disney in concert” agli Arcimboldi. Le favole che fanno cantare
- “Il mistero di Anna”, il romanzo di Simona Lo Iacono, elogio celebrativo ad Anna Maria Ortese
- “99eLode” motivi per una formazione digitale all’avanguardia
- Diventa protagonista di Peschiera Borromeo con il servizio civile, un’occasione per i giovani
- Il giorno che i marziani invasero la Terra
- Rapunzel Il Musical: dopo otto anni il ritorno a Milano
- Il falò di Sant’Antonio di Peschiera Borromeo
- La violenza di genere invisibile e come riconoscerla
- Croce Rossa e la raccolta di giocattoli, carrozzine, deambulatori e stampelle
- Come dire NO alla violenza sulle donne tutti i giorni dell’anno
- Jules Verne e l’Apollo 13
- “Niente di vero” di Veronica Raimo, vincitrice del Premio Strega Giovani 2022
- Un viaggio nel mondo del rock, con “Rock & Roll Story” a Peschiera Borromeo
- Corsa della Befana di Peschiera: tutte le foto
- Grande successo per la Corsa della Befana di Peschiera, ecco i vincitori
- Grande successo per il ritorno dei Legnanesi al Teatro Repower di Milano con “Liberi di sognare”
- L’Associazione Olympia 2023 si presenta e incrocia i guantoni
- La nostalgia. Il frutto di un passato idealizzato
- Milano sempre più hitech con la nuova piattaforma Atm
- Curarsi passeggiando nei boschi: la nuova frontiera terapeutica
- E poi vien l’Epifania, che tutte le feste porta via
- La Corsa della Befana a Peschiera Borromeo
- “Un’ultima cosa”, il libro di Concita De Gregorio
- Il grande ritorno di Maria Mulas a Palazzo Reale
- La sacralità valica i secoli con le Tre Pietà di Michelangelo
- Arrivano i Legnanesi ad Assago con il nuovo spettacolo “Liberi di sognare”
- La tradizione dell’albero di Natale
- Fare rete “con” e “per” i giovani a Peschiera Borromeo
- Atmosfera di Natale: la casa illuminata a festa di Bellingera (con video)
- Un nuovo seme piantato in memoria delle vittime innocenti di mafia
- Inaugurata la Casa di Comunità a Peschiera dove il cittadino è sempre al centro
- La Casa di Babbo Natale di Melegnano, ecco le foto della magica location
- Amatrice nel cuore di Charity in the world ODV
- “Bly”, romanzo di Melania Soriani
- Anima black al Blue Note. Il sound maturo del jazz soul di Serena Brancale
- L’evento “Facciamo un pacco alla camorra”, in memoria delle vittime innocenti di mafia
- Anche Mezzate in festa in attesa del Natale
- Il Circolo Nuova Sardegna elogia la sua regione
- Stille Nacht, il più bello dei canti di Natale
- “CreativArt”, mercatino artistico in Agorà
- A Peschiera, il futuro in una scatola
- Natale con le Ame a San Donato Milanese
- Workout e gli AperiSmart per la presentazione dei nuovi progetti
- Aria di Natale a Peschiera Borromeo
- Le frazioni di Peschiera Borromeo unite da un filo
- Milano, la città degli Angeli
- A Grazzano Visconti il Natale profuma di artigianato e passione
- Daniela Mattessich: una volontaria instancabile
- Una famiglia di volontari
- Stefano Luciano una passione per i droni
- La leggenda di Babbo Natale, da Odino alla Coca Cola
- Salviamo l’aria: “NO2 – No Grazie”
- Fotoracconto albero di Natale con i trattori
- Record del mondo albero di Natale con i trattori
- A Mediglia il più grande albero di Natale formato da trattori
- Sara Zanobbio debutta alla Prima della Scala
- Verso una nuova sfida sulla Manica
- Pioltello apre i festeggiamenti natalizi
- Valeria Giacomello è a Paullo al Social Book con “L’ultima fata di Taht”
- Le origini del Natale
- A Pantigliate arrivano i nipoti di Babbo Natale
- Charity in the World non si dimentica della gente di Amatrice
- Open Day allo storico Istituto Vincenzo Benini di Melegnano
- La menzogna poetica e la sopravvivenza dei sogni. Per un vivere più dolce
- Prepariamoci al Natale sostenendo la raccolta della Fondazione Centro Famiglia
- Alla biblioteca di Peschiera Borromeo presentato il volume di Fausto Narducci “Le leggende della Boxe. Storie di campioni dentro e fuori il ring”
- Milano sempre all’avanguardia con il nuovo tramlink
- La Casa di Babbo Natale a Melegnano
- Il panettone, il dolce del Natale
- Anche San Donato Milanese apre al car sharing con il servizio E-VAI
- Lara e Rossetto ci catapultano nel mondo della mostra Body Worlds
- Le leggende della Boxe di Fausto Narducci alla Biblioteca Comunale di Peschiera Borromeo
- La Sagra del Gorgonzola a Melegnano: dal 2 al 4 dicembre 2022
- Il nuovo volto del Mulino di Sotto a Pantigliate
- Superbonus 110%: quello che si sarebbe dovuto fare a livello condominiale
- Musica al Centro con le voci del Policrome Khoròs e gli allievi della Scuola Civica
- Surrealismo capitalista va in scena al Teatro Franco Parenti
- Il difficile equilibrio delle pratiche sportive fra inclusione e discriminazione
- La magia del duo “Le cornacchie” torna a farci sognare con le letture animate
- A Milano apre Nutrimente in Terapia, centro specializzato per i disturbi alimentari
- Milan Games Week & Cartoomics. Un altro modo di dire “divertimento”
- Imparare a prendersi cura degli altri con l’incontro “Essere caregiver”
- Visentin e Sartori in un incontro/scontro fra giallisti
- Il sogno di creare una Comunità Energetica Rinnovabile a Peschiera Borromeo
- Una marcia in più. Storie italiane di imprenditrici vincenti
- Un maghetto di 11 anni
- “Laboratoria di cura collettiva” a San Donato per esprimere le emotività nascoste
- Galleria Borromea in cerca di personale da aggiungere alla sua famiglia
- Natale nello Yorkshire, non è mai troppo presto per parlarne
- Più di una favola, più di un musical. Cinderella insegna l’amore per i sogni
- La nascita di “Women for Women”, un luogo delle donne per le donne
- Torna il concerto di Natale dell’AISA
- Tra fisica e filosofia: al Franco Parenti è di scena il Multiverso e le infinite possibilità
- Rainbow park: tripudio di colori all’Idroscalo
- Sagra del fungo e del tartufo a Melegnano
- Stefania Anfuso e la sua attenzione al benessere psico-fisico
- A San Bovio riparte la domenica pomeriggio all’oratorio
- Valentina Minzoni è al teatro Parenti con “Appena Prima. Note a margine della memoria”
- L’inclusione va in scena a Campo Teatrale di Milano
- Bookcity Milano colora l’autunno di cultura. Nuovi appuntamenti da non perdere
- Una “Cena Luminosa” a Linate, per raccogliere fondi per il centro sportivo
- Il Concerto di Vecchioni per Opera San Francesco al Conservatorio di Milano
- Lo sguardo inclusivo del Baskin
- Moreno Buccianti, l’allenatore della “squadra di Dio”
- Simona Santiani e il potere dell’energia personale
- Giobbe. Storia di un uomo semplice è al Franco Parenti di Milano
- Il ritorno della corsa più divertente del periodo natalizio: “Babbo Running 2022”
- La sagra della polenta di Melegnano raddoppia. Secondo round dal 18 al 20 novembre
- Cinderella – Il Musical. Vulcanica regia italiana al Teatro Nazionale di Milano
- La cena solidale per Charity in the World onlus
- Casting Associazione Boteriane in the world
- Il delitto di via dell’Orsina è al Franco Parenti di Milano
- A Paullo “La Bohème” va in scena per beneficenza
- Italo Gnocchi ha fatto della musica la sua vita
- PeschierArte celebra con orgoglio il suo doppio traguardo
- Anna Foglietta e Paola Minaccioni al Carcano. “L’Attesa”, la forza e la speme femminile
- PeschierArte in mostra all’Agorà
- Pioltello apre a BookCity: l’intelligenza artificiale alla biblioteca comunale
- L’amore del cuore al Franco Parenti di Milano
- Festival dei bambini e dei ragazzi
- Movember, il mese della prevenzione maschile
- Creatività a 360 gradi alla Fiera Abilmente Milano
- Fratelli Braghieri. Il vino che nasce dal cuore sincero e dalla mente ecosostenibile
- Siate genitori con coraggio e con il cuore
- La donna che fiuta il Parkinson
- Sabati green ai musei con castagne e olive
- Le donne e il Fantasy
- Memoria e rispetto, in Gran Bretagna l’11 novembre è sacro
- Il tributo di Rossana Casale a Joni Mitchell
- Il nuovo look di Milano con gli innovativi treni Hitachi Rail per la metropolitana
- Il coraggio di educare…sulle strade della pace, l’incontro con il pedagogista Daniele Novara
- Francesco Brandi è al Teatro Parenti di Milano con “Per strada”
- Body Worlds – Il ritmo della vita. A Milano, l’esposizione che sposa anatomia e filosofia
- Melegnano capitale della polenta: la sagra nel fossato del Castello Mediceo
- Costellazioni di Nike Payne al Franco Parenti di Milano
- La lanternata di San Martino della Scuola dell’Infanzia Buzzoni torna ad accendere le luci nei cuori
- AperiQueer, un aperitivo inclusivo
- I panettoni della solidarietà del Centro Autismo di Mediglia
- Social Book a Paullo, l’importanza dei libri
- Sister Act – il musical: la nuova edizione in scena a Milano al Teatro Nazionale
- 11 novembre, la festa di San Martino… Quando ogni mosto diventa vino
- Nasce a Milano “Nutrimente in Terapia” centro di cura per disturbi alimentari
- Raccolta fondi natalizia per la ricerca contro il cancro, si cercano volontari
- Guardami, mamma, guardami!
- Una Commedia molto fantasy
- «Le leggende della boxe», il nuovo libro di Fausto Narducci
- Cerro al Lambro e Melegnano si trasformano in un set cinematografico
- La città dell’uomo che aveva in mente Enrico Mattei, l’uomo del futuro
- Un gioco di troni e di televisione
- L’eclissi solare
- Gustariso, la celebrazione del riso Carnaroli
- Oltre i confini di Agorà: mostra fotografica “Scatti in libertà”
- A spasso con Daisy al Teatro Franco Parenti di Milano
- Etica e giornalismo sportivo: premio nazionale in memoria di Antonio Spallino
- FemminilePlurale: a Milano il progetto per la parità di genere
- Cornacchione al Parenti di Milano con D.E.O. ex macchina – Olivetti un’occasione scippata
- Una mostra celebrativa per Virginia Woolf e il Bloomsbury
- Pink Day: l’importanza della prevenzione contro il tumore al seno
- La Castagnata, a Linate una gustosa ricorrenza
- Milan Coffee Festival, un weekend a base di caffeina
- Elle Active, il forum delle donne per le donne
- Al Carcano, l’autobiografia più autentica di Daria Bignardi
- I draghi
- “La ricetta del cuore in subbuglio”, il primo romanzo di Viola Ardone
- 12° De dre al Castel- foto racconto
- LILT e Bottega Verace con le donne di Peschiera Borromeo
- Torna il Rocky Horror Show. La trasgressione tumultuosa agli Arcimboldi
- “Libri che mi hanno rovinato la vita”. Daria Bignardi racconta al Carcano il dedalo di carta che segna una vita
- Un concerto in ricordo di Monsignor Luigi Giussani, in occasione del suo centenario
- Zampettiamo in Ravizza, torna l’appuntamento con gli amici a 4 zampe
- Festeggia i 15 anni di attività il Laboratorio di Scrittura dell’Auser di Peschiera Borromeo
- Il lascito di John Grist e la contagiosa passione del giornalismo tra i suoi parenti (anche in Radio Active News)
- A Peschiera è di scena la chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini
- LollSwap Party, lo scambio di vestiti solidale a Peschiera
- Alexandra e il sogno di diventare tatuatrice
- Ada Lovelace e le altre alla Triennale di Milano
- “La magia di un sogno”, personale di arte contemporanea dell’artista Carla Bruschi a Bergamo
- A Milano parte VinoKilo: abbigliamento “second hand” in vendita a peso
- Annie Ernaux vincitrice del Premio Nobel per la letteratura
- “Scatti in libertà”, mostra fotografica all’Agorà
- Sigfrido e i Nibelunghi
- Museum Of Dreamers. Uno spazio per sognare
- Bebe Vio presenta WEmbrace, lo sport senza barriere
- Milano Wine Week, il vino con Milano intorno
- Sfilata canina alla Festa degli Antichi Mestieri – fotoracconto
- Tutti i vincitori della sfilata canina alla Festa degli Antichi Mestieri di Mediglia
- Il falotico mondo di Alice. Dinamicità “Momix” al Lirico Gaber
- Concorso fotografico: “Io Pantigliate (in autunno) la vedo così”
- Festa degli antichi mestieri- foto racconto
- Campo di zucche a Mediglia: un Halloween in stile americano
- Due fratelli bresciani conquistano Hollywood
- Grande partecipazione alla Fiera degli Antichi Mestieri di Mediglia
- Chiude a Peschiera la storica edicola di Piazza Lombardi
- I mostri di Beowulf
- “Pasolini, Profeta” incontro culturale a San Donato Milanese
- Piantiamo semi di bene con l’evento benefico “Tra cori e cuori”
- Il Malato Immaginario debutta al Franco Parenti di Milano
- Quando le donne si riuniscono compiono meraviglie: mostra inaugurale della nuova galleria MIA di Monza
- Il collezionismo sportivo digitale ci invita a nuove esperienze reali
- 1962-2022: i 60 anni dell’agente segreto 007 più famoso al mondo
- “Liberibì – Ciclofficina libera” alza la saracinesca
- Purezza simbiotica tra jazz e samba. Atmosfera Bossa Nova al Blue Note
- Giornata mondiale per il cuore 2022
- Di nuovo in corsa “De drè al Castel”
- “Le parole per dirlo”, a Pantigliate la scrittura si tinge di rosa
- Concerto musicale per “NaturArte” a San Donato Milanese
- Un anno di notizie positive ed è solo l’inizio!
- Il Fantasy e la mitologia nordica
- Paolo Chierico, dai microfoni di RadioActive alla conquista della tavola di “Cortesie per gli ospiti”
- Guardando Peschiera con gli occhi di “Milan Gender Atlas”
- Pigiama run, per i bimbi malati di tumore
- Eleganza Bossa Nova. Al Blue Note Daniela Soledade e Nate Najar
- Noi, Principesse. Il mondo Disney per i valori che insegnano
- Candlelight all’Idroscalo di Milano. Candele accese sulle note dei Queen
- “Ottobre Letterario” a Peschiera Borromeo
- “Tra Cori e Cuori”, concerto benefico per il Calendario dell’Avvento dell’Elfo Ben
- Torna il Festival della Fotografia Etica di Lodi
- Douja d’Or. Asti, capitale del vino dal 1967
- La festa di San Donato. Il piacere di incontrarsi in piazza
- Il libro “California” di Francesco Costa
- Giacomo Poretti a San Donato Milanese per Cuore Fratello
- FlixBus per il diritto al voto
- “Poesie sotto le stelle”, il Candlelight di Peschiera Borromeo
- “Due mani in più”, il bel progetto di Coop e Auser
- Pulsazioni accelerate in una serata anni ’70 firmata Blue Note
- Storie di donne protagoniste della Storia, a Cassano D’Adda
- Milano OFF Fringe Festival: oltre 300 eventi animeranno Milano
- Una tavola rotonda
- Alla riscoperta delle tradizioni con Eco Museo della Vettabbia e dei Fontanili
- Milano Heart Week
- “E se quel giorno”, la personale di Andrea Cinquetti
- Sport e solidarietà all’Idroscalo con l’orsetto Paddington
- Treccani assume una forma femminile con il nuovo dizionario della lingua italiana
- Gran Bretagna: “Long live the King!”
- Ritorna la “Festa del miele”. Nuovo appuntamento al Centroparco di Segrate
- La cultura della (il)legalità: serata informativa a Peschiera Borromeo
- Peschiera Borromeo in festa con il “Mangem in strada”
- Art Attack, evento “rigenerativo” a Mezzate
- “Ricominciare” con Fabrizio Cancelliere e la sua personale
- Sold out per il Festival della Comunicazione 2022. Un successo oltre le previsioni
- Si balla con i Pulsation. Il sound eterno dello Studio 54 ci attende al Blue Note
- Francesco Vailati, un grande esempio per la comunità di Peschiera Borromeo
- “Poesie sotto le stelle” e la magia di ART’è
- Il Ballo del ceppo di Harry Potter a Milano
- La Skel Music School rinnova la sua offerta formativa
- “In volo”, la personale di Isabella Cucinella
- La fantascienza
- Il “Corpo felice” di Dacia Maraini
- Dona anche tu per la scuola, con COOP
- Marianna Coppola e la sua missione nel volontariato
- Il “Per sempre” dell’autore Roberto Locatelli
- Open day: lo Spazio Agorà apre le porte alla nuova stagione artistica
- Mangem in strada a Peschiera Borromeo
- Il preziosissimo lascito del poeta Lino Pagetti
- Ripartono le promozioni di Autoguidovie. Con IoViaggio, 100 euro in buoni regalo Amazon
- Una storia vera (o quasi): i viaggi lunari nella letteratura fantastica
- Maria Montessori, una vita dedicata ai più piccoli
- L’intramontabile Vittorio Gassman prossimo al centenario
- Festival della Comunicazione. A Camogli, si accendono i fuochi della cultura
- Linate lancia l’iniziativa di creare un archivio storico
- Roberto Galimberti e la sua collezione di modellini di automobili
- La recensione di “Violeta”, ultimo romanzo di Isabel Allende
- “In stato di grazia”, una sera di teatro al Castello Sforzesco
- Di giorno bancaria, ma nel cuore scrittrice: Eleonora Origgi ha appena pubblicato il nuovo romanzo “La compagnia della pozza”
- Stefano Nardin con la musica nel DNA. Il talentuoso bambino duetterà con Paolo Conticini
- Bilbo Baggins, un eroe alto un metro e venti
- Milano sfoggia le sue Pensiline Smart
- La prima Smart Library in metro
- “Un selfie con Grazia” per vincere l’ingresso a teatro al Castello Sforzesco
- “Milano è Viva”, al Castello Sforzesco tanti spettacoli per l’estate meneghina
- Arriva il weekend degustazione Pizza&Pinot. Un concerto di gusto da Manuelina
- Ettore Bassi, mercante e testimone di luce. La cultura e l’amore brillano come stelle a teatro
- Segrate e Colturano accolgono la festa del miele
- “Un amore di Raffaello”, la recensione del romanzo di Pierluigi Panza
- Voci umane, musei e teatro di narrazione
- In scena “Il mercante di luce“ con Ettore Bassi. Un itinerario d’amore al Franco Parenti
- In stato di Grazia. Il monologo che taglia i confini del genere teatrale
- Candlelight all’Idroscalo
- “Il cinema sotto le stelle al parco” a Peschiera
- “Che coss’è l’amor?” a Cerro al Lambro
- Un cellulare scarico, per ricaricarti!
- Spada, magia e muscoli
- Belgioso Comics and Games. Il fine settimana dedicato al mondo del fumetto
- Siccità: arriva “Capirci un tubo”, il primo podcast dedicato interamente all’acqua
- Seconda edizione della Run Night
- Grande l’estate con i colori di “Batti fluo” a Robbiano
- Il ricordo. Fardello del passato o culla per una dignità presente?
- SmartWorking Manager, corso di formazione gratuito con Spazio Aperto Servizi
- Isabella Cucinella, pittrice sandonatese arriva fino alla prestigiosa via Margutta
- Gli animali hanno dialetti e cibi regionali
- Valerio Esposti: quando il donarsi avviene con piccoli gesti, senza far rumore
- Batti fluo oratori In festa
- “Ti parlerò d’amore”, la personale di Carla Bruschi alla Ravenna Art Gallery
- Ibiza, l’isola in cerca di una nuova anima
- Il dio Bacco tra le vigne di Manuelina. Esperienza Riesling Renano “Filare 52”
- Vent’anni di “I Senza Frazioni”: lo spettacolo musicale a Mediglia
- La Favolosa Giuliana De Sio al Teatro Franco Parenti
- Le anime belle della Calabria: omaggio a sei donne eccezionali su Rai Storia
- The summer is magic: open day di Radio Active 20068
- La Festa Patronale di Mezzate e la gioia del ritrovarsi
- Cantami, o Musa, l’uomo dal multiforme ingegno
- Best Movie Comics & Games: 20 anni di cultura pop
- R.A.M. Androide versus Umano. La riflessione filosofica su una distorsione futura
- A trecento all’ora per salvare una vita
- Donne ai vertici delle aziende europee
- La magia di Semplicemente ART’è, grande ritorno a Mezzate
- San Siro in delirio per i Rolling Stones
- “Alda. Diario di una diversa” al Teatro Elfo Puccini
- Palazzo Reale celebra Grazia Varisco con la mostra “Percorsi contemporanei, 1957-2022”
- Tram arcobaleno per le vie di Milano: nuova campagna ATM sull’identità di genere e orientamento sessuale
- Una staffetta per non dimenticare, “Memorial Fabio Rossi” al centro sportivo Borsellino
- Siccità, da Gruppo Cap consigli per risparmiare fino a 100mila litri d’acqua
- Fuga dal caldo? L’evasione refrigerante all’Idroscalo di Milano
- Quando “La banda del bosco allegro” si riunisce regala momenti unici
- La M2 si fa bella, lavori in corso per una metro più efficiente
- Una raccolta fondi per sostenere gli animali salvati dalle Giacche Verdi
- “Tutti amano il sole”, un elogio all’astro della luce
- Cambio – il biciplan metropolitano: inaugurazione della pista ciclabile da via Corelli all’Idroscalo di Milano
- Guardarsi con scetticismo. Perché Pirrone aveva ragione
- Black Box – dieci danni rilevati, con la compagnia dei Giovani del Franco Parenti
- “Compositie in Romolo”: la nuova sede del Gruppo CAP che vuole rigenerare il quartiere
- Paolo Hendel al Parenti di Milano con: La giovinezza è sopravvalutata
- Elisabetta Perversi live al Teatro di Mediglia
- Quando ART’è diventa “Semplicemente ART’è”, grande ritorno a Mezzate
- Donare il sangue è semplice come bere un bicchiere d’acqua
- Il vanto di ATM per i suoi Cavalieri
- Le macchine da scrivere e da calcolo di Tommaso Ricciardi, grande collezionista di Melegnano
- È ora di Amici in Festa: il consueto appuntamento alle porte del Castello Borromeo
- “Making Of Love” approda in “piazza De Sica”
- Olimpia si posiziona sul podio alle finali Nazionali US ACLI a Cesenatico
- La Piccola Orchestra dei Popoli in concerto con il “Violino del Mare”
- Grande show a San Siro con Cesare Cremonini
- La bella storia di Barbara Ciotta, insegnante nella vita e pittrice per passione
- “Questa terra è la mia terra”, arriva il cinema in cascina
- Margherita Hack viene celebrata a Milano con la scultura “Sguardo fisico”
- Al centro le emozioni con gli oratori estivi 2022
- Gilgamesh, il vero inizio del Fantasy
- Una via di Milano dedicata al design irriverente di Toiletpaper
- La Lambretta torna sulle strade di Milano
- Alda. Diario di una diversa
- PeschierArte ricorda Maura Nicolosi con la mostra nel parco Borromeo
- Yoga nel parco fotoracconto
- “Alcuni le chiamavano streghe” è il tema dell’aperitivo letterario in programma a Pioltello
- La forza di tre donne passa attraverso i secoli grazie ad un albero rosso
- R.A.M. al Franco Parenti. Il futuro distopico tra mistero e comicità
- Il design al servizio della difesa dei diritti
- Uffa che caldo! Le alte temperature riducono l’apprendimento e la tolleranza
- Creatività e sostenibilità: a Milano sta sorgendo Dropcity
- Esperimento di Pop art durante il Fuori Salone con Raffaella Gerli per Inlab Milano
- WorkCri contro le malattie sessualmente trasmissibili
- Con Mario Orfei la Matec di Peschiera Borromeo fa proprie le varesine Dacaflex e Dynafluor
- Pronti per un tuffo nella nuova piscina comunale di Peschiera Borromeo?
- Ventuno grandi donne da non dimenticare grazie alla mostra “Le madri costituenti”
- Grande successo per la Festa dello Sport e Torneo di Beach Volley di Peschiera Borromeo
- Yoga nel Parco: Carola e Ilaria ci raccontano la nascita della loro “pratica”
- Salone del Mobile, è iniziata la settimana dedicata a design e innovazione
- Una festa per celebrare lo sport a Peschiera Borromeo
- Concerti nel sottosuolo milanese con “Sound Underground”
- Tinta rosa per le nuove vie di Paullo: verranno intitolate a figure femminili che hanno fatto la storia
- Mostra in strada per Corso Garibaldi con il Gruppo Culturale Artisti di via Bagutta
- La foto inclusiva di Mattia Rozzi
- Nella Darsena di Milano la foresta galleggiante di Stefano Boeri
- Che cos’è la letteratura fantastica?
- L’allegria della banda del bosco in quel di Mediglia vi contagerà
- Fantasy, com’è cominciato tutto?
- EVENTO ANNULLATO – Aperitivo e musica live da Manuelina. Tra le vigne, il rock di Roberto Quassolo
- La bella storia di Felicia Curci, dagli incartamenti alla naturopatia fino ad approdare in tv
- Il giubileo di platino di Elisabetta ricompatta i britannici
- “Per la pace in Ucraina”: gran galà di solidarietà al Piccolo Circo dei Sogni
- Racconti senza età sulla riva della Darsena di Milano
- Cena in giallo con Paolo Roversi… il delitto è servito
- Ripartire “total pink” con Pink R-Evolution, alla Reggia di Monza
- “Contaminazioni”, mostra innovativa a “L’officina” di San Donato Milanese
- Camilla Ferrario è il nuovo volto di GeoPop
- Ripartire “total pink” con Pink R-Evolution, alla Reggia di Monza
- L’open day di Miagolandia & Friends: aiuto concreto per l’associazione di volontariato e divertimento
- Il jazz senza filtri di Karima. Al Blue Note le fulgide note del suo nuovo album
- La donna del ‘500 attraverso i colori e lo sguardo di Tiziano e i suoi contemporanei, a Palazzo Reale
- Arte nel parco Borromeo in ricordo di Maura
- Un viaggio virtuale tra le donne con “Milanocuriosa”
- Torna Vasco Rossi a Milano, ed è energia pura.
- #FottitiFumo, Lilt all’attacco del tabagismo
- Quando “fare squadra” è vincente, la Festa dello Sport a Peschiera
- La fine del mondo è al teatro Franco Parenti di Milano
- Torna la voce di Karima. Doppio appuntamento al Blue Note di Milano
- “Milanocuriosa” torna a sorprenderci al Centro Anziani di San Donato Milanese
- L’ultima fata di Tath, il mondo parallelo di Valeria Giacomello
- Il pianoforte regna sovrano al Carengione per “Piano a Peschiera”
- Piano a Peschiera
- OrtoChic: un progetto di riqualificazione e sostenibilità a San Bovio
- L’urlo rossonero. Il Milan è campione d’Italia
- Mani in primo piano: la Coach delle Unghie Michela May ci spiega i trend dell’estate
- L’arte di costruire i giochi per passione
- Una fiaba dal sapore circense all’Accademia del Ghiaccio con il saggio di fine stagione
- Il 29 maggio è Open Day di Miagolandia and Friends: una giornata a contatto con la natura e gli animali
- Gli storici locali tornano al Castello di Peschiera Borromeo
- “DialogArte”: il territorio e la sua creatività
- La nuova frontiera della Lingua dei Segni Italiana. Per un invito inclusivo al mondo dello spettacolo
- Giornata Mondiale delle Api 2022: la Galleria Borromea Shopping Center organizza attività e laboratori per educare e sensibilizzare i cittadini
- Premio Vigna d’Argento: cultura, tradizione, identità
- Il grande successo di Tatuami, la convention degli artisti del tatuaggio
- La data zero di Michele Bravi a Peschiera Borromeo
- Il “Turista Spazzino” lancia il singolo musicale “Bacchespani”
- Torna il salone del libro di Torino, crocevia per gli appassionati della lettura
- La bella storia di Alessia Buldo, da insegnante di danza all’Eurovision
- Dal cuore, per il cuore: a San Donato Milanese il cuore è davvero Infesta
- Questione di naso: perchè amiamo l’odore del nostro partner
- Carlos Maria Alsina, un Maestro a caccia di conflitti
- L’ “Electric Boat Show“ sbarca all’Idroscalo: un mix esplosivo di elettricità nelle acque milanesi
- I Fiordalisi con Erika Cordisco
- Un pomeriggio in compagnia dell’Oriente a Peschiera con il Gran Galà delle Arti Orientali
- Lego Art al Ride di Milano. Le più belle sculture di Nathan Sawaya
- Addio IPod, ora la musica è ovunque
- Artemisia Gentileschi donna emblema del ‘600 al Centro Anziani di San Donato Milanese
- Patty Pravo. Non una minaccia, un cuore che canta con le ali della libertà
- I miracoli di Anna al Teatro Franco Parenti
- The Art of the Brick. A Milano la Lego art più famosa al mondo
- Spazio Danza sale sul podio con le sue giovani atlete: campionesse nazionali in ginnastica ritmica
- In arrivo il Salone del Mobile, giunto alla 60° edizione
- A Paullo torna l’hit di successo “Chiaro di luna a Paullo”
- Pino Allievi: una vita di traguardi, 40 anni senza Gilles Villeneuve
- Piano City a Peschiera Borromeo
- Al Teatro Lirico Gaber, la Divina Patty Pravo
- Peschiera e il fascino del Sol Levante con il Gran Galà delle Arti Orientali
- La “Tatuami” Tattoo Convention compie dieci anni
- L’entusiasmo dei bambini scende in piazza a Peschiera con il ciclismo
- Michele Bravi e Oltheatre insieme verso il successo
- Centaure a tutto gas per dire “Stop alla violenza sulle donne”
- Un salto nel mondo classico al Primo Levi
- Il sangue è vita!
- Compassione. Pietà o raggio d’amore?
- Michele Bravi sceglie Peschiera Borromeo
- 110 modi di donarsi a Peschiera con Fidas: il traguardo raggiunto da Rolando Reichel
- Peschiera in pianoforte
- Un pomeriggio fantastico in compagnia de “L’ultima fata di Taht”
- Il miele torna ad addolcirci a San Donato Milanese
- Circus Summer Camp: il centro estivo del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo
- Montagne russe. La dialettica divertente di Corrado Tedeschi e Martina Colombari
- Coop in aiuto dei profughi con una raccolta benefica
- I tassisti di Londra e la Nocciolaia di Clark ce l’hanno più grande
- Insieme, “Oltre la Felicità”. A San Giuliano Milanese c’è chi si prende cura dei più fragili
- Il mare di Milano accoglie i canoisti ucraini
- Mai più senza: metodi contraccettivi
- Foto racconto della Festa del Miele a Peschiera Borromeo
- La Festa del Miele torna ad addolcire Peschiera Borromeo
- “La passione di Frida”, un viaggio meraviglioso nel mondo della pittrice messicana
- Animali e multitasking? I cani quando annusano abbassano il volume
- 23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
- “Good Morning Italia”: un simposio di cultura enogastronomica e musicale on the road
- Racconta anche tu il territorio del Sud Est di Milano con il magazine dell’Ecomuseo
- Al Carcano, Ugo Pagliai e Paola Gassman. Un amore senza età
- Una giornata in piena dolcezza con la Festa del Miele a Peschiera Borromeo
- Giornata della Terra tra le 4r e la Festa del Miele
- Con “Maria” l’allegria è assicurata al Teatro Repower
- “Sembrava una giornata d’estate”, verrà presentato a Peschiera Borromeo il film della memoria
- Fili indelebili da qui a Natale con il progetto “Uniamo le frazioni con un filo”
- #Nientediserio talk show: innovazione e nuove idee per l’imprenditoria giovanile
- Radio Active ri-attiva la comunità con la Festa del Miele
- Frammenti di Legalità
- Filarmonica della Scala in concerto diretta dal Maestro Myung-Whun Chung
- Carofiglio. La gentilezza, potere e sfida della modernità
- Una vittoria dal sapore di ghiaccio, Ice Breakers svetta in classifica
- Alla Milano Bit 2022, il cuore della Puglia
- (Dis)connessioni: riflessioni sulla mostra di Cascina Roma fotografia
- Riva e De André con la voce di Buffa. Il cuore degli Amici Fragili
- Lella Costa. Trionfo femminile al Carcano
- Teatro Lirico Gaber. Federico Buffa racconta i suoi “Amici Fragili”
- Libri da ardere. In scena al Teatro Elfo Puccini
- “Cocktail per tre”: un triangolo amoroso tutt’altro che scontato
- Tutti in sella, all’Idroscalo torna la Riding Season
- Quando le donne sono intramontabili, Giovanni Nuti insieme ad Alda Merini e Milva
- I labirinti della vita erotica. Al Carcano, Massimo Recalcati
- “Vedere Oltre”: il nuovo percorso audio-sensoriale all’Idroscalo di Milano
- “Il futuro nella storia”: Enrico Piaggio sul palco di Oltheatre
- Milano Marathon 2022: il ritorno del Team FiftyFifty
- Applausi, una app per i teatri e gli spettatori milanesi
- Un concerto dal sapore d’eterno: Giovanni Nuti ricorda Alda Merini e Milva
- L’amore segreto di Ofelia. Passioni dirompenti di un’amante eterna
- L’Associazione Giacche Verdi compie 30 anni con una favolosa sfilata di carrozze
- “Io vivo altrove”: l’autismo non si cura, si comprende
- Autoguidovie dona 50mila euro per l’emergenza ucraina
- Cascina Roma, la fotografia connette San Donato Milanese al mondo
- Società Agricola Oriolo. La Pasqua si dipinge di colori naturali
- “L’ultima fata di Taht” appare a Bettolino. La giornalista e scrittrice Valeria Giacomello presenta il suo libro
- Una giornata di festa alla riscoperta della natura
- A noi esseri umani manca il superpotere dell’olfatto, o forse no?
- “Cocktail per tre”: esilarante commedia all’EcoTeatro di Milano
- L’amore segreto di Ofelia. Al teatro Carcano, l’intramontabile di Shakespeare
- Apre il nuovo Centro Medico Polispecialistico a Pozzuolo Martesana con un’equipe di medici specialisti alla portata di tutti
- L’importanza dell’Altro. Lo sguardo che ci ri-conosce
- La bella storia di Erika Bergomi, consulente di viaggio per missione
- “Milano Unplugged, inchiesta di una generazione” cerca giovani candidati
- Sette spose per sette fratelli. Si celebra la comicità western
- Sette spose per sette fratelli. Si celebra la comicità western
- Marcello Gipsy in concerto a Opera, uno dei più grandi interpreti della chitarra classica e della rumba flamenca
- Quando l’arte diventa magicamente ART’è
- Post-covid nello Yorkshire
- Sette spose per sette fratelli. Finalmente la tappa milanese
- È catarsi. Edipo Re torna con dolce asprezza
- Edipo Re. Una favola nera all’Elfo Puccini
- “Il Vizietto” torna a Milano con la regia di Claudio Insegno ed un Eraldo Moretto esilarante
- “Il Vizietto” torna a Milano con la regia di Claudio Insegno ed un Eraldo Moretto esilarante
- Domenico Brocchieri, storico commerciante di Pantigliate, spegne 80 candeline
- L’arte dell’inganno: travestimenti, depistaggi e “bugie bianche” nel mondo animale
- Il Futuro Nella Storia: Oltheatre e #Nientediserio Talk Show al Cinema, uno sguardo dall’interno
- Gruppo Cap alla ricerca di talenti: sono 35 i nuovi profili da inserire in organico
- Mine Vaganti. Ozpetek vince la sfida a teatro
- Mine Vaganti. Ozpetek vince la sfida a teatro
- Il lungo viaggio di due peschieresi per portare aiuti in Ucraina
- Hinterland, una call per Guido Canella
- Il sindaco junior di Dervio ci racconta i passi verso la normalità
- “C’era una volta il Wes” di Gigi Cifarelli, al Blue Note il tributo a Wes Montgomery
- Mine Vaganti in diretta al Manzoni. Il nuovo orizzonte teatrale di Ozpetek
- Umani ed altri animali: come comunichiamo?
- Stefania Bianchini, storia di una combattente
- Peschiera Borromeo città solidale
- Notre Dame de Paris. Vivere per amare
- Una staffetta di nuoto per non dimenticare le vittime di mafie
- Cambiamento climatico: la paura della siccità ispira gli scrittori
- Semplicemente ART’è: quando l’arte va oltre i confini
- Peschiera per l’Ucraina: ed è subito un boom di solidarietà
- I sorrisi dei bambini di Peschiera
- Etologia: studiare ed osservare il comportamento
- Domenica Regazzoni ridona colore e voce a Lucio Dalla: la mostra “A 4 mani” a Firenze
- Notre Dame de Paris. Dopo vent’anni, ritornano le emozioni del musical originale
- La magia di Cenerentola regala emozioni oggi come ieri
- La bella storia di Paolo Moro: dalla mansarda all’apertura di una palestra
- “Lui e Lei”, la commedia con Antonio Ricchiuti e Alessia Fabiani
- “Lui e Lei”, la commedia con Antonio Ricchiuti e Alessia Fabiani
- Al via la tournée del “Casanova Opera Pop” di Red Canzian: ed è subito un successo
- Radio Active è la radio che vi accende!
- Davide Van De Sfroos – Teatro dal Verme 28 Febbraio
- La seconda stagione di LOL: Chi ride è fuori uscirà il 24 febbraio
- Approda all’Arcimboldi di Milano il nuovissimo musical di Red Canzian “Casanova”
- L’amore. Una azione attiva
- Chiniamo il capo davanti ai capolavori dell’arte
- “Novegro Vinile Expo”: da più di 30 anni un punto di riferimento per i collezionisti italiani e stranieri
- “Non ci resta che ridere”, I Legnanesi tornano in scena
- La magia rossonera
- 57 studenti faranno da tutor a 63 cyber nonni
- Carnevale Ambrosiano: la festa è al Circo di Peschiera Borromeo con un doppio spettacolo
- Lo Yorkshire e gli italiani
- Hinterland, architetture ibride per teatri impropri
- Strapazzata di zucchine
- Torta di mele senza burro
- Zona umida “Antico Mulino”, dove la biodiversità è di casa
- Melarance
- Agli impagabili sacrifici di una madre: “Regina Nera”, il nuovo singolo di Helen
- Il male. Potrà mai essere banale?
- Racconti a portata di un clic con il magazine “Raccontiamo il territorio”
- Il Latino va di moda in Cina
- Una storia di volontariato e speranza
- Laura Pausini torna ad emozionare le piazze del mondo con “Scatola”
- Ipazia. La prima donna filosofo
- Pier Paolo Pasolini: uomo ecclettico del Novecento
- “Uno, nessuno e centomila”, la tournée sul capolavoro di Pirandello con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina
- Strudel di mele
- Chioma: Chiara e Massimo e l’oasi delle api
- Il magazzino degli scarti, storie di vite buttate
- Metaverso: parte la corsa al mattone virtuale
- Due milioni di baci di Alessandro Milan
- Follesa-Pisani: una terapia di comicità
- Alla scoperta delle fate con il romanzo d’esordio della giornalista Valeria Giacomello
- Un’estate con la Strega dell’Ovest di Kaho Nashiki
- “Pensiero Viola”, la cantante Viola Nocenzi si racconta nel suo libro
- Capodanno con il botto, ma senza botti
- Gigi Cifarelli: fuori il suo nuovo album di Natale “Jingle Bells”
- Un pomeriggio nelle luci di Mezzate in attesa del Natale
- Il “Buon Natale” di Google
- Caso Potenzoni, un mistero italiano
- Le 200 aziende più importanti del Sudmilano. “Il Cittadino” presenta “Valore Impresa”
- Da Oltheatre due appuntamenti natalizi per famiglie
- Orizzonte aggiunge il numero d’emergenza antiviolenza sulle panchine rosse di Peschiera Borromeo.
- Philèin sophia. Quando il sapere è amore
- Natale in casa Cupiello, di Eduardo De Filippo, in scena al Cinema Teatro Eduardo
- A San Bovio frutta e verdura a Km zero: un futuro denso di novità per Il Forestone
- Il nuovo alfabeto post pandemia di Filippo Poletti
- A Melegnano la casa di Babbo Natale, simbolo di speranza e rinascita
- Aspettando il Natale con i colori di Peschierarte
- Torta delle rose
- Nunzio Nappi e l’altra faccia della medaglia
- ePEBBs: una start-up di giovani sognatori
- Eugenia Di Guglielmo raggiunge un altro traguardo
- L’autobiografia. Un bisogno di raccontarsi
- Lo Zio Live riapre. Avvisati gli amanti della buona musica
- Winter Mood per un caldo Natale all’insegna dell’eleganza
- Joséphine Baker fa la sua entrée al Pantheon
- Risparmio e sostenibilità con le comunità energetiche
- Concerto di Natale di Aisa
- Bookcity: al Castello Sforzesco protagonista il libro della poetessa segratese Sonia Maritan
- Mercatino di Natale all’ospedale di Niguarda
- Konrad Lorenz. Quando la natura e la sua verità superano la poesia
- Il potere alle donne sul palco di Tutti all’Opera
- Stefania Bianchini, storia di una combattente
- In stato di Grazia: uno spettacolo ironico e divertente, a tratti irriverente
- La voce delle Donne a perdere torna a farsi sentire
- La risata prima del disincanto. La lezione di Voltaire
- Ascoltaci, il primo festival per i diritti dei bambini e degli adolescenti
- Scienzaland: una mostra unica nel quartiere di Lambrate, a Milano
- MoMo, dove la creatività si fa giovane impresa
- Charity in the World per Amatrice: un piccolo gesto per donare speranza
- “I leoni di Sicilia”: la saga dei Florio e la storia della loro fiorente attività commerciale
- Carnaroli protagonista sulle tavole. Riparte il Gustariso, giusto connubio tra tradizione e gusto
- Torta Ester
- I “Pensieri Fugaci” di Maria Teresa Chechile
- Nuova testata giornalistica: Radio Active News muove i primi passi nel giornalismo
- Quando i sogni diventano realtà: Savina Capozzi cantante per vocazione
- A San Martino ogni mosto diventa vino
- La mostra del magico mondo Disney al Mudec di Milano
- Parità salariale tra i generi: un sogno o una possibilità?
- “Figura”: una dolce rock band alle porte di Milano
- Un messaggio sociale, impresso sulle magliette della Società Sportiva Macallesi: «No bullismo»
- In viaggio nella storia con una macchina da scrivere
- Idroscalo: la visita del primo giardino pubblico di scultura in Italia con l’AppARTE
Oggi
In primo piano
In vetrina
Sport
newsletter
Le nostre rubriche
“Dalla parte di Alba”, il romanzo di Michela Monferrini su Alba de Céspedes
Tempo di lettura: 2 minuti. Il titolo “Dalla parte di Alba”, di Michela Monferrini, rimanda al romanzo “Dalla parte di lei” dell’autrice Alba de Céspedes. Nel romanzo della Monferrini, edito
“Paola, Io.” di Paola Mattioli. Una raccolta poetica intensa che unisce versi e immagini
Tempo di lettura: 2 minuti. L’associazione “Lo specchio dell’Arte”, guidata da Manuela Montemezzani, è lieta di promuovere “Paola, Io.”, il nuovo libro di Paola Mattioli, una raccolta poetica profonda e
AAA Cosplayer cercasi per il Pantifantasy di Pantigliate
Tempo di lettura: < 1 minuto. Amanti del travestimento, delle spade elfiche e delle vesti incantate, udite udite! Sta per aprirsi un portale magico nel cuore di Pantigliate: domenica 25
Melegnano Comics 2025
Tempo di lettura: 2 minuti. Strani personaggi si sono aggirati nel parco del Castello di Melegnano nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile. Erano i cosplayer, giovani che
Una società non solo liquida. Il “fluido” che oggi va di moda
Tempo di lettura: 2 minuti. La teoria di Bauman ci aveva messo all’orecchio una pulce. Il sospetto che la società in cui viviamo sia in piena corsa verso l’incertezza, in
La memoria. Quale tesoro più grande?
Tempo di lettura: 2 minuti. Passeggiare sotto braccio con la propria nonnina e provare a scavare in una memoria labile che scivola attorno alle radici secche del proprio sé. Qualcuno
Il grande schermo altrui
Tempo di lettura: 2 minuti. Televisiòn, quanti dé quanti nòcc sö quii pultrùnn (Televisione, quanti giorni quante notti su quelle poltrone)”, cantava Davide Van De Sfross che aveva inquadrato bene
Ancora una volta
Tempo di lettura: 2 minuti. È un deja vu, o quasi. A 3 anni dell’ultima finale dei campionati europei l’Inghilterra si trova di nuovo a giocarsi il titolo nel gran
Premiazione della seconda edizione dell’Offella di Melegnano
Tempo di lettura: 2 minuti. Presso la palazzina Trombini – in via Giangiacomo Medici – lunedì 3 febbraio si è tenuta la premiazione del concorso ”L’Offella di Melegnano” organizzato dalla
I sapori del bosco di “Re Fungo e Mr. Tartufo” conquistano Codogno
Tempo di lettura: < 1 minuto. Un successo oltre ogni aspettativa per il primo weekend di “Re Fungo e Mr. Tartufo”, la grande kermesse gastronomica dedicata ai sapori del bosco.
Fibrillazione atriale: un convegno per fare il punto sulle nuove terapie
Tempo di lettura: 2 minuti. La fibrillazione atriale è una malattia cardiaca che colpisce oltre un milione di italiani in età avanzata ma anche giovani sotto i 50 anni. Il
Il benessere femminile sta a cuore a Susanna Messaggio
Tempo di lettura: 2 minuti. Susanna Messaggio ha a cuore il benessere in generale e delle donne in particolare. Nella Giornata Mondiale della Vulvodinia (11 novembre) la giornalista afferma: «La
raccomandati dalla redazione
Eventi
“A Day in The Life”: la storia del rock al Teatro Fontana
Tempo di lettura: 2 minuti. Il primo luglio Milano si trasformerà in una macchina del tempo musicale. Al Teatro Fontana va in scena “A Day in The Life – Il giorno in cui la musica ha cambiato il mondo”, uno spettacolo che promette di essere molto più di un semplice
Alla riscoperta della “meraviglia”. Massimo Recalcati in scena al Castello Sforzesco
Tempo di lettura: 2 minuti. L’estate al Castello Sforzesco torna anche quest’anno in una tredicesima edizione ricca di eventi prestigiosi. Tra le date più attese quella del 25 giugno, dove
Incanto sotto le stelle: Il Lago dei Cigni danza al Castello Sforzesco
Tempo di lettura: < 1 minuto. Il 27 giugno Milano si prepara a vivere una notte di pura magia. Nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, mentre il sole tramonta
We call it Jazz. A Milano, i battiti originali dell’hot jazz di New Orleans
Tempo di lettura: 2 minuti. Si resta comodamente a Milano mentre si respira l’atmosfera di quel sound che battezza un genere rivoluzionario nello scenario musicale. Il jazz, quello vero, catartico,